Archivio per tag: Provincia di Vicenza

Martini firma patto sociale per il lavoro di quarantatré Comuni, un terzo del Vicentino

Martedi 22 Febbraio 2011 alle 21:56
ArticleImage Morena Martini, Provincia di Vicenza  -  Quarantatré Comuni, un terzo delle Amministrazioni del Vicentino. Il Patto Sociale per il Lavoro ha preso ufficialmente il via questa mattina con la ratifica dell'accordo di programma nella sala consiliare di palazzo Nievo alla presenza del Presidente della Provincia Attilio Schneck, dell'Assessore Provinciale al Lavoro Morena Martini e del Vice Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Verona-Vicenza-Belluno-Ancona Silvano Spiller. 

Continua a leggere

Unite nel nome della cultura Latina con Bianchi e Vicenza con Schneck e Bonollo

Martedi 22 Febbraio 2011 alle 19:50
ArticleImage

Provincia di Vicenza  -  Dalla bonifica dell'agro pontino alle iniziative culturali, il rapporto tra Vicenza e Latina si fa più stretto. L'Assessore alla Cultura della Provincia di Latina Fabio Bianchi è stato ricevuto questa mattina dalla Giunta Provinciale di Vicenza e in particolare dal Presidente Attilio Schneck e dall'Assessore alla Cultura Martino Bonotto.

Continua a leggere

Domani i Sindaci dei 42 Comuni del Patto Sociale per il Lavoro Provincia di Vicenza

Lunedi 21 Febbraio 2011 alle 18:30
ArticleImage Provincia di Vicenza  -  Domani, martedì 22 febbraio, alle 11 nella Sala Consiglio della Provincia di Vicenza si riuniranno i Sindaci dei 42 Comuni vicentini che hanno aderito al Patto Sociale per il Lavoro promosso dalla Provincia di Vicenza.
Saranno presenti un rappresentante della Fondazione Cariverona e l'Assessore al Lavoro Morena Martini per illustrare le azioni che verranno realizzate.

Continua a leggere

Servizio ricerca on line ditte rifiuti, Mondardo: procedura unica in Italia

Lunedi 21 Febbraio 2011 alle 17:45
ArticleImage Provincia di Vicenza  -  Novità importante per le aziende vicentine. Da oggi si potrà sapere con precisione quali e dove sono le 350 ditte vicentine legittimate allo smaltimento dei rifiuti speciali prodotti nel nostro territorio. Come? Basterà andare nel sito della Provincia di Vicenza(www.provincia.vicenza.it), cliccare sulla voce "Servizi" e posizionarsi, nel menù di sinistra, sulla voce "Ricerca impianti di recupero e smaltimento rifiuti".

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Accordo separato Ftv-Provincia: Filt Cgil, "è una cambiale, lavoratori non firmate!"

Sabato 19 Febbraio 2011 alle 17:57
ArticleImage

Massimo D'Angelo, Filt Cgil - Di seguito la dichiarazione del coordinatore della Filt Cgil di Vicenza e provincia Massimo D'Angelo sull'accordo separato che le categorie dei trasporti di Cisl e Uil hanno firmato con l'azienda pubblica di trasporto locale FTV:

"Questa intesa è una cambiale per il lavoratore che con firma individuale si impegna a restituire all'azienda ciò che gli è dovuto per legge".

Continua a leggere

Variante sp 46: analisi del tracciato per le mitigazioni

Venerdi 18 Febbraio 2011 alle 17:18
ArticleImage Provincia di Vicenza  -  Dopo il via libera dell'Anas per la progettazione definitiva, la Provincia ha riunito i rappresentanti degli enti interessati attorno a un tavolo per coordinare le prossime fasi dell'iter procedurale della variante alla strada provinciale 46.

Continua a leggere

Digitale terrestre, Pellizzari: attivata mail segnalazione disservizi

Giovedi 17 Febbraio 2011 alle 16:39
ArticleImage Andrea Pellizzari, Provincia di Vicenza  -  Non riuscite più a vedere uno dei canali televisivi nazionali o comunque la vostra televisione privata preferita dopo l'installazione del decoder? Da oggi questo ed altri disservizi possono essere segnalati al sito [email protected] , la mail attivata dalla Regione proprio a seguito delle numerose segnalazioni di "magagne" riferite al digitale terrestre. Parte attiva e diligente in questa decisione ancora una volta la Provincia di Vicenza, come spiega l'Assessore all'Innovazione Andrea Pellizzari.

Continua a leggere

Patto sociale per il lavoro,Ruggeri:progetti del Comune di Vicenza con Cariverona e Provincia

Mercoledi 16 Febbraio 2011 alle 23:18
ArticleImage Tommaso Ruggeri, Comune di Vicenza  -  "Patto sociale per il lavoro vicentino": anche il Comune di Vicenza, con Fondazione Cariverona e Provincia, avvia progetti che favoriscano l'occupazione in tempi di crisi economica.

Si chiama "patto sociale per il lavoro vicentino" l'accordo di programma con la Provincia di Vicenza approvato questa mattina dalla giunta comunale per favorire l'occupazione di chi ha perso il lavoro a causa della crisi economica, attraverso l'attivazione, ad esempio, di tirocini, lavori di pubblica utilità e corsi di formazione.

Continua a leggere

Martini stigmatizza iniziativa assessore Toniolo di Bassano

Martedi 15 Febbraio 2011 alle 20:08
ArticleImage Morena Martini, Provincia di Vicenza - Ho appreso oggi che L'Assessore Toniolo, in qualità di assessore alle Pari Opportunità, ha inviato ai Dirigenti Scolastici delle scuole superiori del Bassanese una nota nella quale dava comunicazione della manifestazione del 13 febbraio e del tema della stessa, ovvero la questione dell'immagine femminile. Dichiarava anche che non intendeva che l'iniziativa venisse politicizzata o strumentalizzata ma che doveva essere vista come una occasione per parlarne in classe con i ragazzi.

Continua a leggere

Martini, Liceo Brocchi: solidale con dirigente Zen per metodi da soviet di alcuni insegnanti

Venerdi 11 Febbraio 2011 alle 22:17
ArticleImage Morena Martini, Assessore Provinciale alla Scuola e alla Formazione  -  Intervengo su quello che è successo al "Brocchi" in questi giorni per esprimere la mia più totale solidarietà nei confronti del dirigente scolastico Gianni Zen ed il più profondo dissenso verso i metodi da "soviet" adottati da alcuni insegnanti di questo Liceo, del "mio" Liceo.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network