Archivio per tag: Pedemontana Veneta
Categorie: Politica
Egregio Direttore, passata la paura, la tristezza e la rabbia, lasciate passare anche le prime reazioni a caldo, è il momento di qualche riflessione un po' più approfondita su quanto è successo domenica 11 novembre a Vicenza, con la consapevolezza che non è solo Vicenza, è tutta un'Italia che viene giù, che frana, che è allagata. E' in tutta Italia che c'è da far nascere una nuova cultura, di attenzione e di assunzione di responsabilità nei confronti del territorio, dell'acqua, dei cambiamenti climatici e del rischio idrogeologico.
Continua a leggere
Dovigo e Legambiente: c'è qualcosa di stonato in questa "voglia di cassa di espansione"
Venerdi 16 Novembre 2012 alle 20:29
Categorie: Politica
Riceviamo da Franca Equizi ex consigliere comunale Lega Nord e pubblichiamo
Da residente che abita in una delle zone a rischio alluvione vorrei dire due cosucce. C'è da rimanere basiti a leggere le dichiarazioni di questi giorni da parte di troppi esponenti politici; a cominciare dall'assessore regionale all'ambiente Maurizio Conte che paventa da parte degli agricoltori di Caldogno la volontà di speculare sugli accordi in via di definizione per il bacino antipiena. Continua a leggere
Alluvione, Equizi a Variati: il bacino lo faccia sui terreni di Vicenza Futura
Giovedi 15 Novembre 2012 alle 16:48
Da residente che abita in una delle zone a rischio alluvione vorrei dire due cosucce. C'è da rimanere basiti a leggere le dichiarazioni di questi giorni da parte di troppi esponenti politici; a cominciare dall'assessore regionale all'ambiente Maurizio Conte che paventa da parte degli agricoltori di Caldogno la volontà di speculare sugli accordi in via di definizione per il bacino antipiena. Continua a leggere
Rischi per l'acquedotto di Vicenza? I dubbi sulla Spv
Mercoledi 14 Novembre 2012 alle 18:34
Continua a leggere
Foto allagamenti a Breganze di un cittadino: "il bacino è il cantiere Spv a Montecchio"
Martedi 13 Novembre 2012 alle 22:26
Riceviamo da Tiziano Rizzato e pubblichiamo
Invio alcune foto degli allagamenti a Breganze lungo la SP 111 Nuova Gasparona, foto scattate domenica 11 Novembre nel pomeriggio. Alcune foto sono scattate sul ponte del Laverda e del Riale tra Mason e Breganze, in un'area dove il progetto della SPV, prevede lo spostamento della sede stradale a Nord, la complanare e la rotonda su Via Riale, e dove il Torrente Riale che Domenica è esondato, viene fatto passare sotto la SPV e la complanare con un tombino scatolare (qui la photo gallery).
Continua a leggere
Categorie: Politica
Massimo Follesa, Francesco Celotto, Elvio Gatto, portavoce CoVePA - L'alluvione di due anni fa non si è ripetuta per un soffio e solo il miglioramento delle precipitazioni ha impedito lo stesso disastro a distanza di due anni, e non è ancora finita, purtroppo. Qualcuno ha comunque subito i medesimi danni poiché l'alluvione rispetto al 2010 ha salvato Vicenza per pochi centimetri, ma non ha salvato i molti cittadini che abitano a ridosso del Bacchiglione, dei numerosi torrenti che lo alimentano o nei pressi dei fossi che scendono dalla pedemontana vicentina.
Continua a leggere
Un po d'acqua e tornano i problemi anche nella Pedemontana
Martedi 13 Novembre 2012 alle 10:49
Il Veneto tra grandi opere e pericoli occulti
Sabato 10 Novembre 2012 alle 14:53
Categorie: Politica
«Abbiamo ricevuto da alcuni cittadini della zona di Sarcedo e Montecchio Precalcino alcune immagini scattate lungo i cantieri dell’Autostarda Pedemontana Veneta. In alcune di queste si vedono montagne di ghiaia ed escavazioni sbalorditive con ristagni d’acqua di un paio di metri di profondità che ci portano ad alcune considerazioni riguardanti i tratti di autostarda in trincea profonda e lo scarico delle acque di dilavamento del manto stradale, in torrenti, rogge e terreni».
Continua a leggere
Pedemontana, scontro a 360 gradi
Martedi 6 Novembre 2012 alle 19:26
Spv, Milioni ospite a Radio Gamma Cinque
Martedi 23 Ottobre 2012 alle 15:45
Spv, per Beraldin è una «porcheria molto più grave del caso Fiorito»
Venerdi 12 Ottobre 2012 alle 18:44
Categorie: Politica
Massimo Follesa, Francesco Celotto, Co.Ve.P.A. - Ieri lunedì 8 ottobre 2012 si sarebbero conclusi i termini di presentazione delle osservazioni alle varianti per la Spv nei lotti riguardanti quelli di Breganze e di Riese Pio X°. Usiamo il condizionale poiché tale data è aleatoria. Essa non trova riscontro in quanto ha dichiarato il Dott. Carlo Digianfrancesco della Direzione per le Valutazioni Ambientali del Ministero dell'Ambiente che abbiamo interpellato per verificare la procedura presso il dicastero.
Continua a leggere
Spv, per Co.Ve.P.A mai aperti termini per osservazioni VIA a varianti Breganze e Riese
Martedi 9 Ottobre 2012 alle 12:01