Disegno piduista del governo: meno gettoni sì, ma no a tagli rappresentanza enti locali!
Giovedi 18 Agosto 2011 alle 21:04
Sartore Bortolino, Consigliere Provinciale di Liga per l'Autonomia Veneta - Â Province e comuni dimezzate nel numero dei consiglieri.
Non solo cancellazioni. Nell'articolo 15 del decreto è specificato che saranno abolite le province sotto i 300mila abitanti o «la cui superficie complessiva sia superiore a 3mila chilometri quadrati», quest'ultimo dettaglio ha fatto scendere a 29 (rispetto all'iniziale 36) le province destinate ad essere soppresse. Si sono salvate Sondrio, Belluno, Siena, Grosseto, Matera, Nuoro e Olbia Tempio. Ma per le province e i comuni la manovra prevede anche un taglio dei consiglieri.
Continua a leggereManzato: "Gela decima provincia dell'isola? Diamo alla Sicilia l'indipendenza
Mercoledi 17 Agosto 2011 alle 17:19
Giunta Regionale Veneto - "Padania? Se intanto la Sicilia diventasse indipendente subito, ci costerebbe meno". La frase fuori ordinanza è dell'assessore della Regione del Veneto Franco Manzato, "incazzatissimo", come dice lui stesso, dopo aver letto sul quotidiano "Il Tempo" che il parlamento regionale siciliano sta esaminando un disegno di legge per istituire la decima Provincia dell'isola. E questo nonostante la manovra del governo che punta ad accorpare i territori per diminuire il numero di questi enti locali intermedi.
Continua a leggere
Province: Belluno salva, Bottacin soddisfatto. Frattini: "io le avrei abolite tutte"
Domenica 14 Agosto 2011 alle 10:48
Il presidente Gianpaolo Bottacin ha accolto con soddisfazione la notizia che la sua provincia, quella di Belluno, il cui territorio supera i tremila chilometri quadrati, non rientra più per questo (nuovo) motivo nella lista delle province da abolire. Per il Veneto, così, resta solo Rovigo. Se resta però aperta la questione dei trasferimenti alle province il Ministro degli Affari esteri Franco Frattini ha dichiarato la sua netta opposizione alla prosecuzione della loro esistenza.
Continua a leggere
Belluno e Rovigo tra le 36 Province a rischio. Regioni, Errani: servizi essenziali a rischio
Sabato 13 Agosto 2011 alle 10:20
Le Province italiane a oggi sono 110 ma 36 province sotto i 300mila abitanti potranno sparire dalle prossime elezioni per gli effetti della manovra-bis: Tra queste le venete Rovigo e Belluno. Diciotto sono attualmente amministrate dal Pd (Benevento, Carbonia-Iglesias, Gorizia, Grosseto, La Spezia, Massa Carrara, Pistoia, Prato, Rieti, Matera, Medio Campidano, Nuoro, Ogliastra, Rovigo, Siena, Terni, Trieste, Vibo Valentia), dodici dal Pdl (Ascoli Piceno, Asti, Campobasso, Crotone, Enna, Imperia, Isernia, Olbia Tempio, Oristano, Savona, Verbano-Cusio-Ossola, Vercelli), quattro dalla Lega (Belluno, Biella, Lodi, Sondrio), una dall'Mpa (Caltanissetta) e una da Sel (Fermo). Ma sul piede di guerra per la manovra ci sono le regioni (nelal foto vasco Errani).
Continua a leggere
Province, Filippin: buona la proposta Pd, ma astensione segnale sbagliato per elettori
Giovedi 7 Luglio 2011 alle 20:31
Rosanna Filippin, segretario regionale del Partito Democratico - "La riforma delle Province? Quella del Pd è una buona proposta, ma l'astensione ha inviato agli elettori un segnale sbagliato". Rosanna Filippin, segretario regionale del Partito Democratico, interviene nel dibattito sulla riforma delle Province: "Una riforma delle Province - sottolinea la Filippin - è fondamentale. In Italia ce ne sono 110 e 72 hanno meno di 500 mila abitanti. È una situazione insostenibile dal punto di vista dell'efficienza dei costi e dei servizi ai cittadini.
Continua a leggere
Giaretta, Pd: riformare Province, tagliare costi politica per non tagliare servizi
Venerdi 17 Giugno 2011 alle 22:16
Sen. Paolo Giaretta, Partito democratico - Il senatore del Pd presenta un disegno di legge per trasformare le Province in enti di secondo grado. “Tagliare i costi della politica, per non tagliare i servizi. È possibile farlo, a partire da una seria riforma delle Province. E quello attuale, alla vigilia di una manovra correttiva da 40 miliardi di euroâ€. È la proposta lanciata oggi dal Senatore del Partito Democratico Paolo Giaretta, autore di un disegno di legge che prevede la trasformazione delle Province in enti di secondo grado.
Continua a leggere
Turismo. La regione destina 9 milioni alle province. Finozzi: "garantiti i posti di lavoro"
Sabato 14 Maggio 2011 alle 10:43
Marino Finozzi, Regione Veneto - Un trasferimento complessivo di circa 9 milioni di euro alle Province per attività strettamente connesse al turismo è stato deliberato dalla Giunta regionale del Veneto nell'ultima seduta, su proposta dell'assessore Marino Finozzi.
"E' un risultato a dir poco straordinario - spiega l'assessore -, soprattutto in considerazione dei pesanti tagli al bilancio che, per il capitolo del turismo, sono stati pari al 78% rispetto all'esercizio precedente. Ebbene, siamo riusciti comunque a garantire il riparto finanziario alle Province riducendolo solo del 22% rispetto all'anno scorso, quando le casse regionali erano ben più floride".
Giometto: fiducia a tempo a Variati, abolizione enti inutili contro nuove alluvioni
Venerdi 17 Dicembre 2010 alle 12:44
Silvano Giometto - E' stato rimosso a Ponte degli Angeli il tabellone che informava i vicentini sulla necessità della rimozione di questo sindaco per totale incapacità nella gestione dei problemi della città (primo tra tutti l'appoggio ai No dal Molin) per dar spazio ad una sua circoscritta riabilitazione sul come saprà gestire il problema alluvione.
In attesa di questi risultati ecco la nuova informativa.
CHE CASINO ! Attenti piccini, la prima settimana di novembre del prossimo anno ci sarà una nuova inondazione a Vicenza.
Continua a leggereCultura. Zorzato alle province: "puntiamo sugli accordi di programma"
Giovedi 16 Dicembre 2010 alle 12:40
Marino Zorzato, Regione Veneto - Il vicepresidente veneto e assessore alla cultura Marino Zorzato si è incontrato a Venezia con gli assessori alla cultura delle amministrazioni provinciali. "Per la cultura - ha detto Zorzato, riferendosi al bilancio di previsione 2011 appena approvato dalla giunta regionale- non sarà un anno facile ma comunque sostenibile, nonostante i tagli imposti dalla manovra del governo".
Le linee di lavoro con le Province riguardano gli accordi di programma in materia culturale e le deleghe conferite dalla Regione.
Continua a leggereManovra:rivolta enti locali e fiducia Camera e Senato
Giovedi 8 Luglio 2010 alle 00:43
Rassegna.it - L'annuncio in una nota di Berlusconi e Tremonti. "Impossibile modificare i saldi". Insorgono Pd, Idv e Udc. Anche Regioni, Province e Comuni sul piede di guerra: venerdì l'incontro con il premier e il titolare dell'Economia Il governo porrà la questione di fiducia sulla manovra in entrambi i rami del Parlamento.
Lo annunciano in una nota congiunta il premier Silvio Berlusconi e il ministro dell'Economia Giulio Tremonti. La richiesta, dicono, deriva dal fatto che la manovra è "un provvedimento fondamentale per la stabilità finanziaria del nostro paese".
Continua a leggere
