Archivio per tag: Pier Antonio Tomasi
	
	
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 
				
			
			
			
			
			
		
		
						
		Bressa accusa su riassetto Province: «Veneto di Zaia ostile a grande riforma, ci ripensi»
Martedi 23 Settembre 2014 alle 09:37 
				
			
			
			Di R. C.*
«Il Veneto, con la Basilicata solo le Regioni che collaborano di meno», dice il sottosegretario agli Affari Regionali Gianclaudio Bressa. E ancora: «La prossima amministrazione regionale del Veneto potrà essere una protagonista del cambiamento del Paese, ma deve agire, non può continuare a tenersi fuori dalla riforma». La prossima, non questa. Perché la giunta di Luca Zaia sul riassetto delle Province e della Città Metropolitana è tra quelle «che guardano con ostilità alla riforma, come se Veneto e città metropolitana fossero in competizione».
Continua a leggere
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Anciveneto - Porte  aperte da parte del Governo alle richieste dei sindaci veneti. All’incontro di  oggi a Selvazzano Dentro (Pd) con i vertici di Anciveneto, il sottosegretario all’economia e alla finanza Enrico Zanetti ha fatto sperare in una boccata  d’ossigeno per gli enti locali. A partire dalla semplificazione:  «Non  ha più senso tenere separati Imu e Tasi. Pensiamo anche ad aiutare i comuni  nella compilazione degli F24»  ha detto.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Anciveneto - Porte  aperte da parte del Governo alle richieste dei sindaci veneti. All’incontro di  oggi a Selvazzano Dentro (Pd) con i vertici di Anciveneto, il sottosegretario all’economia e alla finanza Enrico Zanetti ha fatto sperare in una boccata  d’ossigeno per gli enti locali. A partire dalla semplificazione:  «Non  ha più senso tenere separati Imu e Tasi. Pensiamo anche ad aiutare i comuni  nella compilazione degli F24»  ha detto.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Semplificazione e maggiore equità fiscale, il governo assicura ad Anciveneto interventi
Lunedi 30 Giugno 2014 alle 23:59 Anciveneto - Porte  aperte da parte del Governo alle richieste dei sindaci veneti. All’incontro di  oggi a Selvazzano Dentro (Pd) con i vertici di Anciveneto, il sottosegretario all’economia e alla finanza Enrico Zanetti ha fatto sperare in una boccata  d’ossigeno per gli enti locali. A partire dalla semplificazione:  «Non  ha più senso tenere separati Imu e Tasi. Pensiamo anche ad aiutare i comuni  nella compilazione degli F24»  ha detto.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Anciveneto - Porte  aperte da parte del Governo alle richieste dei sindaci veneti. All’incontro di  oggi a Selvazzano Dentro (Pd) con i vertici di Anciveneto, il sottosegretario all’economia e alla finanza Enrico Zanetti ha fatto sperare in una boccata  d’ossigeno per gli enti locali. A partire dalla semplificazione:  «Non  ha più senso tenere separati Imu e Tasi. Pensiamo anche ad aiutare i comuni  nella compilazione degli F24»  ha detto.			
			Continua a leggere
			Alluvione, i sindaci: sistemare più fossi e meno strade. La Regione: ridurre cementificazione
Lunedi 24 Febbraio 2014 alle 17:24 Anciveneto  - Anciveneto  fa fronte comune con la Regione Veneto in ambito di sicurezza idraulica.  L’incontro di stamattina nella sede di Selvazzano Dentro (Pd), tra i vertici  dell’Associazione e l’assessore  regionale all’ambiente Maurizio  Conte, ha registrato la piena comunanza d’intenti, che dovrà trasformarsi in  una collaborazione proficua per concretizzare gli interventi.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Anciveneto  - Anciveneto  fa fronte comune con la Regione Veneto in ambito di sicurezza idraulica.  L’incontro di stamattina nella sede di Selvazzano Dentro (Pd), tra i vertici  dell’Associazione e l’assessore  regionale all’ambiente Maurizio  Conte, ha registrato la piena comunanza d’intenti, che dovrà trasformarsi in  una collaborazione proficua per concretizzare gli interventi.			
			Continua a leggere
			Anciveneto: la Tares va rinviata al 2014
Martedi 26 Marzo 2013 alle 15:18 Anciveneto  -  Occhi  puntati sulla Tares, la nuova tassa per la gestione dei rifiuti. L’importo in  più che cittadini e imprese saranno costretti a pagare, dai 30 ai 40  centesimi per metro quadro per un totale di circa un miliardo di euro a livello  nazionale,  preoccupa non poco l’Anciveneto,  pronta ora a far valere le proprie istanze a Roma.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Anciveneto  -  Occhi  puntati sulla Tares, la nuova tassa per la gestione dei rifiuti. L’importo in  più che cittadini e imprese saranno costretti a pagare, dai 30 ai 40  centesimi per metro quadro per un totale di circa un miliardo di euro a livello  nazionale,  preoccupa non poco l’Anciveneto,  pronta ora a far valere le proprie istanze a Roma.			
			Continua a leggere
			Anciveneto da Zaia per il Consiglio delle Autonomie Locali
Lunedi 15 Ottobre 2012 alle 18:03 Anciveneto - Palazzo Balbi d'accordo con Anciveneto per l'avvio del Consiglio delle Autonomie Locali (Cal), organo destinata a fare da interfaccia e dialogo tra Regione ed enti locali. Stamattina i vertici dell'Associazione dei Comuni Veneti -rappresentati dal presidente Giorgio Dal Negro, dai due vicepresidenti Pier Antonio Tomasi e Maria Rita Busetti, oltre che dal direttore Dario Menara- si sono incontrati con il governatore Luca Zaia a Venezia per discutere della sua attivazione.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Anciveneto - Palazzo Balbi d'accordo con Anciveneto per l'avvio del Consiglio delle Autonomie Locali (Cal), organo destinata a fare da interfaccia e dialogo tra Regione ed enti locali. Stamattina i vertici dell'Associazione dei Comuni Veneti -rappresentati dal presidente Giorgio Dal Negro, dai due vicepresidenti Pier Antonio Tomasi e Maria Rita Busetti, oltre che dal direttore Dario Menara- si sono incontrati con il governatore Luca Zaia a Venezia per discutere della sua attivazione.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Fisco				
			
			
			
							
				 Anciveneto  -   Rischia di essere confermato un taglio ai  trasferimenti di 2,5 miliardi in un anno e mezzo, insostenibile per i  Comuni. Tanti sindaci alla manifestazione di oggi a Roma, ma di fatto un  solo coro: basta rivalersi sui Comuni per abbattere il debito pubblico.  Di fronte al Senato Anciveneto era presente con una cinquantina di  amministratori comunali, una delle delegazioni più folte tra le  centinaia di manifestanti presenti. Tutti pronti a ribadire quanto  richiesto già da tempo: una revisione del patto di stabilità, la  certezza che l'Imu rimanga ai Comuni, lo stop ai tagli lineari o basati  su dati superficiali e disaggregati.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Anciveneto  -   Rischia di essere confermato un taglio ai  trasferimenti di 2,5 miliardi in un anno e mezzo, insostenibile per i  Comuni. Tanti sindaci alla manifestazione di oggi a Roma, ma di fatto un  solo coro: basta rivalersi sui Comuni per abbattere il debito pubblico.  Di fronte al Senato Anciveneto era presente con una cinquantina di  amministratori comunali, una delle delegazioni più folte tra le  centinaia di manifestanti presenti. Tutti pronti a ribadire quanto  richiesto già da tempo: una revisione del patto di stabilità, la  certezza che l'Imu rimanga ai Comuni, lo stop ai tagli lineari o basati  su dati superficiali e disaggregati.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Manifestazione Anci a Roma, Tomasi: un coro di richieste unanimi
Martedi 24 Luglio 2012 alle 17:53 Anciveneto  -   Rischia di essere confermato un taglio ai  trasferimenti di 2,5 miliardi in un anno e mezzo, insostenibile per i  Comuni. Tanti sindaci alla manifestazione di oggi a Roma, ma di fatto un  solo coro: basta rivalersi sui Comuni per abbattere il debito pubblico.  Di fronte al Senato Anciveneto era presente con una cinquantina di  amministratori comunali, una delle delegazioni più folte tra le  centinaia di manifestanti presenti. Tutti pronti a ribadire quanto  richiesto già da tempo: una revisione del patto di stabilità, la  certezza che l'Imu rimanga ai Comuni, lo stop ai tagli lineari o basati  su dati superficiali e disaggregati.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Anciveneto  -   Rischia di essere confermato un taglio ai  trasferimenti di 2,5 miliardi in un anno e mezzo, insostenibile per i  Comuni. Tanti sindaci alla manifestazione di oggi a Roma, ma di fatto un  solo coro: basta rivalersi sui Comuni per abbattere il debito pubblico.  Di fronte al Senato Anciveneto era presente con una cinquantina di  amministratori comunali, una delle delegazioni più folte tra le  centinaia di manifestanti presenti. Tutti pronti a ribadire quanto  richiesto già da tempo: una revisione del patto di stabilità, la  certezza che l'Imu rimanga ai Comuni, lo stop ai tagli lineari o basati  su dati superficiali e disaggregati.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica, Fisco				
			
			
			
							
				 Partito Democratico Veneto  -  Nuove regole per l'Imu e per l'architettura del federalismo municipale. È  quello che propone il Partito Democratico del Veneto, attraverso una  proposta di legge del Senatore Marco Stradiotto, presentata oggi a  Padova presso la sede del PD regionale da Stradiotto stesso, insieme a  Rosanna Filippin, segretario regionale del Pd Veneto, Pier Antonio  Tomasi, vice presidente dell'Anci Veneto, Diego Marchioro, Sindaco di  Torri di Quartesolo e membro del direttivo Anci Veneto, e Giancarlo  Piva, Sindaco di Este e membro del direttivo Anci.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Partito Democratico Veneto  -  Nuove regole per l'Imu e per l'architettura del federalismo municipale. È  quello che propone il Partito Democratico del Veneto, attraverso una  proposta di legge del Senatore Marco Stradiotto, presentata oggi a  Padova presso la sede del PD regionale da Stradiotto stesso, insieme a  Rosanna Filippin, segretario regionale del Pd Veneto, Pier Antonio  Tomasi, vice presidente dell'Anci Veneto, Diego Marchioro, Sindaco di  Torri di Quartesolo e membro del direttivo Anci Veneto, e Giancarlo  Piva, Sindaco di Este e membro del direttivo Anci.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Imu, Pd veneto: Stradiotto presenta proposta di modifica normativa
Lunedi 11 Giugno 2012 alle 18:08 Partito Democratico Veneto  -  Nuove regole per l'Imu e per l'architettura del federalismo municipale. È  quello che propone il Partito Democratico del Veneto, attraverso una  proposta di legge del Senatore Marco Stradiotto, presentata oggi a  Padova presso la sede del PD regionale da Stradiotto stesso, insieme a  Rosanna Filippin, segretario regionale del Pd Veneto, Pier Antonio  Tomasi, vice presidente dell'Anci Veneto, Diego Marchioro, Sindaco di  Torri di Quartesolo e membro del direttivo Anci Veneto, e Giancarlo  Piva, Sindaco di Este e membro del direttivo Anci.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Partito Democratico Veneto  -  Nuove regole per l'Imu e per l'architettura del federalismo municipale. È  quello che propone il Partito Democratico del Veneto, attraverso una  proposta di legge del Senatore Marco Stradiotto, presentata oggi a  Padova presso la sede del PD regionale da Stradiotto stesso, insieme a  Rosanna Filippin, segretario regionale del Pd Veneto, Pier Antonio  Tomasi, vice presidente dell'Anci Veneto, Diego Marchioro, Sindaco di  Torri di Quartesolo e membro del direttivo Anci Veneto, e Giancarlo  Piva, Sindaco di Este e membro del direttivo Anci.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Fisco				
			
			
			
							
				 Anciveneto  -  Anciveneto ha discusso dell'Imu anche al Direttivo di oggi a Selvazzano  Dentro. L'atmosfera però resta sempre la stessa: carica di tensione e  preoccupazione per l'incertezza generale su come determinare al gettito  dell'imposta. Le incertezze sono dovute alle divergenze tra le stime  fatte dal Ministero degli Interni e quelle effettuate dalle singole  ragionerie comunali, riferite all'esercizio 2012. Le ultime circolari ministeriali prescrivono però di attenersi strettamente alle cifre provenienti dal Viminale.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Anciveneto  -  Anciveneto ha discusso dell'Imu anche al Direttivo di oggi a Selvazzano  Dentro. L'atmosfera però resta sempre la stessa: carica di tensione e  preoccupazione per l'incertezza generale su come determinare al gettito  dell'imposta. Le incertezze sono dovute alle divergenze tra le stime  fatte dal Ministero degli Interni e quelle effettuate dalle singole  ragionerie comunali, riferite all'esercizio 2012. Le ultime circolari ministeriali prescrivono però di attenersi strettamente alle cifre provenienti dal Viminale.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Imu, Anciveneto: incertezze sulle stime per determinarla
Venerdi 8 Giugno 2012 alle 17:38 Anciveneto  -  Anciveneto ha discusso dell'Imu anche al Direttivo di oggi a Selvazzano  Dentro. L'atmosfera però resta sempre la stessa: carica di tensione e  preoccupazione per l'incertezza generale su come determinare al gettito  dell'imposta. Le incertezze sono dovute alle divergenze tra le stime  fatte dal Ministero degli Interni e quelle effettuate dalle singole  ragionerie comunali, riferite all'esercizio 2012. Le ultime circolari ministeriali prescrivono però di attenersi strettamente alle cifre provenienti dal Viminale.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Anciveneto  -  Anciveneto ha discusso dell'Imu anche al Direttivo di oggi a Selvazzano  Dentro. L'atmosfera però resta sempre la stessa: carica di tensione e  preoccupazione per l'incertezza generale su come determinare al gettito  dell'imposta. Le incertezze sono dovute alle divergenze tra le stime  fatte dal Ministero degli Interni e quelle effettuate dalle singole  ragionerie comunali, riferite all'esercizio 2012. Le ultime circolari ministeriali prescrivono però di attenersi strettamente alle cifre provenienti dal Viminale.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Anciveneto - Un grido di allarme per la grave situazione economico-finanziaria dei Comuni dovuta alle clausole di rispetto del patto di stabilità imposte dal Governo: questo il risultato dell'incontro svoltosi questa mattina, a Palazzo Barbieri, tra il sindaco Flavio Tosi e il presidente dell'Anciveneto Giorgio Dal Negro (sindaco di Negrar) accompagnato dai Vicepresidenti Maria Rita Busetti (sindaco di Thiene) e Pier Antonio Tomasi (sindaco di Marcon).			
			Continua a leggere
				
			
			
			Anciveneto - Un grido di allarme per la grave situazione economico-finanziaria dei Comuni dovuta alle clausole di rispetto del patto di stabilità imposte dal Governo: questo il risultato dell'incontro svoltosi questa mattina, a Palazzo Barbieri, tra il sindaco Flavio Tosi e il presidente dell'Anciveneto Giorgio Dal Negro (sindaco di Negrar) accompagnato dai Vicepresidenti Maria Rita Busetti (sindaco di Thiene) e Pier Antonio Tomasi (sindaco di Marcon).			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Anciveneto da Tosi: allarme per situazione economico-finanziaria dei comuni
Giovedi 16 Dicembre 2010 alle 22:31 Anciveneto - Un grido di allarme per la grave situazione economico-finanziaria dei Comuni dovuta alle clausole di rispetto del patto di stabilità imposte dal Governo: questo il risultato dell'incontro svoltosi questa mattina, a Palazzo Barbieri, tra il sindaco Flavio Tosi e il presidente dell'Anciveneto Giorgio Dal Negro (sindaco di Negrar) accompagnato dai Vicepresidenti Maria Rita Busetti (sindaco di Thiene) e Pier Antonio Tomasi (sindaco di Marcon).			
			Continua a leggere
				
			
			
			Anciveneto - Un grido di allarme per la grave situazione economico-finanziaria dei Comuni dovuta alle clausole di rispetto del patto di stabilità imposte dal Governo: questo il risultato dell'incontro svoltosi questa mattina, a Palazzo Barbieri, tra il sindaco Flavio Tosi e il presidente dell'Anciveneto Giorgio Dal Negro (sindaco di Negrar) accompagnato dai Vicepresidenti Maria Rita Busetti (sindaco di Thiene) e Pier Antonio Tomasi (sindaco di Marcon).			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    