Quote latte, il governatore Zaia querela ex vicesegretario emiliano della Lega
Venerdi 18 Gennaio 2013 alle 16:32
Giunt regionale Veneto - "Leggo su un quotidiano nazionale dichiarazioni del signor Marco Lusetti che mi descrivono coinvolto in fatti riguardanti il sistema delle quote latte, peraltro in un contesto di maliziosi accostamenti". Lo dichiara il Presidente della Giunta Regionale del Veneto, Luca Zaia.
Continua a leggere
Quote latte, da domani le domande di assegnazione
Giovedi 10 Gennaio 2013 alle 16:33
Regione Veneto - A partire da domani, venerdì 11 gennaio, e fino a martedì 5 febbraio, i giovani/coadiuvanti allevatori in zona montana e i titolari di quota vendite in zona di pianura e di montagna potranno presentare ad Avepa domanda di assegnazione gratuita di quote di produzione di latte, disponibili nella riserva regionale.
Continua a leggereMulte quote latte, Ciambetti invita alla prudenza "prima di scatenare Equitalia"
Sabato 24 Novembre 2012 alle 20:51
Roberto Ciambetti, Regione Veneto - Si attenda l'esito delle indagini dei carabinieri: lo scenario potrebbe mutare in maniera decisiva per i multati e inquietante per i consumatori""Prima di scatenare Equitalia, con il rischio di mettere in ginocchio la zootecnia veneta, sulle quote latte forse è meglio attendere l'esito delle indagini dei Nac dei carabinieri". Ha risposto così, assessore veneto al bilancio e ai fondi comunitari europei, ad un giornalista che gli chiedeva una dichiarazione sulla riscossione delle multe per lo sforamento delle quote latte in Veneto.  Continua a leggere
Zanoni sulle quote latte: «Le sanzioni europee per le multe non pagate le paghi Zaia»
Giovedi 16 Febbraio 2012 alle 14:03
On. Andrea Zanoni, IdV - Sanzioni della Ue per le quote latte. «Perché l'attuale governatore del Veneto, Luca Zaia, ha sempre sostenuto gli allevatori che non volevano pagare la multe, chiedendo di prorogare il pagamento delle stesse ha danneggiato di fatto gli allevatori italiani che hanno rispettato le regole?».
Continua a leggere
Quote latte: sotto accusa Agea e Avepa, oltre a qualche funzionario governativo,
Lunedi 23 Gennaio 2012 alle 22:11
Ben 1200 pagine di documenti, con intercettazioni telefoniche, e-mail e tutte le prove delle indagini dei carabinieri di Roma che confermerebbero una tesi da sempre sostenuta: l'Italia non ha mai sforato le quote latte imposte dall'Unione Europea. La consistente mole di informazioni è stata depositata questa mattina in prefettura dai "milk warriors", la frangia estrema degli allevatori del Cospa, che hanno voluto così chiedere all'ufficio governativo di portare avanti la battaglia facendosi ambasciatore presso l'esecutivo dell'istanza del fronte: farla pagare a chi ha consentito il perdurare delle falsificazioni.
Continua a leggere
Quote latte, Manzato: indispensabile attendere verifiche prima della riscossione
Martedi 6 Dicembre 2011 alle 13:21
Franco Manzato, Regione Veneto - "Prima di intraprendere e proseguire qualsiasi azione di riscossione nei confronti degli allevatori, non importa se rateale o in forma coattiva, ritengo indispensabile che il Ministro attenda le verifiche in corso, già intraprese dal Commissario Straordinario AGEA generale Mario Iannelli". Lo ha affermato l'assessore all'agricoltura del Veneto Franco Manzato, facendo riferimento ad un'intervista sulle quote latte pubblicata nei giorni scorsi da un settimanale di settore.
Continua a leggere
Quote latte: con le condanne di Milano un altro passo verso l'affermazione della Giustizia
Sabato 1 Ottobre 2011 alle 14:02
Coldiretti Vicenza - Il presidente Diego Meggiolaro: "se gli splafonatori non pagheranno saranno i cittadini a doverlo fare"Con le condanne di Milano sulle quote latte si aggiunge un importante tassello alla vergognosa faccenda degli splafonatori rimasti ancora impuniti. Ma il percorso verso l'affermazione della Giustizia non deve arrestarsi, in quanto ciò significherebbe riversare l'inganno perpetuato dagli allevatori disonesti sulla collettività .
Continua a leggereSgarbi ministro-ombra e Galan: "mi dimetto!". La Lega vuole controllare vincoli paesaggistici
Domenica 1 Maggio 2011 alle 22:58
Vittorio Sgarbi, sponsorizzato dalla Lega Nord, è in rotta di collisione con Giancarlo Galan, attuale ministro ai Beni Culturali dopo le dimissioni di Sandro Bondi, che sono costate l'incarico di suo segretario personale anche all'ex sindaco di Vicenza Enrico Hüllweck. L'indiscrezione che il critico possa essere nominato da Berlusconi "Alto commissario alla cultura", una sorta di ministro-ombra, ha subito portato alle minacce di dimissioni di Galan, che, pure, solo pochi giorni fa aveva attaccato "il leghista" Tremonti sul berlusconiano Il Giornale e certo non senza averne avuto il beneplacito preventivo dal premier, di cui con Dell'Utri è più che storico collaboratore dalla fondazione dell'impero televisivo e pubblicitario del Cavaliere.
Continua a leggere
Quote latte:Galan, porcheria l'emendamento
Sabato 28 Agosto 2010 alle 10:31
Il ministro dell'agricoltura Galan (in polemica con la Lega, vedi foto d'archivio, n.d.r.) è tornato a criticare il provvedimento in finanziaria che salva dalle multe delle quote latte "un gruppuscolo di 109 allevatori intransigenti" dichiarando ieri a Cortina ''una porcheria l'emendamento sulle quote latte''. ''La vacca Ercolina - ha detto Galan, riferendosi alla mascotte degli allevatori - è costata in 20 anni quattro miliardi di euro di tasse''.
Continua a leggere
Sartore (Liga Veneta): quote Latte, con Galan
Martedi 27 Luglio 2010 alle 19:44
Bortolino Sartore, Liga Veneta per l'autonomia - Dopo aver derubato i Veneti rendendo le quote latte da Regionali a Interregionali (milioni di quintali sono finiti nelle stalle industriali lombarde, altro che vocazione federalista...), veniamo a scoprire che Lega Nord, Robusti (eurodeputato) e compagnia cantante, la stanno tirando per le lunghe per non far emergere la grande truffa perpetrata a danno dei Veneti e non (Credieuronord).
Continua a leggere
