Via le basi da Vicenza, NoDalMolin: tagliate reti a Base Fontega, il 21 tocca a Pluto
Domenica 7 Ottobre 2012 alle 15:51
Presidio Permanente NoDalMolin - L'apertura della base Fontega per permettere ai militari statunitensi di fuggire dalle basi militari vicentine si inserisce nella campagna per rimpatriare i soldati lanciata giovedì scorso dal Presidio Permanente NoDalMolin. Un centinaio di attivisti ha aperto quest'oggi un varco di 40 metri nelle recinzioni di base Fontega dopo che, giovedì scorso, erano state distribuite agli statunitensi le valigie (vedi comunicato precedente, clicca qui per prime foto qui).
Continua a leggere
Base Fontega aperta ai soldati Usa per la "fuga", NoDalMolin tagliano reti
Domenica 7 Ottobre 2012 alle 14:56
Presidio Permanente NoDalMolin - La base Fontega, sui colli berici, è stata aperta: quest'oggi, decine di attivisti NoDalMolin hanno raggiunto le recinzioni dell'installazione militare aprendo un varco di circa 40 metri per permettere ai militari statunitensi di uscire e tornare a casa negli Usa (foto d'archivio). Dopo aver consegnato giovedì scorso le valigie ai soldati, i NoDalMolin hanno aperto loro le vie di fuga da base Fontega, segnalandole poi con dei fumogeni, in modo che i militari possano fuggire dalla guerra e dai superiori che li rinchiudono all'interno delle basi militari.
Continua a leggereSite Pluto, fiaccolata giovedì 13 settembre
Lunedi 10 Settembre 2012 alle 00:50
Presidio Permanente NoDalMolin - Dal Festival NoDalMolin alle piazze: l'opposizione al nuovo progetto statunitense per Site Pluto torna in piazza giovedì 13 settembre con una fiaccolata che attraverserà il centro storico di Vicenza con partenza da Piazza Castello alle ore 20.30 per rivendicare l'immediata riconversione a usi civili delle servitù militari.
"Vicenza - si legge nell'appello diffuso online - è la nostra terra; è lo spazio che viviamo e che vogliamo difendere, il luogo nel quale vogliamo costruire i nostri sogni e realizzare le nostre ambizioni.
Festival NoDalMolin chiude con dibattito con i sindaci e orchestra giovanile vicentina
Sabato 8 Settembre 2012 alle 15:23
Presidio Permanente NoDalMolin - Il Festival NoDalMolin è arrivato alla sua ultima giornata: con domenica 9 settembre, infatti, si chiude la manifestazione che, per 15 giorni, ha riempito Park Farini di musica e dibattiti, incontri e socialità . In programma il dibattito "Dal Veneto per l'Europa delle città . Liberiamo le autonomie locali" con Achille Variati (sindaco di Vicenza), Francesco Corso (sindaco di Baone), Giorgio Orsoni (sindaco di Venezia), Piera Moro (sindaco di Marano vic.), Paolo Perenzin (sindaco di Feltre), Silvano Piazza (sindaco di Silea) e il coordinamento di Gianfranco Bettin (assessore di Venezia).
Continua a leggere
Festival NoDalMolin: sabato una giornata dedicata allo sport
Venerdi 7 Settembre 2012 alle 22:29
Presidio Permanente NoDalMolin - Sarà dedicata allo sport la giornata di sabato 7 settembre del Festival NoDalMolin: tornei ed esibizioni, guardando allo sport come strumento per socializzare ed integrare e, allo stesso tempo, come momento per concretizzare la solidarietà del Festival NoDalMolin verso le popolazioni terremotate dell'Emilia. In serata, invece, sul palco di Park Farini sarà la volta della band Zen Circus.
Continua a leggere
Il festival NoDalNolin ringrazia i consiglieri Pdl
Venerdi 7 Settembre 2012 alle 16:14
Presidio Permanente NoDalMolin - Il Festival NoDalMolin ringrazia i consiglieri del PDL Sorrentino, Rucco, e Meridio per l'inaspettata pubblicità gratuita che hanno voluto regalare alla manifestazione in corso a Park Farini. Grazie alla loro tempestiva interrogazione consiliare, infatti, la città continuerà a parlare del Festival in corso anche in questo fine settimana, vivendolo non soltanto come uno spazio di mobilitazione contro le servitù militari, ma anche come uno dei luoghi in cui difendere il diritto all'espressività , alla cultura, alla creatività , alla socialità .
Continua a leggereSite Pluto, Stefani e cerchi magici: qual è il suo cerchio magico? Lo chiedono i NoDalMolin
Giovedi 6 Settembre 2012 alle 14:29
Presidio Permanente NoDalMolin - E' sorprendente leggere che, secondo Stefano Stefani, il progetto statunitense per il nuovo centro d'addestramento d'avanguardia a Site Pluto non è ancora chiaro. Evidentemente l'onorevole non dedica molto tempo alla lettura dei quotidiani, altrimenti saprebbe che i militari hanno tutto pronto e vogliono iniziare il lavori tra pochi mesi, nella primavera 2013.
Continua a leggere
Festival NoDalMolin, mercoledì tornano i Modena City Ramblers
Martedi 4 Settembre 2012 alle 18:17
Presidio Permanente NoDalMolin - Tornano al Festival NoDalMolin i Modena City Ramblers: la band, che si esibirà a Park Farini nella serata di mercoledì 5 settembre, è per il terzo anno consecutivo sul palco del movimento vicentino che si oppone alle servitù militari e, nelle due passate edizioni, il concerto ha sempre registrato una grande partecipazione.
Continua a leggere
Al festival NoDalMolin il Parco della Pace, martedì con Kipar e Dalla Pozza
Lunedi 3 Settembre 2012 alle 19:37
Presidio Permanente NoDalMolin - Martedì 4 settembre, ore 18.00. Il Parco della Pace, un bene comune. Quali percorsi per l'area sottratta alla militarizzazione?La storia da cui nasce il Parco della Pace è una storia di impegno civico di migliaia di persone. Quel grande prato verde è la metafora di un percorso sociale che ha visto partecipe una parte maggioritaria della comunità locale, il frutto della scelta consapevole ed espressa di quasi 25 mila persone che hanno partecipato alla consultazione referendaria autogestita del 5 ottobre 2008. Continua a leggere
Base Usa "Pluto", attivisti NoDalMolin manifestano con pentole e tagliano le reti
Domenica 2 Settembre 2012 alle 13:35
Presidio Permanente NoDalMolin - Da alcuni minuti un centinaio di attivisti NoDalMolin stanno manifestando rumorosamente davanti alla base statunitense "Site Pluto", a Longare a Vicenza (foto d'archivio). Gli attivisti stanno battendo rumorosamente le proprie pentole sul cancello d'ingresso e scrivendo slogan contro la nuova installazione militare lungo la recinzione. L'iniziativa, auto convocata, è stata decisa dopo che, sui media locali, è stata diffusa la notizia della volontà statunitense di costruire un nuovo centro d'addestramento d'avanguardia per i propri soldati.
Continua a leggere

