La protesta dei forconi Veneti
Mercoledi 25 Gennaio 2012 alle 20:29
Pochi ma buoni. Così i Forconi Veneti commentano la limitata adesione alla protesta che hanno scelto di riproporre oggi a ridosso dell'uscita del casello di Vicenza Est. Il movimento è nato per solidarietà agli omonimi moti siciliani, attraverso un tam tam su internet e tramite contatti su blog e social network. Una partecipazione ridotta che ha certo deluso i promotori, soprattutto per le tante defezioni all'ultimo momento rispetto alle aspettative "ma meglio così piuttosto che avere a che fare con gente poco convinta" spiega Ivano Bono, ispiratore della protesta.
Continua a leggere
Genitori imbufaliti alla scuola Fraccon
Lunedi 9 Gennaio 2012 alle 20:14
"Ridateci la nostra palestra, non siamo cittadini di serie B". E' l'appello dei genitori dei 250 alunni della primaria Fraccon di Vicenza, storico istituto del popoloso quartiere di Santa Bertilla (via Mameli 137). Lo spazio adibito alla ginnastica è finito sotto acqua a causa della grande alluvione che ne ha determinato danni agli intonaci, ala pavimentazione e sversamenti delle fognature. Disposti agli inevitabili sacrifici i genitori hanno stretto i denti per le condizioni cui sono stati costretti i figli, date anche le continue rassicurazioni sugli imminenti lavori.
Continua a leggere
Federcontribuenti: Tolleranza zero verso le banche, domani protesta davanti Cciaa Padova
Giovedi 5 Maggio 2011 alle 20:38
Federcontribuenti Veneto - Federcontribuenti Veneto informa gli organi di informazione che domani, venerdì 6 maggio a partire dalle ore 9.00 del mattino fino alle ore 11.00, organizzerà un presidio di protesta davanti alla sede della Camera di Commercio di Padova in P.zza Insurrezione, al fine di dare voce e informazioni a tutti coloro, risparmiatori e piccoli imprenditori, che continuano ad essere vittime di vessazioni e soprusi da parte delle banche.
Continua a leggere
PdL, Lega Nord: protesta comitati S. Bortolo per area ex centrale del latte
Martedi 12 Ottobre 2010 alle 11:55
Gruppo consiliare PDL, Gruppo consiliare Lega Nord - A Luigi Poletto, Interrogazione GdV: PROGETTO PARCO. Una nota di Giancarlo Albera portavoce del Coordinamento dopo la ridestinazione di 400 mila euro. I comitati di San Bortolo protestano per il rinvio dei lavori all'ex Centrale. Il quartiere rivendica il rispetto degli impegni presi dal Comune
Martedì 12 Ottobre 2010
Dipendenti Sigior dal legale. Azienda: no comment
Lunedi 5 Luglio 2010 alle 20:33
"Vogliamo capire se se sulla Sigior ci sia effettivamente una procedura fallimentare in corso. Vogliamo capire se dietro questa vicenda ci siano solo questioni di diritto fallimentare o se la cosa abbia pure dei risvolti penali". Ha usato queste parole oggi pomeriggio Reda Al Quraini il portavoce dei lavoratori della Sigior di Bolzano Vicentino, che accusano i titolari dell'azienda di una serie di comportamenti scorretti, compreso il mancato pagamento dello stipendio per molte mensilità . Sempre questa sera i lavoratori avranno un primo incontro con Gianni Cristofari l'avvocato vicentino che segue la loro vicenda. L'incontro avviene in un momento difficile.
Continua a leggere
Ex Sigior: senza stipendio, protestano in mutande Poi davanti a casa titolare, fornitore di Pianegonda Articolo e video esclusivi di VicenzaPiù
Venerdi 2 Luglio 2010 alle 17:08
Una sfilata di striscioni davanti ai cancelli della loro ex fabbrica.
Poi a torso nudo scandendo lo slogan «ridacci i nostri soldi, ci hai lasciato in mutande» sotto la villetta dell'ex datore di lavoro (clicca QUI per nostro servizio video esclusivo, n.d.r.).
É questa la protesta organizzata stamattina da una decina di lavoratori della Sigior di Bolzano Vicentino i quali denunciano una condotta sospetta da parte della impresa presso la quale alcuni di loro erano impiegati ormai da due lustri.
Continua a leggereVicenzaPiù n. 194.Finanziaria,i perché della protesta
Lunedi 28 Giugno 2010 alle 01:14
Da sabato è in edicola VicenzaPiù n. 194 e da oggi anche in distribuzione almeno in questi punti e scaricabile in pdf da questo sito. Vi mostriamo la locandina (nella foto) e vi anticipiamo l'articolo della rubrica ViPiù Economia&Mercati a cura di GiancarloMarcotti
Finanziaria, i perché della protesta
In accordo con il resto dell'Europa il governo lavora ad una manovra da 25 miliardi di euro. Tagli in arrivo per molti enti locali: ma le lamentele sono probabilmente esagerate.
La gravissima crisi che ha colpito la Grecia, se non altro, ha avuto il merito di portare il dibattito sul principale problema che, a nostro avviso, sta alla base dell'attuale crisi: l'insostenibilità di debiti pubblici ormai fuori controllo.
Continua a leggere
