Archivio per tag: Provincia di Vicenza

Categorie: Politica

La Provincia rimette in vendita le azioni della Fiera: stesso prezzo ma in 5 rate

Venerdi 17 Gennaio 2014 alle 16:00
ArticleImage Provincia di Vicenza  -  La Provincia ci riprova e, a distanza di poco più di un mese dall'esito negativo della prima gara, rimette in vendita l'intero pacchetto di azioni della Fiera di Vicenza Spa. Il prezzo rimane quello già indicato nello scorso bando di gara: 20.901.794,50 euro per un totale di 2.083.990 azioni della Fiera di Vicenza Spa, pari al 32,11% del capitale sociale. Il blocco di azioni non è divisibile e verrà aggiudicato mediante asta pubblica a chi offre il prezzo più elevato presentando la propria proposta entro le ore 12 del 18 febbraio 2014.

Continua a leggere

Riorganizzazione scuole, lettera aperta dei docenti dell'Istituto Piovene di Vicenza

Giovedi 16 Gennaio 2014 alle 15:35
ArticleImage Collegio docenti dell’I.T.C. Piovene - In riferimento alla recente delibera della Regione Veneto, relativa al riordino degli istituti superiori della provincia di Vicenza, i docenti dell'Istituto Piovene di Vicenza, riuniti nel collegio docenti straordinario del 13.01.2014, ritengono di  dover esprimere alcune precisazioni riguardanti specifici aspetti didattico-formativi dell'indirizzo turistico offerti dal proprio Istituto, con l’intento di contribuire, nel rispetto dell'utenza, ad una  più completa informazione.

Continua a leggere

Accesso agli atti sulla tangenziale, domani le associazioni a Palazzo Trissino

Mercoledi 15 Gennaio 2014 alle 14:48
ArticleImage

Giovanni Marangoni, Coordinamento Cristiani per la Pace - Agli annunci, talvolta sensazionalistici, sulle tangenziali di Vicenza, in collaborazione con altre realtà della società civile (Italia Nostra, Legambiente circoli di parco Retrone, Vicenza e Monticello C. Otto, Civiltà del Verde, Comitato bretella Biron, Femminileplurale, Donne in rete per la pace, WWWF Vicenza), continuiamo a preferire la ricerca della verità dei fatti, attraverso l'acquisizione e lo studio di tutti i documenti che compongono il protocollo d'intesa sottoscritto a fine agosto.

Continua a leggere

Discarica rifiuti di Vianelle, il Consiglio di Stato accetta il ricorso!

Martedi 14 Gennaio 2014 alle 17:53
ArticleImage Comune di Marano Vicentino - Il Consiglio di Stato ha accolto i ricorsi straordinari al Presidente della Repubblica proposti dal Comune di Marano Vicentino e dal Comune di Thiene per l’annullamento, previa sospensiva, del decreto della provincia di Vicenza n. 62 del 20 aprile 2012, con cui era stato autorizzato l’esercizio della discarica per inerti “Vianelle”, integrando i codici CER.

Continua a leggere

Il commovente addio al capriolo vicentino cresciuto con nonno Mario e un cane

Giovedi 9 Gennaio 2014 alle 17:08
ArticleImage Provincia di Vicenza - Nonno Mario Pegoraro, i “cuccioli” Ilaria e Alessio, Scilla (ma per tutti Sila), splendido esemplare di pastore tedesco e poi lei, Camilla, capriolo salvata da morte sicura dopo pochi giorni di vita. Tutti assieme appassionatamente, ma con il sorriso velato di tristezza, nella foto di addio scattata prima del distacco. Immagine di una storia vera ed emozionante, di quelle che riempiono la Tv a Natale ma che per una volta supera la fantasia dei registi.

Continua a leggere

Dal Molin, tangenziali e la vicenda dell'accesso agli atti

Martedi 31 Dicembre 2013 alle 11:44
ArticleImage Coordinamento cristiani per la pace - Agli annunci, talvolta sensazionalistici, che hanno accompagnato le ultime concitate fasi sulle tangenziali di Vicenza, spesso presentate come “compensazioni”, riteniamo che debbano seguire fatti ed impegni, chiari, documentabili, verificabili e, purtroppo, finora non è quai mai stato così.

Continua a leggere
Categorie: trasporti

Comuni e Provincia insieme per il trasporto pubblico locale

Venerdi 27 Dicembre 2013 alle 18:34
ArticleImage Comune di Vicenza - Il trasporto pubblico locale verrà gestito da un'ente di governo del bacino territoriale, come richiesto dalla Regione Veneto. Oggi la giunta comunale ha approvato lo schema di convenzione che verrà sottoscritto dagli enti coinvolti.

Continua a leggere
Categorie: trasporti

Ftv testa il trasporto pubblico integrato con Italo e conferma servizio per UniPd

Venerdi 27 Dicembre 2013 alle 14:31
ArticleImage Provincia di Vicenza - “Ftv si occupi del trasporto pubblico integrato gomma-rotaia”: l'appello arriva sempre più insistente sia da parte dei cittadini che dei sindacati del trasporto, spinti probabilmente dai disagi che sta creando l'orario cadenzato dei treni e sempre più convinti che l'efficacia e l'efficienza del trasporto pubblico passi doverosamente da un governo unico su tutto il territorio.

Continua a leggere

In migliaia contro volpi, nutrie e cinghiali: gabbie-trappola e sistemi di dissuasione

Martedi 24 Dicembre 2013 alle 11:51
ArticleImage Provincia di Vicenza - Controllo fauna selvatica, parte a gennaio, nel Basso Vicentino, il nuovo corso specialistico per diventare operatore. Cinque serate, inizio ore 20, da Martedì 7 a Lunedì 20 gennaio (Giovedì 9, Lunedì 13 e Giovedì 16 le altre date)  al Teatro Modernissimo di via Broli, a Noventa Vicentina, messo gratuitamente a disposizione dall'amministrazione comunale nella persona del primo cittadino Marcello Spigolon, già assessore provinciale alla caccia prima del Commissariamento.

Continua a leggere
Categorie: Politica

La rabbia dei Comuni di confine con Trento: "privilegi antistorici e immorali"

Lunedi 23 Dicembre 2013 alle 18:17
ArticleImage Provincia di Vicenza - Si alza il grido di rabbia dei Sindaci dei Comuni che confinano con la Provincia Autonoma di Trento: con un colpo di mano, nel bel mezzo della notte, è stato inserito un emendamento alla Legge di Stabilità che prevede che i fondi Odi (per lo sviluppo dei Comuni di confine) debbano essere assegnati previo accordo con le Province Autonome di Trento e Bolzano e per progetti di valenza sovraregionale.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network