Archivio per tag: Prc
Categorie: Diritti umani
Irene Rui, responsabile provinciale dipartimento politiche migratorie Prc FdS - Si apprende che i 230 mila euro stanziati per la messa in sicurezza dell'area "nomadi" di viale Cricoli sono stati congelati. Come previsto anche questa volta l'Amministrazione Comunale di Vicenza non è stata ai patti con i suoi cittadini, ha deluso 18 famiglie in attesa del trasferimento provvisorio, per vedere sanata la loro area.
Continua a leggere
Riqualificazione viale Cricoli ancora bloccata, quanto tempo passerà ancora?
Giovedi 15 Marzo 2012 alle 10:21
Pedemontana: Prc FdS sabato a Montecchio in piazza con i Comitati
Mercoledi 14 Marzo 2012 alle 22:52
Categorie: Politica, Sindacati
Giovani Comunisti Prc Fds - Aderiamo perché prima di tutto pensiamo che una forza che si dica comunista, e quindi di sinistra, ma anche una forza democratica e/o progressista non può non aderire a questa iniziativa. Saremo in piazza a Roma con i metalmeccanici per difendere i diritti dei lavoratori, messi in pericolo dai continui attacchi del governo Monti.
Continua a leggere
Sciopero metalmeccanici, adesione Giovani Comunisti
Giovedi 8 Marzo 2012 alle 11:15
Categorie: Sindacati
Giuliano Ezzelini Storti, Segretario provinciale Prc FdS - Il Partito della Rifondazione Comunista - FdS Federazione di Vicenza aderisce allo sciopero generale di 8 ore proclamato a livello nazionale dalla Fiom - Cgil per venerdì 9 Marzo, partecipando anche alla manifestazione di Roma fatta lo stesso giorno con una propria delegazione.
Continua a leggere
Prc FdS aderisce a sciopero generale metalmeccanici indetto da Fiom Cgil
Mercoledi 7 Marzo 2012 alle 12:40
Categorie: Diritti umani
Caro Direttore, abbiamo letto con molta attenzione quanto da Lei pubblicato lunedì 05 marzo e cogliendo il Suo invito riteniamo utile precisare quanto segue. Il Comitato "Dir.Vi." si pone statutariamente come fine l'ampliamento del dibattito ed il riconoscimento dei diritti civili; esso é costituito da singole/i cittadini, associazioni e partiti.
Continua a leggere
Dir.Vi.: perchè non siamo andati dal Vescovo. E se monsignor Pizziol andasse lui da loro?
Martedi 6 Marzo 2012 alle 12:55
Categorie: Storia
Prc FdS - In questo momento di dolore per la scomparsa di un Partigiano, dobbiamo ricordare cosa sarebbe stata l'Italia senza la loro lotta contro i nazifascisti e questo ci deve essere di insegnamento. Il miglior omaggio che possiamo fare è impegnarci quotidianamento per la difesa della nostra repubblica democratica e libera che il partigiano Bruno Gavasso e tutti i suoi compagni hanno tenacemente costruito (foto Guidi). Tutto il P.R.C. vicentino partecipa al dolore per la scomparsa di questo valoroso partigiano e porge alla famiglia Gavasso le condoglianze. Che la terra ti sia lieve Bruno.
Continua a leggere
Prc: cordoglio per la scomparsa del compagno Bruno Gavasso
Martedi 6 Marzo 2012 alle 01:42
Categorie: Diritti umani
Sabato mattina si è svolto l'annunciato incontro sulle coppie di fatto fra il vescovo di Vicenza, Monsignor Beniamino Pizziol, il segretario provinciale di Rifondazione comunista, Giuliano Ezzelini Storti, il coordinatore dei Giovani Comunisti, Cosimo Bruzzo, e ... E non c'erano gli annunciati due esponenti del comitato Dir.Vi., che dovevano essere, si diceva, il presidente Mattia Stella e la vice Arianna Bildiroglou. L'assenza non è stata rilevata dai media nè motivata da presenti e assenti. Anche se le voci parlano di un'assenza legata alla volontà di «non essere strumentalizzati».
Continua a leggere
Dir.Vi. una delusione
Lunedi 5 Marzo 2012 alle 00:36
Categorie: Diritti umani
Prc FdS e Diocesi di Vicenza - Nota congiunta sull'incontro tra la delegazione del PRC e il Vescovo di Vicenza
Si è svolto questa mattina in Vescovado l'annunciato incontro tra il Vescovo di Vicenza mons. Beniamino Pizziol e la delegazione della Federazione di Vicenza del Partito di Rifondazione Comunista. In un clima di sereno ascolto reciproco e di schietto e diretto dialogo, si è manifestata reciprocamente la volontà di aprire un confronto continuativo sui temi sociali che - pur nella diversità delle posizioni - stanno a cuore a entrambe le parti (qui il video in cui Ezzelini Storti e Bruzzo leggono la nota congiunta, ndr). Continua a leggere
Incontro tra Vescovo e Prc: avviato confronto continuativo su temi sociali
Sabato 3 Marzo 2012 alle 16:06
Si è svolto questa mattina in Vescovado l'annunciato incontro tra il Vescovo di Vicenza mons. Beniamino Pizziol e la delegazione della Federazione di Vicenza del Partito di Rifondazione Comunista. In un clima di sereno ascolto reciproco e di schietto e diretto dialogo, si è manifestata reciprocamente la volontà di aprire un confronto continuativo sui temi sociali che - pur nella diversità delle posizioni - stanno a cuore a entrambe le parti (qui il video in cui Ezzelini Storti e Bruzzo leggono la nota congiunta, ndr). Continua a leggere
Categorie: Sanità
Antonella Zarantonello, Dipartimento Sociale-Sanità -Disabilità Prc FdS Vicenza - "Non è tollerabile che il pronto soccorso di un grande ospedale come il San Bortolo di Vicenza sia ridotto così! Ci chiediamo come sia possibile che 300 ammalati in un giorno affollino il pronto soccorso. Ciò sta a significare che a Vicenza ci sono troppi codici rosso, verde e giallo o che le strutture ambulatoriali territoriali non funzionano, che c'è qualcosa che non va nel coordinamento tra ambulatori e strutture ospedaliere.
Continua a leggere
Pronto soccorso di Vicenza, Prc: la Regione Veneto convochi al più presto un tavolo
Giovedi 1 Marzo 2012 alle 08:57
Categorie: Diritti umani
Guido Zentile, segretario Circolo Prc Fds "Carlo Giuliani" Vicenza nord-est - Non manca nulla, o quasi, perlomeno rimane la libertà di non vedere condizionato il proprio pensiero, il proprio agire, in una società che ci vuole sempre più controllati e obbligati. Non mi sembra che i ferrei regolamenti, applicati negli anni trenta del secolo scorso, in cui il mito della razza e della purezza fu ipocritamente fondamento di civiltà , siano oggi scomparsi e polverizzati fra le particelle di PM 10. Ed è fra queste sottilissimi, minuscole polveri, che si annida un surrettizio, ma pressante controllo sociale.
Continua a leggere
Zigeuner Park
Mercoledi 29 Febbraio 2012 alle 22:31