Langella: va rotto il cordone ombelicale tra sindacati e partiti politici di riferimento
Lunedi 9 Aprile 2012 alle 14:23
Riceviamo da Giorgio Langella un commento al nostro corsivo (L'ABC del sindacalismo si sganci dall'ABC della (mala)politica: "se non ora, quando?") e volentieri lo pubblichiamo.Una breve considerazione personale. Con i dovuti distinguo tra le posizioni di CGIL (e, soprattutto, FIOM) e quelle di CISL e UIL (sempre più omologate a quanto richiede la controparte)
L'importante, anzi "il necessario", sarebbe che l'azione sindacale riprendesse con forza e determinazione la lotta per aumentare i diritti di chi lavora. Che nelle fabbriche, nei posti di lavoro, si tornasse a progettare una società diversa e migliore.
Continua a leggereL'ABC del sindacalismo si sganci dall'ABC della (mala)politica: "se non ora, quando?"
Lunedi 9 Aprile 2012 alle 00:14
La Via Crucis, in diretta dal Colosseo e celebrata da Papa Benedetto XVI, ha ottenuto 4.107.000 telespettatori e il 16,98% di share distanziando tutti gli altri programmi Tv in quella fascia oraria. E' un segno dei tempi che anche la parte più manipolata del popolo italiano, quella degli spettatori affezionati dei programmi televisivi, abbia preferito a ogni altro programma di intrattenimento o di approfondimento il sacro del Papa e della celebrazione della notte del sacrificio di Cristo?
Continua a leggere
Bonanni a Treviso: " Governo di grande intesa per uscire dall'impasse"
Mercoledi 5 Ottobre 2011 alle 08:00
Cisl Veneto - "In questo momento è opportuno un esperimento di grande intesa, come quello fatto in Germania. L'Italia oggi deve ascoltare il presidente Napolitano. Andare a votare oggi sarebbe un disastro, occorre trovare questa intesa a tutti i costi e mettere insieme tutte le forze più responsabili del Paese per far fronte alla situazione drammatica che l'Italia sta vivendo". Raffaele Bonanni, leader nazionale della Cisl, protagonista ieri sera, lunedì 3 ottobre, a Treviso col senatore Maurizio Castro del terzo appuntamento della Settimana Sociale dei cattolici trevigiani, l'ha ribadito con fermezza.
Continua a leggere
Cisl: sulla manovra pollice verso
Venerdi 16 Settembre 2011 alle 22:12
Cisl - La Cisl prende posizione sulla manovra di Ferragosto "per la stabilizzazione finanziaria" approvata con la fiducia anche dalla Camera dei Deputati.Via Po riconferma la sua valutazione negativa e fa pollice verso sul profilo dell'equità sociale: mancano misure adeguate nei confronti dei redditi più alti e manca anche una tassazione dei patrimoni immobiliari e mobiliari; manca anche una seria riduzione dei privilegi della politica (quelli previsti vengono sono "troppo blandi") e del costo degli assetti istituzionali. Poi non vanno giù gli effetti negativi sul reddito dei lavoratori: il riferimento va ai provvedimenti sul TFR dei pubblici e a pensionati e famiglie per l'aumento dell'Iva senza una contemporanea riduzione delle aliquote fiscali (come chiedeva la Confederazione) ed infine per le conseguenze dei tagli lineari sulle politiche sociali. Continua a leggere
Porto, Cisl Veneto: la barzelletta di Sacconi indigna
Venerdi 9 Settembre 2011 alle 16:31
Franca Porto, Cisl Veneto - Non è piaciuta proprio a nessuno la barzelletta sulle suore violentate raccontata dal ministro Sacconi in un convegno alla festa di Atreju (qui il video). Non solo non ha fatto ridere nessuno dei presenti (Bonanni, presente al tavolo dove sedeva il ministro quale co-relatore, si è girato vistosamente dall'altra parte) ma da dato vita a moltissime dichiarazioni di condanna, anche molto dure, specie da parte di donne impegnate nella vita politica e sociale (foto d'archivio di Franca Porto).
Continua a leggere
Cisl Vicenza: contro gestione manovra oggi a Roma, venerdì sit-in in prefettura
Giovedi 1 Settembre 2011 alle 11:42
Cisl Vicenza - Grazie all'intervento della CISL è stato ritirato l'aberrante proposta del Governo diescludere dal computo dell'anzianità di servizio ai fini del raggiungimento della pensione gli anni di servizio militare e quelli di università riscattati (vedi nostro servizio di ieri). Tutta via l'esecutivo CISL di Vicenza è in disaccordo su come questo Governo sta gestendo materie di interesse generale molto importanti per il bene comune del paese per il suo futuro, a partire dai necessari interventi per il riequilibrio dei conti pubblici; la CISL esige dal governo efficacia delle misure, ma nel rispetto dei principi di equità , giustizia sociale e responsabilità .
Continua a leggere
Senato, conto alla rovescia per manovra. Parti sociali ascoltate da Commissione bilancio
Giovedi 25 Agosto 2011 alle 22:47
Rassegna.it - La Cgil in Senato ribadisce le critiche al decreto: "Fa poco sul terreno dell'evasione e dell'equità ". Confindustria chiede di fare in fretta e di intervenire sulle pensioni. Regioni e Comuni sul piede di guerraUltimi giorni di trattative sulla manovra correttiva dei conti pubblici prima che l'ultima fase dei lavori in Senato abbia inizio. La scadenza per la presentazione degli emendamenti al decreto del governo è lunedì 29. Lo stesso giorno si terrà un incontro tra il premier Silvio Berlusconi e Umberto Bossi, con l'obiettivo di trovare la quadra tra le proposte del Pdl e quelle della Lega. Continua a leggere
Tremonti:nuova manovra. Confindustria: no a patrimoniale. Camusso: non colpire i soliti.
Mercoledi 10 Agosto 2011 alle 21:29
Rassegna.it - Incontro interlocutorio con le parti sociali. Il governo prospetta un Cdm entro il 18 agosto per varare un decreto legge, ma non parla dei contenuti. Camusso "Discussione non all'altezza, manovra non colpisca i soliti". Confindustria "No alla patrimoniale". Domani il ministro alle commissioni.
Continua a leggereBonanni inaugura nuova sede Cisl a Vicenza
Giovedi 7 Luglio 2011 alle 17:14
Cisl Vicenza -Oggi alle 15.30 la Cisl di Vicenza ha inaugurato la nuova sede in viale Carducci 23. Erano presenti Raffaele Bonanni, Segretario Generale della Cisl, arrivato con la solita scorta alle 15.30, Franca Porto, Segretario Generale della Cisl Veneto, Gianfranco Refosco, Segretario Generale della Cisl di Vicenza. Davanti a oltre cento tra dirigenti e iscritti la prima cerimonia è stata quella della benedizione da parte del delegato del Vescovo, monsignor Beniamino Pizziol (che vi presentiamo nel video qui allegato). Sono seguiti all'interno della sede i vari interventi, di cui riferiremo, e il rinfresco per i presenti.
Continua a leggereBonanni inaugura giovedì la nuova sede della Cisl Vicenza
Martedi 5 Luglio 2011 alle 14:17
Cisl Vicenza - Giovedì 7 luglio, alle 15.30, la Cisl di Vicenza inaugura la nuova sede in viale Carducci 23.Saranno presenti: Raffaele Bonanni, Segretario Generale della Cisl; Franca Porto, Segretario Generale della Cisl Veneto; Gianfranco Refosco, Segretario Generale della Cisl di Vicenza. Ad un anno dal trasloco e al termine definitivo dei lavori, la nuova sede della Cisl di Vicenza è stata presentata ufficilamente il 10 giugno 2011.
Continua a leggere

