Riordino Arpav, piano che fa acqua: interpellazione in consiglio di Colombara
Venerdi 5 Aprile 2013 alle 18:51
Raffaele Colombara, Lista Variati sindaco - I dati che emergono dalla Commissione d'inchiesta del Consiglio Regionale su Arpav, che evidenziano spese faraoniche e poca trasparenza, stridono fortemente con il piano generale di riorganizzazione, che prevede tra l'altro la chiusura e il trasferimento del laboratorio di Vicenza e ripropongono la questione della sua OPPORTUNITÀ economica e sociale: i vantaggi economici ipotizzati stanno per essere superati nella realtà dai nuovi costi di gestione.
Continua a leggereIl sindaco incontra insegnanti e studenti spagnoli in tirocinio all'Ipab
Venerdi 5 Aprile 2013 alle 15:06
Comune di Vicenza - "Agli anziani vanno garantite dignità e serenità . Chi li aiuta deve sempre aver presente questi due concetti, anche nei momenti più difficili, anche quando perdono l'autosufficienza. L'esperienza che state facendo in una realtà complessa come quella dell'Ipab Trento è Salvi è sicuramente forte, ma importante per la vostra formazione professionale".
Continua a leggereVariati: il silenzio 2.0
Giovedi 4 Aprile 2013 alle 20:46
Poco meno di una settimana fa Franca Equizi con una lettera indirizzata alla giunta ha fatto scoppiare un piccolo vespaio attorno alla questione del rilancio di Campo Marzo. Una iniziativa che vede uniti il comune e l'associazione Il Fiero. Di riffa o di raffa hanno parlato un po' tutti ma con alcune assenze di peso.
Continua a leggere
Odg approvato in CC a favore categorie economiche per recupero IVA rispetto a Tares
Martedi 2 Aprile 2013 alle 22:12
Raffaele Colombara, Consiglio Comunale di Vicenza Lista Variati - In allegato testo dell'Ordine del Giorno approvato in Consiglio Comunale in merito al recupero dell'IVA rispetto alla TARES a favore categorie economiche. In alcuni casi - limite, non a Vicenza, dove saranno comunque pesanti - si arriva per le attività economiche ad aumenti del 600%. Mai come in questo caso il temine "Imposta" rende il senso di una gabella che arriva dall'alto senza attenzione al difficilissimo momento economico.
Continua a leggereIl silenzio dei non dicenti
Sabato 30 Marzo 2013 alle 21:09
È buffa tutta la bagarre venuta fuori attorno all'articolo pubblicato ieri sera da Vicenzapiu.com alle cinque e mezzo. I picchi più elevati si sono registrati vuoi per la presa di posizione di Gian Giuseppe Carpenedo, vuoi per quella di Jacopo Bulgarini (coordinatore della campagna elettorale del sindaco berico Achille Variati del Pd) e dei suoi colleghi delle agenzie a lui riferibili.
Continua a leggereColombara contro la chiusura del laboratorio Arpav di Vicenza
Lunedi 25 Marzo 2013 alle 20:07
Raffaele Colombara, Consigliere Comunale Vicenza - In margine alla manifestazione regionale dei lavoratori ARPAV del 21 marzo a Vicenza scorso c'è da notare che ARPAV svolge prevenzione ambientale a tutela della salute della popolazione, funzione messa in discussione dal piano di riorganizzazione in atto. Esso rischia di risolversi in un mero smantellamento dell'Agenzia, che nella nostra città ha un punto di eccellenza nel laboratorio di analisi, oggi invece destinato a chiudere.
Continua a leggere
Giornata sudamericana il 15 a Vicenza
Sabato 16 Marzo 2013 alle 16:17
Raffaele Colombara, vicepresidente dell'ente Vicentini nel Mondo - Ieri si è conclusoc il corso internazionale di economia, indirizzato a giovani di origine vicentina e veneta, organizzato da Vicentini nel Mondo in collaborazione con CPV e Regione Veneto con l'obiettivo di sviluppare relazioni economiche attraverso il rafforzamento delle radici. Corsisti da Brasile e Argentina: lezioni in aula e visite in aziende del nostro territorio (Nelle foto consegna dei diplomi).
Continua a leggere
Colombara e la passerella ai Ferrovieri: servono nuovi lavori
Martedi 12 Marzo 2013 alle 16:05
Raffaele Colombara, consigliere comunale "Variati Sindaco" Vicenza - "Primo risultato è aver mantenuta aperta la passerella, sulla cui chiusura avevamo fin da subito manifestato perplessità per la sua importanza nel collegamento tra i quartieri della città , e che, ricordo, senza l'intervento dei cittadini oggi sarebbe chiusa nelle ore serali. Positivo questo primo intervento che permette maggiore sicurezza nella zona".
Continua a leggere
"Un limite all'azzardo", Colombara: firmano Sbrollini, Toldo, Pecori, Lanzarin e Crimì
Giovedi 21 Febbraio 2013 alle 23:58
Raffaele Colombara, Consigliere Comunale, Vicenza, Referente per Vicenza di Avviso Pubblico - Un impegno in otto punti a regolamentare la diffusione del gioco d'azzardo nel nostro paese. L'abbiamo chiesto ai candidati locali alle elezioni politiche, che si sono impegnati a farlo nella prossima legislatura sottoscrivendo oggi il documento "Un limite all'azzardo", promosso da "Mettiamoci in gioco", campagna nazionale contro i rischi del gioco d'azzardo (nella foto Sbrollini, Colombara e Toldo).
Continua a leggereVicenza per la legalità: adesione a campagna Riparte il futuro, la vittoria di Colombara
Venerdi 15 Febbraio 2013 alle 16:50
Comune di Vicenza - Un appello all'integrità dei candidati alle prossime elezioni politiche è stato sottoscritto ieri sera dal consiglio comunale di Vicenza in occasione dell'approvazione del nuovo "Regolamento in materia di trasparenza per le cariche elettive".  Nell'ambito del dibattito, infatti, il consiglio ha approvato a larga maggioranza l'adesione alla campagna "Riparte il futuro" di Libera, su proposta del consigliere Raffaele Colombara che è referente del Comune di Vicenza all'interno dell'associazione Avviso Pubblico, primo sostenitore dell'iniziativa.
Continua a leggere

