Zaia: chiedo scusa al pensionato di Vicenza e ai disoccupati
Giovedi 30 Aprile 2015 alle 15:24
Luca Zaia, Presidente della Regione Veneto ricandidato alle elezioni del 31 maggio
Mentre nel lontano pianeta renziano, fondato su tanti tweet, poca sostanza, tasse e tagli, dovrebbe andare tutto bene, anzi sempre meglio, nell’Italia reale la gente continua a soffrire. Ce lo dice con la forza dei numeri l’Istat, per il quale la disoccupazione è tornata a salire; ce lo dice la triste storia di un pensionato di Vicenza, incensurato, costretto a rubare, e per questo denunciato e svergognato in pubblico, una confezione di adesivo per dentiere del valore di pochi euro.
Continua a leggereRegionali 2015, le dieci richieste di FederAnziani ai candidati
Lunedi 27 Aprile 2015 alle 15:02
FederAnziani Senior lancia la campagna #votatialpopolo in vista delle elezioni regionali
“Salute, potere d’acquisto delle pensioni, sostegno per la non autosufficienza, e sicurezza per tutti. Queste le priorità che, in vista delle prossime elezioni regionali, i senior italiani chiedono ai candidati di inserire nei loro programmi e di tradurre in politiche concreteâ€. Lo dichiara Roberto Messina, Presidente di FederAnziani Senior Italia. Continua a leggereConfronto tra Tosi e Moretti da Cna: "priorità sanità, welfare sociale e lavoro"
Martedi 21 Aprile 2015 alle 18:34
Confronto elettorale tra Alessandra Moretti e Flavio Tosi, entrambi candidati alla presidenza della Regione Veneto. Organizzato dai pensionati di Cna Vicenza, l'incontro si è tenuto il 21 aprile 2015 davanti a una platea affollatissima presso il Cinema Verdi a Breganze (nella foto anche la Presidente Provinciale CNA Vicenza, Cinzia Fabris, durante il saluto di benvenuto).
Continua a leggere
Sicurezza e adempimenti, Cna Vicenza istruisce imprese e famiglie
Lunedi 2 Marzo 2015 alle 15:02
Flavio Pianegonda, Presidente CNA Pensionati Vicenza e Roberto Segalla, Presidente dell’Unione Installazione e Impianti CNA Vicenza, portano all'attenzione i temi sicurezza e adempimenti attraverso una serie di incontri per affrontare la quotidianità di imprese e famiglie come prevenzione di reati ai danni degli anziani e controllo degli impianti privati di climatizzazione, secondo le norme di nuova attuazione.
Continua a leggere
La prevenzione di reati ai danni degli anziani a CNA Vicenza
Mercoledi 18 Febbraio 2015 alle 20:39
CNA Vicenza - Evento il 19 febbraio 2015 “La prevenzione di reati ai danni degli anziani†organizzato dalla Questura di Vicenza in collaborazione con CNA Pensionati Vicenza che si terrà alle ore 16.30 presso la sede provinciale di CNA Vicenza. L’evento è aperto al pubblico e vedrà come relatrice la Dottoressa Paola Sulis, il Sostituto Commissario della Questura. Â
Continua a leggere
Giornata della Memoria, le iniziative dei pensionati Cgil
Venerdi 23 Gennaio 2015 alle 21:16
Cgil Vicenza - "La memoria è come un seme, non basta piantarlo, ma, perché cresca e si mantenga deve essere annaffiato, curato ogni giorno, tutti i giorni. Lo Stato Italiano, proclamando il 27 gennaio “Giorno della Memoria†ha voluto piantare un seme. E’ compito nostro, di tutti noi, lavoratori, pensionati, giovani, anziani, uomini e donne far sì che quel seme metta radici e cresca … altrimenti la memoria, come la pianta, si smarrisce, s’inaridisce.
Continua a leggere
Da Ada Vicenza un corso di informatica intergenerazionale
Lunedi 12 Gennaio 2015 alle 20:52
Ada Vicenza - L’associazione, che si occupa di anziani in seno alla Uil, propone due corsi di informatica rivolti ad adulti e anziani, che avranno per “tutor†gli studenti dell’Itis Rossi di Vicenza. Aperte le iscrizioni, il via il 16 gennaioGli studenti delle superiori in aiuto delle persone adulte e anziane che voglio imparare a maneggiare in scioltezza computer e internet: è intergenerazionale la proposta di Ada Vicenza, l’associazione di promozione sociale per i diritti degli anziani che fa capo alla Uil Pensionati.
Continua a leggereNasce sindacato USB pensionati, Raniero: escono dalla CGIL
Venerdi 19 Dicembre 2014 alle 22:49
Luc Thibault, Delegato Rsu/Usb Greta Alto Vicentino e Germano Raniero di USB Vicenza annunciano la nascita del sindacato USB pensionati: dibattito pubblico sabato 20 dicembre ore 15:30 a Villa Lattes – Circoscrizione 6 Via Thaon Di Revel, 44 – Vicenza. "Vicenza dà il battesimo al sindacato USB pensionati del Veneto".
Continua a leggere
Legge di Stabilità, Cogo (Anap pensionati Vicenza): per troppi anziani la situazione non è più sostenibile
Mercoledi 3 Dicembre 2014 alle 19:01
Confartigianato Vicenza - “La Legge di Stabilità 2015 non tiene in alcuna considerazione le esigenze dei pensionati, soprattutto di quelli che versano in gravi difficoltà economiche, nonostante sia sotto gli occhi di tutti l’impoverimento progressivo che hanno subito i trattamenti pensionistici e il rischio povertà al quale è soggetta una larga parte degli anzianiâ€. È questa la denuncia di Gino Cogo, presidente dei Pensionati Anap di Confartigianato Vicenza, che reputa inoltre l’incremento del Fondo per la non autosufficienza a 400 milioni “del tutto insufficiente a coprire le esigenze delle persone che si trovano in tali condizioniâ€.
Continua a leggere
Variati ringrazia 86 insegnanti neopensionati. E li assume da angeli del patrimonio culturale
Sabato 15 Novembre 2014 alle 15:11
Il Comune ha ringraziato ieri sera, 14 novembre, nella sala Stucchi di palazzo Trissino gli insegnanti andati in pensione con una cerimonia in cui il sindaco Achille Variati ha lanciato un appello: «Ora diventate gli angeli custodi del nostro straordinario patrimonio. Formare, come giudicare, è una delle azione più difficili, perché ha a che fare con la complessità della persona. Grazie per quello che avete fatto».
Continua a leggere

