Nel nostro paese ogni giorno ci sono 615 nuovi poveri, Zaltron: questo è il problema
Martedi 23 Aprile 2013 alle 22:22
Lucio Zaltron, coordinatore circolo Partito Democratico Vicenza 3 - Ogni giorno tutti noi assistiamo ai crescenti privilegi riservati alle solite caste. E con ciò siamo nell'impossibilità di distinguere le pratiche migliori, le persone migliori che risultano dunque eccezioni anziché esempi virtuosi sui quali costruire un' ampia partecipazione democratica. Partecipazione democratica oggi proclamata a gran voce dal Movimento 5 stelle ma caratterizzata da un populismo manicheo che distingue in modo artificioso tra popolo incontaminato ed élites corrotte.
Continua a leggere
La mostra e i mostri
Lunedi 31 Dicembre 2012 alle 19:45
Anche oggi, l'ultimo giorno dell'anno del signore (Mario Monti) 2012, c'era fila all'ingresso della mostra Raffaello verso Palladio, il vero fiore all'occhiello di Achille Variati per il (ri)lancio di Vicenza nel mondo del turismo culturale e il grande business di Marco Goldin e della sua Linea d'ombra.
Continua a leggere
Multati i deboli, tollerato chi li sfrutta
Domenica 22 Luglio 2012 alle 00:22
Da VicenzaPiù n. 238 (con BassanoPiù n. 19) in edicola, in distribuzione e sfogliabile comodamente dagli abbonatiÂ
Di Irene Rui
Angelo Azzalini in una bellissima lettera a "Il Giornale di Vicenza" si chiede giustamente "dove sta andando questa città patrimonio dell'Unesco, se non sembra riuscire a distillare una goccia di umanità ?". Il signor Azzalini che conosco, si pone delle domande come alcuni di noi: perché in onore della cosiddetta sicurezza, si introducono norme nel regolamento della polizia urbana, che rasentano il razzismo?
Continua a leggerePrima poveri, oggi accattoni
Domenica 22 Luglio 2012 alle 00:19
Da VicenzaPiù n. 238 (con BassanoPiù n. 19) in edicola, in distribuzione e sfogliabile comodamente dagli abbonati
Mi ha fatto sorridere, leggendo un giornale, il trovarmi di fronte a una (condivisibilissima) lettera del sindaco Variati, impegnato a respingere con forza alcune accuse rivoltegli da un lettore. La cosa buffa è che si trattava delle stesse accuse che, dieci anni fa, quando ero io il Sindaco di Vicenza, erano state rivolte a me , dalla parte politica che oggi governa Vicenza con Variati e addirittura da alcuni suoi odierni assessori.
Continua a leggereIn Italia ci sono più di 8 milioni di poveri
Martedi 17 Luglio 2012 alle 13:41
Il report dell'Istat: nel 2011 l'11,1% delle famiglie in povertà relativa, il 5,2% in povertà assoluta. Crescono le difficoltà per le famiglie degli operai. Al Sud è povero un nucleo su quattro. Il 7,6% a rischio, basta una spesa per diventare poveri.Di rassegna.it Continua a leggere
Multati i poveri, Rui: il cattolico Variati si faccia delle domande prima di fare ordinanze
Sabato 7 Luglio 2012 alle 09:07
Riceviamo da Irene Rui e pubblichiamo.Su "Il Giornale di Vicenza" si legge la bellissima lettera di Angelo Azzalini*, che si chiede giustamente "dove sta andando questa città patrimonio dell'Unesco, se non sembra riuscire a distillare una goccia di umanità ..." Il signor Azzalini che conosco, si pone delle domande come alcuni di noi: perché in onore della cosiddetta sicurezza, si introducono norme nel regolamento della polizia urbana, che rasentano il razzismo? Continua a leggere
Poveri cacciati da Via Dal Verme, il "cattolico" Variati si è chiesto dove andranno?
Domenica 11 Marzo 2012 alle 23:27
Riceviamo da Fulvio Rebesani, Segretario provinciale Sunia, e pubblichiamo
Se in Nigeria attaccano la casa dove era detenuto un italiano senza preavvertire il nostro governo causandone la morte, tanto è Italia ... Se in India sono arrestati due soldati italiani e tengono in conto di spazzatura le nostre tesi difensive, tanto è Italia... A Vicenza invece abbiamo un sindaco che gonfia il petto ed "eroicamente" fa cacciare da un edificio divenuto loro rifugio i più poveri e deboli: le persone umane, come noi, con la colpa di essere poverissimi oppure clandestini, cioè di cadere nelle liste di proscrizione preparate dalle autorità italiane.
Continua a leggereMendicanti e prostitute, proseguono i controlli della polizia locale
Venerdi 3 Febbraio 2012 alle 18:37
Comune di Vicenza - Proseguono i controlli anti-mendicità e anti-prostituzione effettuati dalla polizia locale. Ieri, giovedì 2 febbraio, le verifiche anti-mendicità hanno interessato il centro storico, Monte Berico e i parcheggi dell'Ospedale. Complessivamente sono state elevate 5 sanzioni delle quali 2 a Monte Berico e 3 nei parcheggi dell'ospedale, per inosservanza dell'ordinanza contro l'accattonaggio molesto. Sono stati inoltre sequestrati i proventi dell'attività di accattonaggio pari a 42 euro complessivi (foto d'archivio VicenzaPiu.com).
Continua a leggereNEET (Not in Employment, Education or Training) Due mln in società con più divari tra ricchi e poveri
Giovedi 27 Maggio 2010 alle 19:00
Giorgio Langella - Giorgio Langella - Il rapporto ISTAT conferma le più fosche previsioni e le sensazioni più (come dire) tristi. I giovani sono disoccupati ... Oltre 2 milioni tra i 15 e i 29 anni non studiano, non lavorano, non si formano (li chiamano NEET, Not in Employment, Education or Training). In "compenso" i genitori sono in cassa integrazione. Fino a quando? Ci sono 300.000 cassintegrati che diventeranno disoccupati. Il 58,3% di questi sono padri o madri di famiglia.
In questo disastro i nostri "imprenditori" che fanno?
Continua a leggereUn cittadino Ue su quattro è povero
Giovedi 13 Maggio 2010 alle 04:12
Adico - La povertà e l'esclusione sociale colpiscono 1 cittadino Ue su 4 - evidenzia il Comitato economico e sociale europeo.
Il 24% degli europei e' costretto a vivere con risorse inferiori al 70% della media e si vede negato l'accesso a condizioni di vita accettabili, senza lavoro certo e alloggio dignitoso, privato del diritto all'assistenza sanitaria, all'apprendimento, alla cultura e allo sport.
Un europeo su 10 non riesce a raggiungere nemmeno la metà del reddito medio Ue.
Continua a leggere
