Governo, Berlato: il decreto del fare sia il decreto del fare subito
Mercoledi 12 Giugno 2013 alle 15:02
				
			
			
			On. Sergio Berlato, Pdl-Ppe - “Fare subito e fare bene. L’impressionante astensione alle scorse amministrative è il segnale che gli italiani sono stanchi di chiacchiere e della continua ricerca di equilibri utili alla sopravvivenza dei partiti. Il tessuto produttivo di questo Paese sta morendoâ€. Questo il commento dell’on. Sergio Berlato, Deputato al Parlamento europeo e Coordinatore del Pdl per la Provincia di Vicenza, sulla discussione in atto nel Governo riguardo a quella serie di misure urgenti in campo economico che ha preso il nome di decreto del fare.  			
			Continua a leggere
			Ue, Berlato denuncia: l'Italia è agli ultimi posti per esclusione sociale dei minori
Martedi 11 Giugno 2013 alle 15:34
				
			
			
			On. Sergio Berlato, PDL-PPE - Lo scorso mese di maggio l'associazione a sostegno dell'infanzia, Save the Children, ha presentato un dossier ricco di dati statistici sulla situazione dei bambini e dei giovani in Europa. Secondo i dati pubblicati in questo dossier l'Italia è al 21esimo posto in Europa per rischio povertà ed esclusione sociale fra i minori di età compresa tra 0 e 6 anni. 			
			Continua a leggere
			Ballottaggi, Berlato: crollo affluenza è crollo della credibilità della politica
Lunedi 10 Giugno 2013 alle 21:46
				
			
			
			  On. Sergio berlato PDL-PPE - “Al netto del risultato politico, il dato più significativo di questa tornata elettorale è il drastico crollo dei numero dei votantiâ€. Questo il commento a caldo dell’on. Sergio Berlato, Deputato al Parlamento europeo e Coordinatore del Popolo della Libertà per la Provincia di Vicenza, sull’esito dei ballottaggi delle elezioni amministrative.
Continua a leggerePiano casa, Toniolo: cresce il settore dell'edilizia privata
Lunedi 10 Giugno 2013 alle 18:55
				
			
			
			
Costantino Toniolo, consigliere regionale PDL del Veneto - Vola il "Piano casa" istituito con legge regionale sin dall'inizio della legislatura e pronto per essere reiterato viste le proposte di legge del consigliere Costantino Toniolo e della Giunta regionale che sono state esaminate dalla commissione competente di Palazzo Ferro Fini e che presto finiranno in aula per l'approvazione: da una parte il nuovo piano casa in discussione elimina il limite temporale del provvedimento e dall'altra rende uniformi le regole per tutta la regione, impedendo "ritocchi normativi comunali".
Continua a leggereI giovani del Pdl vanno a scuola di formazione politica
Mercoledi 5 Giugno 2013 alle 14:32
				
			
			
			
Gruppo Pdl in consiglio regionale del Veneto - Nel fine settimana si è svolta a Costabissara, 8 km a Nord di Vicenza un'iniziativa di formazione politica voluta dal consigliere regionale Costantino Toniolo (PDL). All'incontro tra gli altri ha partecipato anche il vicepresidente della Regione del Veneto Marino Zorzato. Al seminario "Costabissara 2013, Accademia di formazione politica 2.0" hanno partecipato una cinquantina di giovani (donne e uomini) di area moderata di centrodestra, tra cui diversi che già hanno delle responsabilità amministrative nelle realtà locali.
Continua a leggere
Crisi centrodestra, Rucco rilancia: ho messo sale su una ferita ancora aperta
Giovedi 30 Maggio 2013 alle 16:51
				
			
			
			Francesco Rucco, Lista Civica Dal Lago - Evidentemente le mie recenti dichiarazioni hanno messo sale su una ferita ancora aperta, che va velocemente rimarginata per il bene di un centro destra cittadino da rifondare. Quanto affermato (qui) dai consiglieri comunali del PdL dimostra la volontà di voler travisare le mie parole poiché ho personalmente riconosciuto che io stesso avrei potuto fare di più in questa campagna elettorale. Certo è che il dato politico di questa tornata elettorale è inconfutabile ed evidente a tutti.
Continua a leggereElezioni, Galvanin: faremo rinascere le circoscrizioni
Mercoledi 15 Maggio 2013 alle 18:56
				
			
			
			Nereo Galvanin, coordinatore cittadino del Popolo della Libertà di Vicenza - Dall’inizio  degli anni '70, l’esperienza dei Consigli di Circoscrizione, prima  eletti dal Consiglio Comunale e poi con elezioni dirette, ha creato una  autentica scuola di partecipazione diretta dei cittadini nei confronti  della pubblica amministrazione. Molti coloro che, dopo l’esperienza  circoscrizionale, hanno avuto modo di operare per il bene della città in  Consiglio e in Giunta a palazzo Trissino.			
			Continua a leggere
			Sparatoria, Berlato esprime solidarità ai carabinieri: "vittime del clima di tensione"
Lunedi 29 Aprile 2013 alle 16:43
				
			
			
			  On. Sergio Berlato, Pdl - “Intendo esprimere piena solidarietà e vicinanza ai Carabinieri rimasti feriti nella sparatoria di ieri, e una dura condanna contro simili gesti che non fanno altro che esasperare maggiormente il clima†così l’on. Sergio Berlato, Deputato al Parlamento europeo e Coordinatore del PDL per la Provincia di Vicenza, sui fatti avvenuti ieri davanti Palazzo Chigi.
Continua a leggereZoppello: area verde attrezzata via Bachelet, quando la disponibilità?
Venerdi 8 Ottobre 2010 alle 16:16
				
			
			
			Ill.mo Signor Sindaco, ll.mo Signor Presidente del ConsiglioInterrogazione (ai sensi dell'art. 63 del Regolamento del Consiglio Comunale di Vicenza)
Oggetto: a quando la disponibilita' per i residenti della Stanga e di Bertesinella della nuova area verde attrezzata di via Bachelet ? Continua a leggere
Commercio su aree pubbliche, Berlato interroga
Mercoledi 9 Giugno 2010 alle 11:10
				
			
			
			Sergio Berlato, Popolo delle Libertà - L'on. Sergio Berlato interviene presso la Commissione europea con un'interrogazione che mira ad ottenere risposte chiare inerenti il corretto recepimento da parte degli Stati membri della direttiva 2006/123/CE (meglio conosciuta come Direttiva Servizi o Bolkestein) per ciò che concerne le disposizioni in materia di commercio sulle aree pubbliche. "Occorre fare molta attenzione sulle conseguenze di un recepimento non corretto della Direttiva Bolkestein perché si rischia di mettere in crisi e portare all'estinzione un intero settore economico che rappresenta più di 100.000 addetti in Italia" è quanto dichiara l'europarlamentare del PDL sull'incertezza che sta generando il recepimento della "Direttiva europea relativa ai servizi nel mercato interno" soprattutto negli addetti al settore del commercio su aree pubbliche. Continua a leggere

