Archivio per tag: Provincia di Vicenza

Categorie: Politica

Caso assenteismo in Provincia di Vicenza: la lettera integrale di Quero a Schneck

Martedi 21 Dicembre 2010 alle 17:23
ArticleImage

Matteo Quero, Partito Democratico - Il Presidente della Provincia Attilio Schneck l'aveva criticato per aver diffuso ai media locali l'immagine di una seduta di commissione consiliare praticamente disertata dai consiglieri di maggioranza. Il consigliere Matteo Quero gli ha risposto oggi, con una lettera diffusa per conoscenza anche a tutti i componenti del Consiglio Provinciale.

Continua a leggere
Categorie: Internet

Il progetto "Giovani e legalità" piace: parola degli studenti di Montecchio Maggiore

Lunedi 20 Dicembre 2010 alle 14:55
ArticleImage

Comune di Montecchio Maggiore  -  Il progetto "Giovani e legalità nella provincia di Vicenza" ha preso forma scegliendo come pioniere il Comune di Montecchio Maggiore.
Venerdì la Prefettura di Vicenza ha ospitato Provincia, Ulss (3, 4 e 6), Ufficio Scolastico Provinciale e Comuni (Montecchio Maggiore, Schio, Thiene, Bassano del Grappa e Valdagno) per la sottoscrizione del protocollo Provincia Giovane in cui è inserito il progetto "Giovani e legalità".

Continua a leggere

Provincia di Vicenza: lavori per sistemare 70 km di sentieri sui Berici

Venerdi 17 Dicembre 2010 alle 16:14
ArticleImage

Provincia di Vicenza  -  Nove sentieri per sei Comuni. Numeri che non serviranno forse per vincere al lotto, ma che sono comunque fortunati perché rappresentano il primo stralcio del Progetto Life Colli Berici relativo alla sentieristica.
Già dallo scorso lunedì, appena ha smesso di piovere, gli operai del Servizio Forestale Regionale sono al lavoro sui Berici per interventi di manutenzione straordinaria e ripristino di alcuni sentieri in area SIC (Siti di Interesse Comunitario) nei comuni di Altavilla Vicentina, Brendola, Castegnero, Longare, Mossano e Zovencedo.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Pedemontana, Beraldin (Pd): "divergenze tra Forte e Schneck, paga il territorio"

Mercoledi 15 Dicembre 2010 alle 16:15
ArticleImage Mauro Beraldin, Partito Democratico - "Pedemontana: ma tra l'Assessore Forte e il Presidente Schneck esiste una linea condivisa?". Se lo chiede il consigliere provinciale del Partito Democratico Mauro Beraldin.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Schneck, assessore al sociale? Per Quero "scelte politiche addio, solo pilota automatico"

Mercoledi 15 Dicembre 2010 alle 15:45
ArticleImage Matteo Quero, Partito Democratico - Bilancio 2011 - "Il bilancio del sociale per il 2011? Scelte politiche addio, è l'ora del pilota automatico". Il commento del consigliere provinciale Quero alla prima audizione di Schneck come Assessore al Sociale

"Il nuovo Assessore al Sociale? Scelte politiche addio, è l'ora del pilota automatico". È amaro il giudizio di Matteo Quero, consigliere provinciale del Pd, sull'esordio di Attilio Schneck nelle vesti di Assessore alle politiche sociali della Provincia di Vicenza, dopo l'audizione in Commissione tenutasi ieri.

Continua a leggere

Gruppo Alì dona 50 mila euro a Schneck per alluvionati

Mercoledi 15 Dicembre 2010 alle 09:30
ArticleImage Provincia di Vicenza  -  Oggi, mercoledì 15 dicembre, alle 11 al punto vendita Alìper di Camisano Vicentino il Presidente del Gruppo Alì Francesco Canella consegnerà ai vicentini, rappresentati dal Presidente della Provincia Attilio Schneck, un assegno di 50.000 euro da destinare alle persone colpite dall'alluvione. Alle 13 un assegno dello stesso importo verrà consegnato ai padovani nelle mani del Presidente della Provincia di Padova Barbara Degani.

I soldi sono stati raccolti nei supermercati Alì, Alìper e Unix. Con soli 100 punti della Carta Fedeltà ogni Cliente Alì, Alìper e Unix ha potuto contribuire a questa iniziativa di solidarietà con una donazione pari a 1€, che il Gruppo Alì ha triplicato portandola a 3€, raggiungendo così l'importante di 100.000 euro raccolti. L'iniziativa, denominata "Insieme si riparte", si è conclusa domenica 12 dicembre.

 

Continua a leggere
Categorie: Informazione, Edilizia

Cis, allerta in provincia: LaSberla.Net

Martedi 14 Dicembre 2010 alle 18:26
ArticleImage La settimana scorsa a palazzo Nievo c'è stato un tesissimo faccia a faccia a porte chiuse tra il presidente della provincia Attilio Schneck (Lega) ed il consigliere Galdino Zanchetta del Pdl, nella sua veste di presidente del board di Cis, la spa a prevalente capitale pubblico che dovrebbe realizzare il centro merci di Montebello; polo che dovrebbe essere affiancato da un grande shopping center. Per continuare a leggere clicca su LaSberla.Net

Continua a leggere

Cassingena sportivo dell'anno e club premiati: il 15 Momenti di sport al Comunale di Vicenza

Lunedi 13 Dicembre 2010 alle 18:49
ArticleImage Umberto Nicolai, Comune di Vicenza  -  Consegna del bonus sport e per la prima volta assegnazione del premio Giangiorgio Trissino allo sportivo dell'anno

Una festa dedicata a tutti gli appassionati di sport è quella che si svolgerà al ridotto del Teatro Comunale di Vicenza mercoledì 15 dicembre alle 20. "Momenti di sport", organizzata dall'assessorato allo sport del Comune, vedrà protagoniste le società che si sono impegnate per organizzare le 12 manifestazioni sportive "Top events" 2010.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Provincia, calamità e dialogo: VicenzaPiù 203

Sabato 11 Dicembre 2010 alle 11:54
ArticleImage Le piogge continue hanno messo a nudo le difficoltà dei piccoli comuni. Centrodestra e Pd fanno fronte comune su Regione e governo, ma la FdS sferza i due poli

Nella provincia berica i cascami dell'alluvione di fine ottobre stanno creando disagi notevoli ai piccoli comuni della fascia montana, ma anche di quella collinare. I quotidiani e i tg locali abbondano di lamentele. Seppur tra tante difficoltà la macchina burocratica per i rimborsi ai cittadini e alle imprese si è messa in moto. La Regione Veneto sta cercando di far sentire la sua presenza tanto da avere diffuso tramite le edicole un dettagliato vademecum con i consigli pratici per gli indennizzi.

Continua a leggere

«La mafia delle cave» tra denaro, potere e alluvioni: VicenzaPiù 203

Sabato 11 Dicembre 2010 alle 10:43
ArticleImage

Mentre Regione e Province chiedono soldi per la bonifica idraulica, la politica è restia a mettere il dito sui tabù veneti: la mala gestione del comparto minerario

«Conosciamo bene quali sono i problemi alla base del dissesto idrogeologico del Veneto. Sappiamo che questo è fra le cause principali rispetto agli effetti dell'alluvione dei primi di novembre. Sappiamo altrettanto bene che tale dissesto è anche figlio di una mancanza di regole pressoché totale nel comparto delle cave visto che il loro sfruttamento eccessivo è stato alla base del boom edilizio degli ultimi trentacinque anni.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network