Archivio per tag: Provincia di Vicenza
Nel 1948 il primo Marzotto alla guida della Fiera. Il dettaglio dei nominati del Cda
Venerdi 20 Dicembre 2013 alle 18:12
Fiera di Vicenza - Matteo Marzotto è il nuovo Presidente di Fiera di Vicenza SpA. Il nome dell’imprenditore è stato indicato oggi, venerdì 20 dicembre 2013, dall’Assemblea degli Azionisti pubblici della Fiera (Comune di Vicenza, Provincia e Camera di Commercio), che ha nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione della società .
Continua a leggere
Sorgenti del Bacchiglione, nuova vita per il parco di risorgiva più grande d'Europa
Giovedi 19 Dicembre 2013 alle 18:49
Provincia di Vicenza - Mancava solo il sole stamattina a rendere onore al parco di risorgiva più grande d'Europa: il parco delle sorgenti del Bacchiglione. Un angolo di paradiso ambientale riportato a nuova vita grazie al progetto comunitario Life + Sor.Ba. coordinato dalla Provincia di Vicenza e portati avanti con il fondamentale apporto, economico e operativo, di Consorzio di Bonifica Alta Pianura Veneta, Servizio Forestale Regionale, Veneto Agricoltura, Comuni di Dueville, Villaverla e Caldogno.
Continua a leggere
Parcheggio Barche della Provincia aperto gratis giorno e notte per periodo natalizio
Mercoledi 18 Dicembre 2013 alle 12:27
Provincia di Vicenza - Anche quest'anno la Provincia di Vicenza apre la sua area di sosta gratuitamente ai vicentini. Da sabato 21 dicembre a Domenica 6 Gennaio sbarre alzate, per tutto il giorno e la notte, al parcheggio di via Barche. Non ci sarà nessun obbligo di pagamento e di orario, ma si raccomanda agli automobilisti di parcheggiare in maniera tale da consentire ad altri di poter sfruttare questa opportunità , e di rispettare le strutture e le aiuole poste all'interno dell'area.
Continua a leggere
NoA31Nord contro Schneck e i politici veneti: sindrome Nimby al contrario
Martedi 17 Dicembre 2013 alle 17:10
Renzo Priante, Comitato No Valdastico Nord - In Veneto, e in provincia di Vicenza specialmente, i politici stanno dando luogo al fenomeno Nimby al contrario: qualsiasi opera va bene purchè venga fatta nel nostro territorio. Anche se non serve, anche se è superata, anche se costa troppo, anche se non verrà mai finita.
Continua a leggere
Ftv regala quattro giorni di viaggi gratis prenatalizi, per il traffico e l'ambiente
Venerdi 13 Dicembre 2013 alle 14:59
Provincia di Vicenza - Quattro giorni di corse gratuite sui pullman Ftv su tutta la linea del trasporto pubblico extraurbano da sabato 21 a martedì 24 dicembre. Li ha voluti, anche per quest'anno, l'amministratore unico di Ftv Angelo Macchia su input del Commissario Straordinario della Provincia di Vicenza Attilio Schneck, che detiene la quasi totale proprietà dell'azienda di trasporto.
Continua a leggere
Categorie: Internet
Provincia di Vicenza - Il territorio vicentino a portata di mano, sempre aggiornato e accessibile con un click: oggi è possibile grazie al nuovo geoportale, il portale cartografico realizzato dal settore Innovazione della Provincia di Vicenza. Uno strumento pratico per visualizzare e utilizzare la cartografia del territorio provinciale, a disposizione dei cittadini che ne abbiano interesse per motivi di lavoro o di studio.Â
Continua a leggere
Nasce l'innovativo geoportale della Provincia a disposizione dei cittadini
Venerdi 13 Dicembre 2013 alle 11:52
Provincia di Vicenza - Il territorio vicentino a portata di mano, sempre aggiornato e accessibile con un click: oggi è possibile grazie al nuovo geoportale, il portale cartografico realizzato dal settore Innovazione della Provincia di Vicenza. Uno strumento pratico per visualizzare e utilizzare la cartografia del territorio provinciale, a disposizione dei cittadini che ne abbiano interesse per motivi di lavoro o di studio.Â
Continua a leggere
Dimensionamento scuole secondarie, Nicolai: la Ghirotti deve tornare al Comune
Giovedi 12 Dicembre 2013 alle 18:10
Comune di Vicenza - “Il futuro della scuola Ghirotti, attualmente utilizzata dalla Provincia, non è mai stato in discussione: deve tornare al Comune per la creazione del polo scolastico unico con elementari e medie al servizio del quartiere. E, infatti, nel nuovo piano delle opere pubbliche abbiamo già inserito 200 mila euro per i lavori necessari alla sistemazione dell'edificio per dare quanto prima una risposta alle esigenze degli studenti e delle loro famiglieâ€.Â
Continua a leggere
Abolizione delle Province, sciopero dei dipendenti il 6 dicembre
Giovedi 5 Dicembre 2013 alle 17:26
Usb Vicenza - Un mix di disposizioni inserite in ogni provvedimento di legge -da quelle finanziarie, a quelle sul femminicidio, alla legge di stabilità finanziaria, fino al vero proprio pateracchio di due distinti disegni di legge- prima dissanguano e poi impongono la chiusura definitiva delle Province. Il dibattito sulla conservazione o sull'eliminazione delle Province parte quasi cinquant'anni fa, quando nacquero gli enti Regione.
Continua a leggere
Categorie: trasporti
Provincia di Vicenza - “Non basta integrare il trasporto pubblico urbano ed extraurbano, è necessario anche un coordinamento tra gomma e rotaia se vogliamo offrire un servizio di trasporto pubblico davvero efficiente ed evitare che si verifichino disagi come quelli che si prospettano per gli studenti di Schio e Thieneâ€.
Continua a leggere
Trasporto pubblico, Schneck candida Ftv alla gestione unitaria locale gomma-rotaia
Mercoledi 4 Dicembre 2013 alle 14:17
Provincia di Vicenza - “Non basta integrare il trasporto pubblico urbano ed extraurbano, è necessario anche un coordinamento tra gomma e rotaia se vogliamo offrire un servizio di trasporto pubblico davvero efficiente ed evitare che si verifichino disagi come quelli che si prospettano per gli studenti di Schio e Thieneâ€.
Continua a leggere
Scuole: Schneck e la Provincia chiariscono il piano, a breve un tavolo con la Regione
Mercoledi 27 Novembre 2013 alle 17:02
Provincia di Vicenza - A breve il Piano di dimensionamento delle scuole superiori approderà in Regione. Non in Giunta Regionale (non ancora), ma in un tavolo dove potrebbero sedere Regione, Provincia e dirigenti scolastici per valutare non solo il piano licenziato dalla Commissione d’Ambito lo scorso 30 ottobre, ma anche le controproposte che in questi giorni sono pervenute dalle scuole (Da Schio, Rossi, Boscardin, Canova, Piovene).
Continua a leggere

