Venerdi 25 Novembre 2011 alle 15:10
Comune di Vicenza - Il consigliere comunale Raffaele Colombara sarà a Padova oggi pomeriggio alle 16.30 per partecipare, a nome dell'amministrazione comunale di Vicenza, all'incontro dei 22 enti pubblici soci di Avviso Pubblico del Veneto per la costituzione del Coordinamento regionale. Avviso Pubblico è un'associazione nata nel 1996 per collegare tra loro quelli che oggi sono ormai oltre 180 tra Comuni, Province e Regioni concretamente impegnati nella promozione della cultura della legalità nella politica, nella pubblica amministrazione e sui territori da essi governati
(nella foto al computer Variati con Colombara).
Continua a leggere
Venerdi 25 Novembre 2011 alle 13:00
Achille Variati, Comune di Vicenza - "E' in arrivo un regolamento urgente e molto severo per mettere un freno alla diffusione in città delle sale giochi e scommesse". Lo ha annunciato il sindaco, attraverso una lettera illustrata dall'assessore allo sviluppo economico Tommaso Ruggeri ai cittadini che ieri sera hanno partecipato all'
assemblea moderata dal consigliere comunale Raffaele Colombara. L'amministrazione, quindi, fa proprie le istanze degli 80 vicentini che nei giorni scorsi si sono rivolti al sindaco, al prefetto e al questore firmando una petizione contro la possibile apertura di una nuova sala giochi e scommesse in viale San Lazzaro.
Continua a leggere
Giovedi 24 Novembre 2011 alle 22:41
Stasera Tommaso Ruggeri, Assessore allo sviluppo economico e produttivo del Comune di Vicenza e Alessandro Pilan, Psicologo, esperto di dipendenza da gioco e Responsabile clinico Comunità "Nuova Vita", hanno partecipato presso la Sala Parrocchiale dei Ss. Felice e Fortunato a "un incontro sui temi della proliferazione delle sale scommesse e il parallelo sensibile aumento della dipendenza da gioco" tenutosi anche in collaborazione con il SERT di Vicenza. Ha coordinato Raffaele Colombara, il consigliere eletto nella Lista Variati Sindaco, che nelle poco segrete stanze di Palazzo Trissino è dato come il prossimo coordinatore della lista "sindacale" o, almeno, della sua ala clerico conservatrice e legata alla pancia della gente.
Continua a leggere
Lunedi 14 Novembre 2011 alle 18:37
Oggi, grazie al consigliere Raffaele Colombara che se ne è fatto promotore e che da tempo segue il problema della prostituzione in particolare nella zona di San Lazzaro (
qui la sua intervista), una rappresentanza del consiglio di condominio del Campiello, insieme al relativo amministratore Gaetano De Santi, si è incontrata con la stampa per inviare ai cittadini un messaggio costruttivo su quello che a Vicenza è diventato il simbolo negativo del degrado
(nella foto da sx Lanfranco Pinamonti, Giancarlo Tonini, Raffaele Colombara, Gaetano De Santi, ndr).
Continua a leggere
Mercoledi 26 Ottobre 2011 alle 20:56
Raffaele Colombara, Consigliere Comunale Lista Variati Sindaco - Corso Santi Felice e Fortunato - viale san Lazzaro: la nuova mecca vicentina della scommessa? Crisi economica, falsi sogni di riscatto e uno Stato croupier: quali spazi di intervento per l'amministrazione locale?
San Felice e Fortunato-viale San Lazzaro: la nuova Las Vegas vicentina?
Dopo la notizia su una sala scommesse, in fase di ultimazione, in corso San Felice e Fortunato, eccone spuntarne una nuova in viale San Lazzaro, ormai pronta per l’inaugurazione. Con le sale gioco già operative in Battaglione Monte Berico, viale Milano, e una minore in via Sella, oltre alla sala Bingo di viale Crispi, un bel “distretto†del gioco e della scommessa. Cui aggiungere di corredo alcuni defatiganti “centri massaggio†(via Torino, corso San Felice).
Continua a leggere
Mercoledi 5 Ottobre 2011 alle 22:02
Raffaele Colombara, Consigliere Comunale Lista Variati Sindaco - Si è svolta oggi, 5 ottobre, la "Giornata mondiale dell'insegnante". Istituita dall'Unesco, vuole mettere in luce il ruolo nodale svolto dagli insegnati (maestre, prof, formatori, cattedratici) nella costruzione della nostra società . In un momento di empasse dell'economia e di una più generale incertezza di fronte al futuro che caratterizza anche il nostro territorio, questa ricorrenza, lungi dall'assumere un valore puramente celebrativo, richiama al ruolo dell'insegnante e al suo lavoro di formazione culturale ed educazione umana delle nuove generazioni, cui offre gli strumenti per progettare con consapevolezza il futuro.
Continua a leggere
Mercoledi 28 Settembre 2011 alle 22:34
Raffaele Colombara, Consigliere Comunale Lista Variati Sindaco - Cerini lasciati in mano all'amministrazione comunale e alle istituzioni sul territorio.
E' forte in queste ore il senso di frustrazione per chi opera quotidianamente in un'area delicata della città e incrocia lo sguardo beffardo di persone che vagano per il quartiere contribuendo alla microcriminalità . Ancor maggiore quando si ha la consapevolezza che gli strumenti per dare risposte immediate e concrete ai cittadini che ti sollecitano sono limitati.
Continua a leggere
Venerdi 23 Settembre 2011 alle 20:43
Comune di Vicenza - Per celebrare i 50 anni del quartiere di S. Bertilla, domenica 25 settembre alle 9.30 al Centro Civico Villa Lattes, in Circoscrizione 6, il Comune di Vicenza e il Comitato per i festeggiamenti BERTIILA50 – 50 anni per il futuro organizzano la Tavola Rotonda " S. Bertilla: Il presente quale futuro?".
Continua a leggere
Martedi 30 Agosto 2011 alle 22:56
Comune di Vicenza  -
 Colombara: "Nel documento inviato al Governo dimostriamo che l'illegalità costa a ciascuno di noi 15 euro al giorno"La legalità può contrastare la crisi e diventare fattore di sviluppo economico. Lo sostiene Avviso Pubblico, la rete di oltre 180 enti pubblici per la formazione civile contro le mafie, a cui il Comune di Vicenza aderisce, rappresentato dal consigliere comunale Raffaele Colombara. Qual è la strada da seguire per raggiungere questo obiettivo, Avviso Pubblico l'ha scritto nero su bianco al Governo e alle parti sociali nel documento "La legalità come fattore di sviluppo economico-sociale e di contrasto alla crisi", presentato questa mattina a Padova.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Sabato 6 Agosto 2011 alle 18:05
Raffaele Colombara consigliere comunale - La misura era colma. Bene ha fatto quindi il Sindaco ad emanare un’ordinanza tanto coraggiosa quanto necessaria in una situazione resa acuta da un fatto di cronaca che ha messo in evidenza ruoli e responsabilità . Sulla sua efficacia contano molti cittadini e residenti di aree provate come Stadio, San Felice, San Lazzaro, che sperano in una maggiore tranquillità ; d’altro canto, essi sono consapevoli che per la gestione di questo problema sono necessarie soluzioni strutturali che non possono venire che da un livello governativo, che in questo momento non ha ancora dato risposte normative.
Continua a leggere