Festival NoDalMolin, 8 settembre dedicato alle famiglie
Giovedi 8 Settembre 2011 alle 14:59 Presidio Permanente NoDalMolin  -  Oggi, 8 settembre,  il Festival NoDalMolin per i Beni Comuni sarà all'insegna delle famiglie: a partire dalle 16.00, infatti, apriranno i banchi del mercato "Col Cavolo! I frutti dell'AltroComune" con i piccoli produttori locali e gli artigiani del riuso. Alla stessa ora prenderanno il via le animazioni per bambini con Arciragazzi, mentre alle 18.00 Rancurarte proporrà ai più piccoli uno spettacolo dei Giullastri.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Presidio Permanente NoDalMolin  -  Oggi, 8 settembre,  il Festival NoDalMolin per i Beni Comuni sarà all'insegna delle famiglie: a partire dalle 16.00, infatti, apriranno i banchi del mercato "Col Cavolo! I frutti dell'AltroComune" con i piccoli produttori locali e gli artigiani del riuso. Alla stessa ora prenderanno il via le animazioni per bambini con Arciragazzi, mentre alle 18.00 Rancurarte proporrà ai più piccoli uno spettacolo dei Giullastri.			
			Continua a leggere
			Festival NoDalMolin: lunedì manifestazione per NoTav Valsusini, martedì bus per sciopero
Domenica 4 Settembre 2011 alle 15:39 Presidio Permanente NoDalMolin  -  Lunedì 5 settembre i cancelli del Festival NoDalMolin saranno chiusi per manifestazione: alle 20.30, infatti, è prevista un'iniziativa sotto le mura della Gendarmeria Europea, in Via Monte Grappa e contro la militarizzazione delle città.  In queste settimane estive migliaia di lacrimogeni (peraltro vietati dalle convenzioni internazionali) sono stati lanciati contro anziani, donne e uomini, famiglie con bambini che in Val di Susa si oppongono da 20 anni a un'opera pericolosa quanto inutile, la Tav.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Presidio Permanente NoDalMolin  -  Lunedì 5 settembre i cancelli del Festival NoDalMolin saranno chiusi per manifestazione: alle 20.30, infatti, è prevista un'iniziativa sotto le mura della Gendarmeria Europea, in Via Monte Grappa e contro la militarizzazione delle città.  In queste settimane estive migliaia di lacrimogeni (peraltro vietati dalle convenzioni internazionali) sono stati lanciati contro anziani, donne e uomini, famiglie con bambini che in Val di Susa si oppongono da 20 anni a un'opera pericolosa quanto inutile, la Tav.			
			Continua a leggere
			Festival NoDalMolin: sabato sul palco i Modena City Ramblers
Venerdi 2 Settembre 2011 alle 21:37 Presidio Permanente NoDalMolin  -  Sabato 3 settembre al Festival NoDalMolin arrivano i Modena City Ramblers, che si esibiranno alle 21.00 sul palco grande. La band, già protagonista l'anno passato di uno splendido concerto sotto il diluvio, torna tra i vicentini dopo essere stata tra i primi gruppi musicali a sostenere la mobilitazione della città berica.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Presidio Permanente NoDalMolin  -  Sabato 3 settembre al Festival NoDalMolin arrivano i Modena City Ramblers, che si esibiranno alle 21.00 sul palco grande. La band, già protagonista l'anno passato di uno splendido concerto sotto il diluvio, torna tra i vicentini dopo essere stata tra i primi gruppi musicali a sostenere la mobilitazione della città berica.			
			Continua a leggere
			Festival NoDalMolin: martedì don Gallo e Moni Ovadia
Lunedi 29 Agosto 2011 alle 23:09 Presidio Permanente NoDalMolin  -  Il festival verso lo sciopero generale del 6 settembre: "ci saremo"
				
			
			
			Presidio Permanente NoDalMolin  -  Il festival verso lo sciopero generale del 6 settembre: "ci saremo"Due ospiti d'eccezione saranno sul palco del Festival NoDalMolin per i Beni Comuni martedì 30 agosto: i vicentini, infatti, potranno assistere alle 21.00 a un inedito spettacolo teatrale con Don Gallo e Moni Ovadia (insieme nella foto d'archivio). Alle 18.30, invece, è in programma il dibattito "Questa terra è la nostra terra: quali percorsi verso la società dei beni comuni?"; ospite del Festival sarà Paolo Cacciari, curatore di un libro a più mani nel quale si provano a tracciare alcuni percorsi verso una comunità non più asservita ai profitti e alle folli dinamiche del mercato e della devastazione territoriale.
Continua a leggereFestival NoDalMolin: Giuliana Musso e "La Base". Poi dibattito su territorio con Bottene
Domenica 28 Agosto 2011 alle 18:52 Presidio Permanente NoDalMolin  -  Lunedì 29 agosto alle 21.00 al Festival NoDalMolin va in scena "La Base", finale aperto del laboratorio teatrale d'indagine ideato e condotto da Giuliana Musso (nella foto); uno spettacolo proposto per la prima volta a Vicenza che racconta le vicende ben poco trasparenti che sono alle spalle della nuova base militare statunitense al Dal Molin (a seguire una breve descrizione dello spettacolo*).			
			Continua a leggere
				
			
			
			Presidio Permanente NoDalMolin  -  Lunedì 29 agosto alle 21.00 al Festival NoDalMolin va in scena "La Base", finale aperto del laboratorio teatrale d'indagine ideato e condotto da Giuliana Musso (nella foto); uno spettacolo proposto per la prima volta a Vicenza che racconta le vicende ben poco trasparenti che sono alle spalle della nuova base militare statunitense al Dal Molin (a seguire una breve descrizione dello spettacolo*).			
			Continua a leggere
			Domani al Festival NoDalMolin primo dibattito: la devastazione ambientale
Sabato 27 Agosto 2011 alle 16:37 
				
			
			
			  Presidio Permanente NoDalMolin - Domenica 28 settembre al Festival NoDalMolin si inaugura il grande tendone da circo che ospita la Piazza dei Beni Comuni: alle 18.30, infatti, è previsto il primo dei 12 dibattini in programma che avrà come protagonisti i tanti comitati territoriali vicentini che difendono, in ogni angolo della provincia, il territorio. Alla discussione interverrà anche Domenico Finiguerra, sindaco di Cassinetta di Lugagnano (Mi), primo comune a consumo zero di territorio in Italia.
Continua a leggereParco della pace: Lega Nord, "Ladroni a casa nostra!"
Domenica 27 Febbraio 2011 alle 19:42 
				
			
			
			Presidio Permanente NoDalMolin - Manuela Dal Lago e la Lega Nord vorrebbero essere di lotta e di governo; sono servili a Roma e ciarlatani a Vicenza. Si riempiono la bocca di federalismo e autonomia delle comunità locali, e poi corrono a Roma per gettarsi ai piedi di Gianni Letta e scongiurarlo di impedire la realizzazione del Parco della Pace e della volontà popolare.
Continua a leggereNo Dal Molin: lunedì consegna firme consiglio comunale su tema Parco della Pace
Sabato 19 Febbraio 2011 alle 22:13 No Dal Molin  -  Lunedì 21 febbraio verrà illustrato in conferenza stampa l'esito della raccolta firme a sostegno di una petizione che chiede la convocazione di un consiglio comunale monotematico sul tema del Parco della Pace. Al termine della conferenza saranno consegnate le firme raccolte.
				
			
			
			No Dal Molin  -  Lunedì 21 febbraio verrà illustrato in conferenza stampa l'esito della raccolta firme a sostegno di una petizione che chiede la convocazione di un consiglio comunale monotematico sul tema del Parco della Pace. Al termine della conferenza saranno consegnate le firme raccolte. Presidio Permanente NoDalMolin, Lista Vicenza Libera NoDalMolin
Processo ai No Dal Molin, il giudice Gerace: no ad ascolto dei responsabili politici della base
Lunedi 17 Gennaio 2011 alle 20:52 
				
			
			
			Presidio Permanente NoDalMolin - "Processo agli attivisti No Dal Molin, grave la scelta del giudice di impedire che i responsabili politici dell'imposizione della base Usa vengano ascoltati in aula"
La scelta del giudice Massimo Gerace di non permettere l'audizione in aula dei rappresentanti attuali e passati del governo italiano in merito alla vicenda Dal Molin, che portò alla pacifica occupazione dell'Ufficio Territoriale del Governo il 16 gennaio 2008, è grave.
Continua a leggereFestival NoDalMolin, chiude la quarta edizione
Lunedi 13 Settembre 2010 alle 12:54 Anche quest'anno migliaia di persone tra mobilitazione e spettaco.
				
			
			
			Anche quest'anno migliaia di persone tra mobilitazione e spettaco.Con la serata di lunedì si chiude la quarta edizione del Festival NodalMolin che ha visto, anche quest'anno, migliaia di persone attraversare uno spazio di discussione, confronto, socialità e condivisione. Continua a leggere
 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    