Archivio per tag: pdl

Rui e Zentile replicano al Pdl: ignobile uso politico di un litigio fra ragazzi rom

Sabato 9 Aprile 2011 alle 13:46
ArticleImage

Riceviamo da Irene Rui e Guido Zentile (nostra mail per i cittadini [email protected] ) e pubblichiamo.

Vediamo pubblicato sul vostro quotidiano, l'interrogazione urgente dei consiglieri PDL Rucco, Franzina, Albati, Sorrentino, Meridio, Zocca e Zoppello. Non ci vogliamo sostituire all'Amministrazione, ma ci sembra doveroso rispondere per punti ai signori su citati (foto d'archivio).

Continua a leggere
Categorie: Politica

Voto segreto in Provincia, Berlato: piena solidarietà al presidente Gasparotto

Venerdi 8 Aprile 2011 alle 18:08
ArticleImage Sergio Berlato, Pdl - Esprimiamo piena solidarietà al Presidente del Consiglio provinciale Valter Gasparotto che, come sua abitudine, ha agito al meglio per garantire il Consiglio e tutti i consiglieri provinciali nel diritto di potersi esprimere liberamente al riparo da possibili pressioni, intimidazioni e minacce, esterne ed interne alla politica. Il Presidente Gasparotto non ha deciso per il voto segreto sugli emendamenti del PTCP, cosa che gli sarebbe comunque stata consentita dal Regolamento della provincia, ma ha chiesto all'aula se fosse d'accordo nell'esprimersi a voto segreto, decisione che il Consiglio provinciale ha legittimamente assunto all'unanimità.

Continua a leggere
Categorie: Diritti umani

Pdl a Variati: come risolve il problema dei nomadi dopo le vecchie promesse?

Venerdi 8 Aprile 2011 alle 10:47
ArticleImage Consiglieri comunali Pdl - Interrogazione urgente

E' notizia di pochi giorni fa l'aggressione ad uno studente dell'istituto Canova ad opera di alcuni giovani rom del campo di via Cricoli; il malcapitato studente ha subito un trauma cranico.-

Si tratta dell'ennesimo episodio provocato da soggetti che -a dire il vero- non sembrano prediligere l'osservanza delle regole che una società civile impone a tutti i cittadini.-

Continua a leggere
Categorie: Immigrazione

Immigrazione, Berlato: non è il momento delle divisioni

Giovedi 7 Aprile 2011 alle 21:21
ArticleImage Sergio Berlato, Pdl  -  "La tragedia delle scorse ore che ha visto coinvolti circa 300 migranti nel naufragio di una nave che li trasportava verso le coste siciliane, è un accadimento che invece di creare divisioni e scontri diplomatici dovrebbe farci riflettere sulle contingenze che l' hanno reso possibile". È quanto dichiara l'on. Sergio Berlato, Deputato al Parlamento europeo e Vice Capo Vicario della delegazione del PDL nel Partito popolare europeo.

Continua a leggere

400 mila minori in Italia assistono a violenze in casa, Berlato: necessario intervenire

Martedi 5 Aprile 2011 alle 00:07
ArticleImage Sergio Berlato, Pdl  - Nell'ultimo rapporto dal titolo:'Spettatori e vittime: i minori e la violenza assistita in ambito domestico. Analisi dell'efficienza del sistema di protezione'' e presentato da Save the Children nell'ambito del progetto comunitario Daphne III, emerge che sono circa 400mila i minori, in Italia, che assistono a episodi di violenza in casa. In particolare, sebbene a subire maltrattamenti fisici, psicologici, economici sono le loro madri, vittime per lo più di mariti o partner, é se fossero violati anche i bambini, perché - sempre secondo il rapporto - ai ''piccoli spettatori'' rimangono traumi e conseguenze ''uguali a quelli di un bambino che abbia subito direttamente violenza''.

Continua a leggere
Categorie: Politica

La Lega propone le milizie regionali: MVSN, Milizia volontari sicurezza nazionale?

Lunedi 4 Aprile 2011 alle 19:44
ArticleImage Giorgio Langella, PdCI, FdS  -  La Lega propone di costituire subito milizie regionali che serviranno alle emergenze (calamità naturali, attentati ecc.) ma anche per garantire l'ordine pubblico. Una specie di piccolo esercito alle dipendenze dei governatori delle regioni. Dicono che è fatta sul tipo della guardia nazionale statunitense. Sembra, invece, molto (troppo) simile alla MVSN dell'epoca fascista.

Continua a leggere

Fanghi, un futuro tra scetticismo e speranze

Giovedi 31 Marzo 2011 alle 22:11
ArticleImage

«Le recenti indagini hanno accertato un'evasione fiscale nel mondo della concia pari a 300 milioni di euro. Ben cinque volte la cifra messa in campo dagli enti pubblici per mettere in sicurezza, almeno come progetto, il ciclo dei rifiuti della pelle. A questo punto sarebbe bene che un eventuale impianto sia a carico dei soli privati». Ha usato queste parole Emanuele Vezzaro presidente della "associazione no alla centrale".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Siamo ancora cittadini di un paese democratico?

Mercoledi 30 Marzo 2011 alle 14:31
ArticleImage Giorgio langella, PdCI, FdS - Oggi, con un vero e proprio blitz, PDL e LEGA hanno imposto che il parlamento "discuta" e approvi in tempi brevissimi (entro domani?) la legge che, tra l'altro, taglia il periodo di prescrizione per gli incensurati. Con questa nuova norma sarebbe praticamente impossibile concludere il processo Mills che vede imputato Berlusconi, accusato di corruzione.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Il Cis infiamma il consiglio provinciale: bordate su Filippi e Macchia

Martedi 29 Marzo 2011 alle 20:05
ArticleImage

Il Cis infiamma il consiglio provinciale: bordate su Filippi e Macchia
«Occorre dedicare una seduta della commissione aree logistiche al caso Cis spa. Vanno chiariti i rapporti economici tra la società partecipata da palazzo Nievo, la AF99 e la Immobiliare Arco». Ha usato queste parole oggi in consiglio provinciale Mario Dal Monte (Udc), uno degli esponenti di punta dell'opposizione. Il passaggio di Dal Monte è stato uno dei momenti di picco di una seduta in cui si discutevano le osservazioni al piano territoriale provinciale.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Variati apprezza odg Pdl su compensazioni: sindaco segua il mandato del Consiglio

Martedi 29 Marzo 2011 alle 17:28
ArticleImage Achille Variati, Comune di Vicenza  -  Ordine del giorno Pdl sulle compensazioni, Variati: "Fa chiarezza e ribadisce che il sindaco deve muoversi nell'ambito degli indirizzi del consiglio comunale"

All'indomani del voto positivo del consiglio comunale all'ordine del giorno del Pdl (presentatore il capogruppo Franzina, firmatari anche i consiglieri Meridio, Rucco, Sorrentino e Abalti) sulle compensazioni per il Dal Molin il sindaco ha commentato l'iniziativa.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network