Gruppo Pd: "Alessandra Moretti non ha compiuto nessuna irregolarità e scorrettezza istituzionale". Stefano Fracasso nuovo capogruppo provvisorio
Lunedi 19 Dicembre 2016 alle 14:20
Di seguito la nota del gruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale del Veneto Il gruppo consiliare del PD prende atto della scelta di Alessandra Moretti di dimettersi dall'incarico di Capogruppo. Ribadiamo che Alessandra non ha compiuto nessuna irregolarità e scorrettezza istituzionale; le sue dimissioni sono una scelta politica per bloccare qualsiasi strumentalizzazione nei confronti del gruppo del PD. Il gruppo consiliare PD ringrazia Alessandra per il lavoro svolto in questi 18 mesi e per il ruolo fondamentale di raccordo con l'azione di governo, più importante, oggi, di fronte a un governo che non vede alcun veneto coinvolto nella compagine ministeriale.
Continua a leggereImmigrazione, Pd: tema dell’accoglienza va affrontato in maniera concreta e non ideologica
Giovedi 17 Novembre 2016 alle 17:36
Consiglio regionale del Veneto“Da tempo sosteniamo che l’accordo di Dublino, siglato all’epoca dalla Lega che era al governo con Berlusconi e aveva Maroni, Bossi e Castelli come ministri, debba essere superato. Avevamo già chiesto la revisione un anno fa e perciò il nostro voto non poteva che essere favorevoleâ€. Approvata all’unanimità in Prima commissione una risoluzione che chiede una revisione della normativa riguardante l’esame della domanda di protezione internazionale, con una modifica al testo presentata dal consigliere del Partito Democratico Bruno Pigozzo, riguardante la tutela dei minori garantita dal diritto internazionale.
Continua a leggereCorriere del Veneto: La polizza milionaria di Veneto Sviluppo. Interrogazioni in Consiglio: «Chiarezza»
Giovedi 6 Ottobre 2016 alle 09:40Pfas, Pd e lista Moretti a Regione: "Non ci sono più alibi, fissare i tetti massimi"
Venerdi 13 Maggio 2016 alle 18:48
Di seguito nota congiunta dei consiglieri Zanoni, Zottis, Ruzzante e Guarda sul caso Pfas
“Non ci sono più motivi per attendere oltre: la Regione del Veneto ha la piena facoltà e quindi il dovere di fissare i limiti di emissione di sostanze perfluoroalchiliche i famigerati  Pfasâ€. I consiglieri regionali veneti Andrea Zanoni, Francesca Zottis e Piero Ruzzante (Pd) e Cristina Guarda (Lista Moretti) in una loro interrogazione alla Giunta regionale spiegano che “sulla base dell’articolo 101 del decreto legislativo n. 152/2006 e nell’esercizio della sua autonomia, la Regione può definire valori limite diversi da quelli indicati dallo stesso decreto – spiegano i consiglieri.
Continua a leggereZaia e i tagli alla cultura veneta: il PD non ci sta e manifesta a Vicenza
Sabato 6 Febbraio 2016 alle 18:41
Dopo i tagli alla cultura operati dal Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, e presenti nel bilancio regionale che verrà discusso nei prossimi giorni, questa mattina, nel cortile del Teatro Olimpico di Vicenza, si sono riuniti per protestare contro tale decisione e proporre una strada alternativa Alessandra Moretti, capogruppo regionale PD, Stefano Fracasso e Piero Ruzzante  del PD, Cristina Guarda, lista civica "Moretti Presidente", Pio Serafin, coordinatore della Commissione cultura del PD di Vicenza, e Veronica Cecconato, segretaria della Federazone provinciale.Â
Continua a leggere
Cuperlo e diffamazione a mezzo stampa, doppia stoccata della Moretti
Lunedi 2 Dicembre 2013 alle 16:31
On. Alessandra Moretti, PD - “Alle primarie dell’8 dicembre, è Gianni Cuperlo la scelta più credibile per la guida del Pd e quella più efficace per ottenere che il Pd giochi un ruolo non subalterno nella maggioranza che sostiene il Governo Lettaâ€. Ci sono questi due motivi dietro l’appello al voto per Cuperlo che Alessandra Moretti ha lanciato questa mattina a Venezia, intervenendo alla conferenza stampa del coordinamento regionale della mozione, insieme tra gli altri al consigliere regionale del Pd Piero Ruzzante.
Continua a leggere
Ipab ed emolumenti, Ruzzante chiede chiarezza a Sernagiotto
Giovedi 4 Luglio 2013 alle 16:55
«C'è una precisa sentenza della Corte Costituzionale dello scorso anno che stabilisce la gratuità delle cariche amministrative all'interno delle Ipab. In Veneto risulta che solo due di questi enti abbiano sospeso le indennità , in attesa di ricevere indicazioni precise dall'assessorato ai servizi sociali. Da quattro mesi inoltre rimane senza risposta una mia interrogazione al riguardo».
Continua a leggere
Commissioni Napolitano: Ruzzante per il Pd e Finco per la Lega "i saggi veneti" per un giorno
Sabato 30 Marzo 2013 alle 18:37
Il consigliere del carroccio Finco: "Deluso: gli italiani non vogliono più Monti". Il democratico Ruzzante: "Napolitano ha il polso della situazione"A livello nazionale la proposta di Giorgio Napolitano ha riscosso consensi quasi trasversali. In Veneto, invece, ha acuito le differenze tra centro-destra e centro-sinistra. La Lega delusa, il Partito democratico pronto a mettersi in discussione.
Continua a leggereRuzzante, Pd, a Cappelletti, M5S: militanza con Lega dimostra che vostro Dna è di destra
Lunedi 18 Febbraio 2013 alle 13:01
Piero Ruzzante, segretario provinciale del Pd padovano, ha replicato con un post sulle nostre testate a Enrico Cappelletti, n. 1 al senato per il Movimento % stelle e già candidato con la Lega Nord nel 1996. Per "nostra" abituale par condicio diamo visibilità al documento di Ruzzante come già fatto con quello di Cappelletti che aveva inviato un comunicato per precisare quanto da noi ripreso da Il Mattino di Padova. Non avevo dubbi che Enrico Cappelletti avrebbe confermato la mia versione dei fatti relativi alla sua candidatura nel 1996 come parlamentare nel collegio 15 di Padova centro storico per la Lega Nord. Continua a leggere
Cappelletti, M5S, a Ruzzante, Pd: sono stato candidato con Lega, ma basta con LN, Pdl e Pd
Domenica 17 Febbraio 2013 alle 19:08
Riceviamo da Enrico Cappelletti, candidato al Senato del Movimento 5 Stelle, e pubblichiamo.Mi stupisce l'attacco di Piero Ruzzante sul Mattino on line di Padova (ripreso da VicenzaPiu.com, ndr). Mi spiace perché quando ci confrontammo nel 1996, concluse la campagna elettorale dichiarando ai giornali la stima che aveva nei miei confronti e, pur nel rispetto delle differenze, arrivò addirittura ad auspicare che il sottoscritto continuasse a fare attività politica (nella foto Cappelletti con Torre e Lain alla tavola rotoinda di VicenzaPiù del 14 febbraio, ndr). Continua a leggere

