Categorie: Religioni
Giovedi 5 Marzo 2015 alle 16:38
Un progetto di legge della Lega Nord in materia di urbanistica per gli edifici di culto, focalizzato in particolare sull’apertura di nuovi centri culturali religiosi, le moschee islamiche. L'ha presentato il consigliere regionale e assessore all’ambiente del Veneto, Maurizio Conte:
“le nuove autorizzazioni dai Comuni devono arrivare solo tramite un referendum tra i cittadini, e le norme urbanistiche devono essere precise per evitare abusi; infine vogliamo un controllo tramite telecamere†sintetizza Conte sulla sua proposta di legge.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Venerdi 23 Gennaio 2015 alle 21:11
Liliana Zaltron, consigliera comunale del Movimento 5 Stelle di Vicenza, torna sui lavori della I Commissione consiliare per discutere il nuovo “Regolamento attuativo degli istituti di partecipazione in materia di istituto referendario"Mi fa piacere notare che dopo il “sollecito†il Presidente ha deciso finalmente di riprendere i lavori. Nello stesso articolo si legge inoltre che saranno previsti “solo 3 saggiâ€. La maggioranza quindi ha già deciso?
Continua a leggere
Giovedi 22 Gennaio 2015 alle 20:51
Martedì, 20 gennaio, la consulta ha dichiarato inammissibile il referendum per l'abrogazione della “riforma Fornero†sulle pensioni promosso dalla Lega. Bisognerà attendere le motivazioni e leggerle attentamente, ma, intanto, alcune considerazioni sembrano doverose. A fine 2013, l'ormai ex presidente della repubblica Giorgio Napolitano, aveva impedito altri referendum (quelli sulla “riforma Fornero†del mercato del lavoro e quelli sulle pensioni) sciogliendo le camere pochi giorni prima che si potessero presentare le centinaia di migliaia di firme (la stima fu di oltre un milione) raccolte.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Martedi 20 Gennaio 2015 alle 15:51
L’assessore regionale al Bilancio del Veneto, Roberto Ciambetti, interviene duramente dopo aver appreso la notizia della bocciatura del Referendum sulla riforma delle pensioniC’era una volta il Welfare e oggi, con il pronunciamento sull’inammissibilità del Referendum sulla Riforma Fornero, il governo Renzi chiude una pagina di storia, democrazia e giustizia. Lo Stato di diritto garantisce la salvaguardia e il rispetto delle libertà dando sostanza a questi diritti attraverso il welfare.Â
Continua a leggere
Categorie: Politica
Venerdi 16 Gennaio 2015 alle 14:59
Liliana Zaltron, Consigliere Comunale Movimento 5 Stelle Vicenza, si rivolge al Presidente della Prima Commissione Consiliare “Affari istituzionali†chiedendo di
"convocare i componenti della stessa al fine di proseguire e finalmente concludere i lavori sul "Regolamento attuativo degli istituti di partecipazione in materia di istituto referendarioâ€
Continua a leggere
Martedi 13 Gennaio 2015 alle 22:12
Annamaria Macripò del Comitato Più Democrazia e Partecipazione intervene sulle modalità di approvazione del Consiglio Comunale di Vicenza del progetto TAC
“Se non si sgomita, ci lasciano a fare compiti esclusivamente amministrativiâ€, questa in soldoni la giustificazione del Sindaco per la fretta di accaparrarsi la succulenta fetta di stanziamenti (ma esistono davvero?) per la TAV/TAC al fine di creare le basi di un'apertura della provincialissima Vicenza al mondo futurista e futuristico delle città dotate di stazioni TAV o anche solo sfiorate dalla 'benedizione' dell'alta velocità .
Continua a leggere
Domenica 11 Gennaio 2015 alle 15:46
L'Italia è il paese in cui spesso l'equità o, peggio, l'uso e l'interpetazione delle regole su misura fa rima con la massima confusione e con la regola tutta italiota dei due pesi e due misure. E Vicenza ne è spesso l'esempio fulgido. Ad esempio e per rimanere all'ultima settimana appena conclusa, a fronte di molti appelli a parole da parte di vari gruppi associativi e politici per referendum sul progetto della Tac a Vicenza (basta col nome falso di Tav!) si alza imperiosa la voce del presidente del consiglio comunale.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Venerdi 2 Gennaio 2015 alle 14:57
Il progetto preliminare del Treno ad alta velocità il 12 gennaio verrà sottoposto all'esame del Consiglio Comunale di Vicenza.
“Il Movimento 5 Stelle di Vicenza chiede di consentire a tutti i vicentini di esprimersi attraverso un referendum che potrà tenersi in concomitanza con le prossime elezioni regionaliâ€, annuncia Daniele Ferrarin consigliere comunale del M5S.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Venerdi 12 Dicembre 2014 alle 16:32
Gianluca Busato, Segretario di Veneto Sì, già organizzatore del referendum on-line sull'indipendenza del Veneto commenta il mancato via libera del parlamento sul referendum per lo Statuto speciale in VenetoIl parlamento italiano ha stroncato la possibilità anche solo di pensare alla possibilità dell’autonomia del Veneto a statuto speciale. È stato infatti abortito e stroncato ancora prima di nascere il progetto del Veneto a Statuto speciale.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Giovedi 11 Dicembre 2014 alle 18:18
"Tramite banchetti e serate nei prossimi 6 mesi verranno informati i cittadini e raccolte le firme". Il
candidato presidente alla Regione Veneto del Movimento 5 Stelle,
Jacopo Berti, annuncia la partenza anche in Veneto della campagna referendaria "No Euro" il 13 dicembre e lancia l'hashtag #FUORIDALL€URO per
"una possibilità concreta, un’opportunità da cogliere subito, cominciando dal referendum".
Continua a leggere