Crisi finanziaria, economica e sociale: misure e iniziative di crescita sostenibile dell'UE
Mercoledi 6 Luglio 2011 alle 20:37
On. Sergio Berlato, Pdl - Nel 2009, il Parlamento europeo ha istituito al proprio interno una Commissione parlamentare speciale sulla crisi finanziaria, economica e sociale (CRIS). La crisi finanziaria, economica e sociale relativa al periodo 2007-2009 ha messo a dura prova l'attuale sistema di governance dell'Unione economica e monetaria ed ha rappresentato una vera e propria minaccia per la stabilità dell'euro.
Continua a leggere
Tar e Consiglio di Stato: reddito familiari non influisce su retta disabili gravi e over 65 anni
Mercoledi 6 Luglio 2011 alle 20:27
Gerardo Meridio, Consigliere Comunale Pdl - Domanda di Attualità Tar Veneto e Consiglio di Stato stabiliscono: il reddito dei familiari non deve essere considerato per il calcolo della retta di disabili gravi o non autosufficiento over 65 anni. La maggioranza il 4.3.2010 aveva bocciato un ordine del giorno che conteneva questa proposta presentato dal PDL. Ora cosa farà ???
Nella seduta del 4.marzo 2010, nel corso del dibattito su IPAB, presentai l'allegato ordine del giorno* che si rifaceva ad una costante giurisprudenza che ha determinato l'immediata applicazione delle norme della legge 109/1998.
Continua a leggerePdl, allagamenti per le fognature, esternazioni di Variati: si faccia un dibattito comunale
Mercoledi 6 Luglio 2011 alle 14:43
Gerardo Meridio, Maurizio Franzina, Arrigo Abalti, Lucio Zoppello, Valerio Sorrentino, Francesco Rucco, Marco Zocca, Consiglieri comunale Pdl - Richiesta di dibattito sugli allagamenti che hanno colpito la città .La stampa nei giorni scorsi ha dato risalto agli allagamenti che hanno colpito varie parti della città . A differenza dell'alluvione di novembre, questa volta l'acqua ha invaso cantine e case provenendo dalle fognature.
Continua a leggereAllagamenti via Brotton, Sorrentino: quando la sistemazione di argine e rete fognaria?
Mercoledi 6 Luglio 2011 alle 12:55
Valerio Sorrentino, Pdl - Domanda d'attualità Durante la notte di venerdì 1 luglio, il nubifragio abbattutosi su Vicenza non ha causato danni soltanto in contrà XX Settembre, ma le medesime problematiche emerse nella rete fognaria sono emerse anche in altre zone della città . In via Brotton,ad esempio, si sono verificati gravi allagamenti negli edifici posti nel primo tratto della strada. Continua a leggere
Ogm, Berlato: Unione Europea non limiti nè vieti coltivazione su territorio stati membri
Mercoledi 6 Luglio 2011 alle 12:02
Possibilità per l'Unione Europea di limitare o vietare la coltivazione di Ogm sul territorio degli stati membriOn. Sergio Berlato, Pdl - L'On. Sergio Berlato, Deputato al Parlamento Europeo, membro della Commissione Ambiente , Sanità Pubblica e Sicurezza Alimentare, ha espresso alla Commissione Europea le sue perplessità in merito alla possibilità per gli Stati Membri di limitare o vietare la coltivazione di Organismi Geneticamente Modificati sul loro territorio.
Continua a leggerePriorità per le infrastrutture energetiche per il 2020 e oltre
Mercoledi 6 Luglio 2011 alle 09:21
On. Sergio Berlato, Pdl - "Quest'anno - ha dichiarato il Deputato in Commissione Europea Sergio Berlato - nel celebrare i sessant'anni della Comunità Europea del carbone e dell'acciaio, condivido l'opportunità di avviare una riflessione sulla rete energetica integrata europea. Questo obiettivo é ancor più ambizioso rispetto al passato perché riguarda il settore dell'energia nel suo complesso."Continua a leggere
Franzina e acqua. Diminuiscono le bollette? Carrozzone politico Viveracqua a cosa serve?
Martedi 5 Luglio 2011 alle 22:53
Maurizio Franzina, Capogruppo consiliare Pdl - Domanda di attualità E' di questi giorni la polemica del governatore della Puglia, fervente referendario, che però i maggiori costi dell'acquedotto pugliese legati ai profitti al 7% da garantire agli investitori, non li vuole tagliare. Anche Vicenza ha avuto un Sindaco fervente referendario (forse dell'ultima ora) che però si guarda bene dal dare disposizioni all'azienda di cui il Comune di Vicenza è socio di maggioranza assoluta di rinunciare ai "profitti garantiti" e quindi abbassare per tutti i cittadini il costo della bolletta.
Continua a leggereMeridio su allagamenti per fognature centro: Dalla Pozza rinvia a Tosetto, Guzzo non sa
Martedi 5 Luglio 2011 alle 22:12
Meridio Gerardo, Consigliere comunale Pdl - Ha partecipato il consigliere Meridio Gerardo all'assemblea pubblica degli abitanti delle zone di San Pietro, Stadio, XX Settembre, nuovamente allagate in questi giorni, non dall'acqua del Bacchiglione, ma da quella delle fognature. Il Consigliere ha commentato che gli abitanti della zona hanno ragione ad essere arrabbiati e chiedere risposte all'amministrazione Comunale, che si è presentata poco preparata sul tema con l'ass. Dalla Pozza, che rimandava alle competenze dell'ass. Tosetto.
Continua a leggere
Polemiche minoranza su tubature, Variati: "Non si dicano bugie sulla pelle dei cittadini"
Martedi 5 Luglio 2011 alle 19:10
Achille Variati, Comune di Vicenza -  "Un amministratore onesto deve dire la verità . Sia che governi, sia che rappresenti l'opposizione. Non si dicano bugie sulla pelle dei cittadini. Non è onesto e non fa onore a chi fa politica da anni ed ha pure amministrato questa città ". Non ci sta, il sindaco Variati, a subire la polemica innescata da alcuni consiglieri comunali del Pdl sui recenti allagamenti di via XX Settembre e, più in generale, sui lavori e sui rimborsi dell'alluvione.
Continua a leggere
Comitato alluvionati centro storico con Guzzo e Dalla Pozza: nessun riscontro concreto
Martedi 5 Luglio 2011 alle 18:33
Francesco Rucco, Consigliere comunale Pdl - "In data odierna si è tenuta presso la sede dell'IPAB la riunione del comitato alluvionati del centro storico alla presenza del Presidente di Acque Vicentine, Guzzo, e dell'Assessore all'Ambiente, Dalla Pozza. Le legittime richieste dei cittadini in ordine alla realizzazione di un piano per la messa in sicurezza del centro storico da eventuali future alluvioni non hanno avuto alcun riscontro in termini concreti.
Continua a leggere

