Legge Fornero, Usb pensionati: presidio all'Inps Vicenza
Mercoledi 6 Maggio 2015 alle 18:26
Usb pensionati lancia il presidio davanti all'Inps Vicenza dell'8 maggio
Il blocco dell'adeguamento delle pensioni al costo della vita è stato dichiarato incostituzionale. Questo vuole dire che, dal 2012, ai pensionati che percepivano più di 1.445 euro lordi sono stati negati (per decisione dei governi Monti, Letta e Renzi) gli aumenti dei quali avevano diritto. In pratica con i soldi dei pensionati i governi che si sono succeduti hanno finanziato i regali che hanno fatto ai padroni.
Continua a leggereLegge Fornero, L'Altro Veneto: a fianco della lotta pensionati
Mercoledi 6 Maggio 2015 alle 15:32
La lista di candidati alle regionali del "L’Altro Veneto. Ora Possiamo!" interviene sulla vicenda delle pensioni
A seguito della sentenza n 70 /2015 della Corte Costituzionale (norme impugnate art. 24, c. 25°, del decreto legge n. 201/06-12-2011 convertito con modifiche dall'art. 1, c. 1° della Legge 214/22-12-2011), i candidati alla lista “l’Altro Veneto. Ora Possiamo!“ sostengono la lotta per il recupero dei soldi di pensionati sottratti dal governo Monti (legge Fornero votata da Scelta civica Centro destra e PD) e chiedono la restituzione di 5 miliardi a chi percepisce una pensione superiore a 1.400 euro lordi (netti 1.100 euro). Continua a leggereRegionali 2015, le dieci richieste di FederAnziani ai candidati
Lunedi 27 Aprile 2015 alle 15:02
FederAnziani Senior lancia la campagna #votatialpopolo in vista delle elezioni regionali
“Salute, potere d’acquisto delle pensioni, sostegno per la non autosufficienza, e sicurezza per tutti. Queste le priorità che, in vista delle prossime elezioni regionali, i senior italiani chiedono ai candidati di inserire nei loro programmi e di tradurre in politiche concreteâ€. Lo dichiara Roberto Messina, Presidente di FederAnziani Senior Italia. Continua a leggerePensioni, Thibault (USB): Renzi... che buono lei!
Lunedi 16 Febbraio 2015 alle 18:55
Luc Thibault, Delegato RSU-USB Greta Alto Vicentino, spiega la situazione pensionistica italiana
Nel silenzio dei media, Renzi vi ha fatto un bel regalino. Qualche anno fa, per la precisione nel 2007, partì una fenomenale campagna mediatica e politica per indurre, convincere…e quasi costringere i lavoratori a versare parte del proprio accantonamento tfr (trattamento fine rapporto di lavoro) in quei fondi pensione integrativi nei quali sindacati confederali, Confindustria e banche la facevano da padroni. Continua a leggereBerti (M5S): petizione online per abolire i vitalizi ai consiglieri regionali
Lunedi 2 Febbraio 2015 alle 20:31
«Applicate le leggi!» è stato l’appello davanti a Palazzo Ferro Fini rivolto a Luca Zaia venerdì 30 gennaio da Jacopo Berti, candidato del Movimento 5 Stelle alla presidenza del Veneto, che ora lancia una petizione online per abolire i vitalizi ai consiglieri condannati e non: appuntamento martedì 3 febbraio alle ore 13 davanti a Palazzo Moroni a Venezia.
Continua a leggereBocciato referendum riforma pensioni, Ciambetti: c'era una volta lo Stato di diritto
Martedi 20 Gennaio 2015 alle 15:51
L’assessore regionale al Bilancio del Veneto, Roberto Ciambetti, interviene duramente dopo aver appreso la notizia della bocciatura del Referendum sulla riforma delle pensioniC’era una volta il Welfare e oggi, con il pronunciamento sull’inammissibilità del Referendum sulla Riforma Fornero, il governo Renzi chiude una pagina di storia, democrazia e giustizia. Lo Stato di diritto garantisce la salvaguardia e il rispetto delle libertà dando sostanza a questi diritti attraverso il welfare.Â
Continua a leggereProtocollo d'intesa tra Confartigianato e Inps per consulenze alle aziende sulle pensioni
Mercoledi 17 Dicembre 2014 alle 18:31
Confartigianato Vicenza e Inps provinciale hanno firmato un protocollo per consulenze alle aziende su temi previdenziali, attraverso forme di collaborazione e scambi di informazioni. “Si consolidano ulteriormente le buone prassi già in attoâ€, hanno dichiarato Pietro Francesco De Lotto, direttore di Confartigianato Vicenza, e Marco De Sabbata, direttore della sede Inps del capoluogo berico (nella foto a dx).Continua a leggere
I pensionati Cgil e Uil in piazza a Vicenza per lo sciopero: "più risorse per le pensioni"
Mercoledi 10 Dicembre 2014 alle 15:10
Igino Canale e Roberto Merlo, Segretari generali vicentini dei sindacati pensionati di Cgil e Uil, spiegano le ragioni dell'adesione da parte delle loro categorie Spi Cgil e Uilp alla manifestazione di venerdì 12 dicembre per lo sciopero generale indetto dai due sindacati: "più risorse per le pensioni, lo stato sociale e i servizi, ma anche per i non autosufficienti e per i giovani"
Continua a leggere
Thibault (USB): hanno fatto un disastro e le hanno chiamate pensioni!
Martedi 11 Novembre 2014 alle 15:38
Riceviamo da Luc Thibault, Rsu/Greta Alto Vicentino, e pubblichiamo
La questione delle pensioni sta tornando in queste ore di grande attualità per più di una ragione. Il primo allarme è venuto dalla constatazione che in una situazione di crisi quale quella che stiamo attraversando ormai da anni, il sistema di “rivalutazione†delle pensioni in essere ha, per la prima volta dalla riforma Dini, segno negativo. Cioè le pensioni invece che aumentare diminuiranno! Di pochissimo, dice chi vuole sminuire e nascondere questa gravissima realtà , ma diminuiranno! Continua a leggereBonus di 80 euro, i pensionati Anap vicentini: un silenzio... che non è d'oro
Mercoledi 15 Ottobre 2014 alle 16:42
Le indiscrezioni trapelate a proposito dei contenuti della Legge di stabilità 2015 fanno infuriare Gino Cogo, presidente dell’Anap di Vicenza, i pensionati di Confartigianato, che interviene sui “famosi 80 euro di Renziâ€, un beneficio previsto per i soli lavoratori dipendenti: “non se ne parla più ma il silenzio, in questo caso, non è d’oro, anziâ€.
Continua a leggere

