Carissimo permesso di soggiorno
Lunedi 2 Gennaio 2012 alle 23:59
				
			
			
			Una "carissima" sorpresa è in arrivo anche per gli immigrati residenti nel vicentino; la scopriranno quando andranno a rinnovare il permesso di soggiorno. Lo prevede un decreto emanato in ottobre  dal Ministero dell'Economia e delle Finanze e pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 31.12.2011. Di cosa si tratta? Di soldi da pagare, ovviamente. Non si tratta, però, di un aumento legato alla manovra finanziaria del governo Monti, ma dell'eredità del governo Berlusconi; più precisamente dell'attuazione di alcune parti del cosiddetto pacchetto sicurezza, entrato in vigore nel luglio del 2009 e già in parte cancellato dalla giurisprudenza sia italiana che comunitaria, perché incostituzionale e contrario a leggi e trattati internazionali.			
			Continua a leggere
			Vicenza, riapre l'ufficio postale di via IV novembre
Mercoledi 28 Dicembre 2011 alle 17:23
				
			
			
			Poste Italiane  -  Riaprono da oggi, completamente ricostruite dopo l'alluvione del novembre 2010, le Poste di via IV novembre, succursale "Vicenza 2". Per la ristrutturazione dell'ufficio postale sono stati spesi circa 200. 000 euro. A presentare i nuovi spazi, ieri mattina, Antonio Mondardo del Consiglio di amministrazione di Poste Italiane, Livio Rado, direttore degli uffici postali della provincia di Vicenza e la direttrice dell'ufficio Elena Vano. Con il nuovo ufficio postale, i vicentini potranno nuovamente richiedere  i servizi di Poste Italiane in spazi confortevoli e tecnologicamente  all'avanguardia.			
			Continua a leggere
			Francobollo dedicato alle industrie Marzotto, nel 175° della fondazione
Mercoledi 28 Settembre 2011 alle 15:16
				
			
			
			Poste Italiane   -   Poste Italiane comunica l'emissione, per il  14 ottobre 2011, di un francobollo (serie tematica "Made in Italy")  dedicato alle industrie Marzotto, nel 175° anniversario della  fondazione, nel valore di € 0,60. La vignetta riproduce una locandina  pubblicitaria degli anni Trenta raffigurante il lanificio Marzotto a  Valdagno ed una sequenza di rotoli di tessuto che idealmente formano una  guida.Completano il francobollo le legende "MARZOTTO 1836-2011" e "MADE IN ITALY", la scritta "ITALIA" e il valore € 0,60". Continua a leggere
Ferrara (Cisl): scelte di Poste Italiane semplicemente allucinanti
Lunedi 19 Settembre 2011 alle 15:11
				
			
			
			Cisl Vicenza - Poste, sindacati sul piede di guerra. L'azienda  non ha riconosciuto il premio di produttività e prospetta ulteriori  tagli. "Niente premio di produttività, 10mila posti di lavoro in meno e  la chiusura del 15% degli uffici. Le scelte che Poste Italiane sta  prospettando, dopo 8 anni di utili miliardari, sono semplicemente  allucinanti". E' quanto afferma Giuseppe Ferrara, Segretario della Slp  Cisl di Vicenza, categoria che rappresenta i lavoratori delle poste.			
			Continua a leggere
			Posta certificata o postini controllati?
Mercoledi 20 Luglio 2011 alle 19:52
				
			
			
			Riceviamo su cittadiniòvicenzapiu.com da Irene Rui e pubblichiamo
L'AIM per risparmiare da qualche giorno non usufruisce più del servizio delle Poste Italiane dove c'è ancora una sorta di tutela dei lavoratori, ma per recapitare le bollette e le sue comunicazioni si rivolge alla HibriPost un consorzio postale di agenzie private che assume lavoratori a progetto per recapitare la posta. Tra i vari servizi, c'è la posta certificata, che certifica il luogo e la data della consegna, tramite terminale che gli operatori si portano appresso.
Continua a leggereAsiago dimenticato nei francobolli sui formaggi Dop
Venerdi 1 Aprile 2011 alle 17:28
				
			
			
			Roberto Ciambetti, Lega Nord  - "Non mi meraviglia che le Poste Italiane dimentichino l'Asiago per i francobolli dedicati ai formaggi Dop: alle Poste sono esperti in lettere, ritardi kafkiani e non certo in gastronomia" "L'Asiago? E' un formaggio da leccarsi i baffi, mica da leccarsi i francobolli".			
			Continua a leggere
			Emesso francobollo commemorativo di Fogazzaro nel centenario della morte
Lunedi 7 Marzo 2011 alle 15:42
				
			
			
			Vicenza - In occasione delle celebrazioni per il centenario della morte di Antonio Fogazzaro, lunedì 7 marzo Poste italiane effettua, al piano terra di Palazzo Trissino, dalle 9 alle 12.30 l'annullo speciale nel primo giorno di emissione del francobollo dedicato allo scrittore e poeta vicentino.			
			Continua a leggere
			Centenario morte Fogazzaro: francobollo e annullo speciale lunedì a Palazzo Trissino
Venerdi 4 Marzo 2011 alle 13:16
				
			
			
			Vicenza  -  Emissione di un francobollo commemorativo di Antonio Fogazzaro, in occasione del centenario della morte: lunedì 7 marzo a Palazzo Trissino l'annullo speciale In occasione delle celebrazioni per il centenario della morte di Antonio Fogazzaro, lunedì 7 marzo Poste italiane effettuerà , al piano terra di Palazzo Trissino, dalle 9 alle 12.30 l'annullo speciale nel primo giorno di emissione del francobollo dedicato allo scrittore e poeta vicentino.
Continua a leggereLe Poste sponsorizzano le lettere di Variati per le donazioni ma le gettano a terra! Qui il testo
Martedi 28 Dicembre 2010 alle 20:30
				
			
			
			Doveva arrivare in questi giorni in tutte le famiglie della città una lettera del sindaco Achille Variati, che,  diceva il Comunicato ufficiale del sindaco,  "sottolineando la particolarità di questo Natale, invita chi può, e in particolare chi non ha patito danni pesanti, ad un gesto di solidarietà nei confronti degli alluvionati. La lettera "non è costata nulla al Comune grazie ad una sponsorizzazione di Poste Italiane e della Banca Popolare di Vicenza, tesoriere del Comune ...".			
			Continua a leggere
			Autunno 1: una crisi lunga anche nel Nord Est
Lunedi 16 Agosto 2010 alle 09:18
				
			
			
			Rassegna.it - A che punto è la notte? Cosa aspetta i lavoratori italiani al rientro dalla pausa estiva? Il nostro viaggio tra cassa integrazione straordinaria, annunci di crisi aziendali e contrattazione ballerina. Pesa il macigno Marchionnedi Paolo Andruccioli
Alla fine, il 2010 sarà l'anno record per la cassa integrazione. Solo a luglio la cassa è cresciuta del 28% sullo stesso mese dello scorso anno e di circa il 10% sul mese precedente.
Continua a leggere
