Un 67enne di Vicenza invalido si suicida con pistola "fantasma" in casa sua ai Pomari
Martedi 6 Novembre 2018 alle 14:42
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Vicenza, nella mattina odierna, sono intervenuti in via Rossini (zona Pomari ndr) a Vicenza a seguito del suicidio di un 67enne rinvenuto esanime nella propria abitazione da parte della moglie. L'uomo, affetto da tempo da una patologia invalidante, per attuare il gesto ha utilizzato una pistola sulla quale sono in corso accertamenti nella considerazione che la vittima, in passato, non aveva mai denunciato la detenzioni di armi. La salma, al termine delle formalità di rito, è stata poi trasportata presso l'Ospedale Civile di Vicenza a disposizione dell'Autorità Giudiziaria.
Continua a leggere
Terreni avvelenati dei Pomari, il Comitato: il Comune di Vicenza sta dalla parte degli abitanti o della Incos di Ingui?
Domenica 20 Maggio 2018 alle 10:23
I lavori per gli orti urbani del Pomari sono fermi ormai dallo scorso autunno anche se nel frattempo Il Comune ha avviato Il bando e l'assegnazione del 20 nuovi orti. L'area verde in oggetto fa parte delle opere di urbanizzazione del quartiere Pomari, si tratta infatti di una parte di quel terreni ceduti dal Comune alle ditte che hanno costruito il quartiere, tra cui la lncos Italia Spa del noto architetto Gaetano Ingui. Le stesse che, per gli abitanti del quartiere, vorrebbero continuare "l'opera di cementificazione e devastazione del territorio".
Continua a leggere
Comitato Pomari: "veleni sepolti nei terreni, cosa nasconde il Comune?"
Sabato 19 Maggio 2018 alle 18:33
Da anni ci stiamo impegnando - scrive in questa nota il Comitato Pomari che sabato mattina ha protestato (foto) - per strappare al cemento importanti aree del quartiere Pomari e per valorizzarne altre. In particolare nel 2017 l’Assessorato alla Cura Urbana ci ha comunicato l’avvio dei lavori per l’installazione di nuove panchine, la sistemazione di un percorso pedonale, la creazione di un’area cani, la messa a dimora di nuove piante, oltre ai tanto attesi nuovi orti urbani. I lavori sono partiti da oltre un anno (16 maggio 2017) e si sarebbero dovuti concludere entro soli 60 giorni. Ad oggi restano ancora da completare gli orti urbani.
Continua a leggere
Le promesse mancate dell'assessore Dalla Pozza per la zona Pomari
Mercoledi 7 Febbraio 2018 alle 08:45
Dove sono finite le promesse di impegno per la zona Pomari dell'assessorato all'urbanistica? È questa la domanda spontanea che serpeggia tra gli abitanti del quartiere. Viviamo in una fase particolare per l'amministrazione della nostra città . Le cariche andranno rinnovate, volti nuovi ci attendono, ma la solita minaccia color grigio cemento campeggia sulle teste della popolazione, per questo la voce del Comitato Pomari si farà sentire durante la prossima campagna elettorale per le amministrative.
Continua a leggere
Dalla Pozza annuncia stop al consumo del suolo e apre alla possibilità della realizzazione del Parco Pomari
Venerdi 27 Maggio 2016 alle 18:11Nella giornata di ieri, 26 maggio 2016, ai nostri microfoni l’assessore alla progettazione e alla sostenibilità urbana Antonio Marco Dalla Pozza, ha ribadito quanto affermato oltre un mese fa, ossia che la nuova variante urbanistica che andrà a ridisegnare il piano di sviluppo del territorio vicentino non sarà incentrata nell’edificazione selvaggia con l’aggravante di uno smisurato consumo del territorio, a partire dal recepimento della variante verde (bando aperto a tutti i cittadini che, nel caso di proprietari di aree edificabili, possono chiedere di ottenere che la stessa diventi non edificabile). Continua a leggere
Parco Pomari, Walter Fabris e Valentina Dovigo: ora potrebbe diventare quello che doveva essere già negli anni novanta
Sabato 16 Aprile 2016 alle 16:09
La realizzazione del parco Pomari, richiesta con forza dall'omonimo comitato nella manifestazione dello scorso 19 marzo (qui le foto, ndr), ferma da anni ai box, sembra aver trovato la corsia da cui imboccare la partenza. Partiamo però dall'inizio... L'idea di realizzare un grande parco in zona Pomari non è frutto di una richiesta velleitaria venuta fuori negli ultimi tempi da parte di un gruppo di cittadini votati all'ambiente che, non avendo nulla da fare o, peggio, per desiderio di mettersi in mostra, hanno deciso di reclamare un parco nel proprio quartiere. Il "Parco Natura Urbana", come definito a metà degli anni novanta, quando venne inserito nel PP4 (piano particolareggiato per il riassetto urbanistico della zona Pomari), più che un'idea, era la concretizzazione di quanto da lì a poco sarebbe stato realizzato.
Continua a leggere
Sabato 250 persone in corteo per fermare i cantieri ai Pomari
Martedi 22 Marzo 2016 alle 14:39
Sabato con il titolo "Parco subito!" Il coro del corteo organizzato dal Comitato Pomari con varie associazioni" avevamo subito riferito delle 250 persone in corteo per fermare i cantieri. Pubblichiamo ora la nota pervenuatci dal Comitato Pomari.
"Parco Subito!", questo è lo slogan che si è levato a gran voce il 19 marzo quando si è tenuta nelle strade tra S. Lazzaro e i Pomari la grande manifestazione voluta ed organizzata dal comitato in seguito all'assemblea popolare dello scorso febbraio. A fronte di una partecipazione di oltre 250 persone, fra attivisti, famiglie, studenti, simpatizzanti e solidali appartenenti ad altre associazioni e comitati attivi per la salvaguardia dell'ambiente, siamo pienamente soddisfatti dello svolgimento del corteo contro un piano di cementificazione inutile e scellerato il cui fantasma torna a disturbare il sonno degli abitanti di Vicenza Ovest nonostante sia defunto dallo scorso 11 marzo.Â
Continua a leggere"Parco subito!" Il coro del corteo organizzato dal Comitato Pomari con varie associazioni
Sabato 19 Marzo 2016 alle 17:52
"Parco subito!". Questo il coro unanime che si è levato dal corteo (ancora in corso intono alle 17 di oggi) organizzato dal Comitato Pomari, per chiedere a gran voce che sia rispettata la scadenza del Piruea Pomari, che nel 2003 diede un nuovo assetto urbanistico della zona, prevedendo di fatto nuove colate di cemento nell'area tra viale Fermi e il centro commerciale Auchan e Brico (qui la photo gallery, ndr). Scadenza che oggi, vista l'inedificabilità dell'area, permette legittimamente ai cittadini di richiedere con più forza di quanto fatto sinora, un nuovo piano per la zona interessata, che anziché nuovo sversamento di cemento preveda la realizzazione di un parco a ridosso dell'area Pomari.
Continua a leggere
Pomari, il comitato a Dalla Pozza: "il no a proroga Piruea non basta". Sabato manifestazione contro "cementopoli"
Venerdi 11 Marzo 2016 alle 15:49
Dalla Pozza: rigettato Piruea Pomari, senza possibilità di proroga
Martedi 8 Marzo 2016 alle 14:13
