Archivio per tag: Pdci

Categorie: Politica

La coalizione di centrosinistra "parte" per prossime elezioni provinciali

Domenica 27 Novembre 2011 alle 22:12
ArticleImage Viene presentato lunedì "il percorso che la coalizione di centrosinistra intende avviare in vista delle prossime elezioni provinciali". Questo è quanto comunicato da Partito Democratico provinciale, Sinistra Ecologia e Libertà, Partito Socialista vicentino, Rete Civica Vicentina, Partito dei Comunisti Italiani e Partito della Rifondazione Comunista, che "illustreranno le motivazioni comuni, i risultati del tavolo costituito in vista delle elezioni e il metodo di scelta dei candidati".

Continua a leggere

Lettera a chi fa le leggi

Sabato 26 Novembre 2011 alle 23:58
ArticleImage

Riceviamo da Giorgio Langella, Segretario provinciale del PdCI FdS, e pubblichiamo.

Cari "signori professori", "politici" e "tecnici", che studiate e promulgate le leggi per il "bene del paese", se quarant'anni di lavoro vi sembrano pochi, provate voi a lavorare in catena di montaggio, in cantiere, in fonderia o guidando camion per infinite ore ogni giorno. Provate voi cosa significa l'alienazione di un lavoro ripetitivo. Per quarant'anni. Una vita intera. Adesso ci dite che dobbiamo fare ancora sacrifici perché l'economia (quella "nostra economia" che voi avete gestito seduti nelle poltrone del governo o diretto dagli uffici delle banche) sta crollando.

Continua a leggere

Termini Imerese chiude, solidarietà dal PdCI di Vicenza

Giovedi 24 Novembre 2011 alle 16:37
ArticleImage Giorgio Langella, PdCI, FdS - Solidarietà e appoggio totale ai lavoratori di termini imerese che lottano per il lavoro. Con la chiusura anticipata dello stabilimento fiat, marchionne e soci dimostrano quello che sono: padroni, persone mediocri.

Continua a leggere

I Comunisti Italiani contro la Fiat per la disdetta unilaterale degli accordi sindacali

Mercoledi 23 Novembre 2011 alle 22:16
ArticleImage PdCI, FdS  - Il Partito dei Comunisti Italiani Federazione della Sinistra esprimono solidarietà ai lavoratori della Fiat (col volantino qui allegato, ndr) dopo la decisione comunicata dal suo criticato Ad, Sergio Marchionne, di "disdetta unilaterale" a partire dal 1° gennaio 2012 di tutti gli accordi sindacali sottoscritti nei vari stabilimenti. L'obiettivo di estendere a tutto il gruppo l'accordo di Pomigliano, condiviso con Cisl e Cgil, ma combattuto dalla Fiom Cgil, è interpretato, tra la'ltro, dal PdCI come "una scelta eversiva" delklo stesso Marchionne.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Congresso Provinciale di Prc: la cronaca

Domenica 20 Novembre 2011 alle 22:21
ArticleImage

Riceviamo da Irene Rui e pubblichiamo.

Il 19 novembre 2011 a Villa Tacchi, in viale della Pace a Vicenza, si è riunita l'assise dell' VIII Congresso Provinciale di Rifondazione Comunista di Vicenza. Un centinaio di persone, tra invitati e delegati al congresso, per discutere della crisi e della linea politica da prendersi in prospettiva dei prossimi quattro anni, oltre che in vista delle elezioni amministrative e delle elezioni nazionali. Apertura ed alleanze con forze politiche che condividono una linea alternativa al neoliberismo, ma anche a favore dei beni comuni, contro le grandi opere, al diritto di cittadinanza e al lavoro.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Congresso provinciale del Prc: partecipazione, dibattito ed elezioni

Domenica 20 Novembre 2011 alle 19:06
ArticleImage La Presidenza del Congresso Provinciale di Vicenza Prc FdS - Si è svolto ieri 19 Novembre, in Villa Tacchi a Vicenza Città, l'8° Congresso Ordinario del Partito della Rifondazione Comunista Federazione di Vicenza.
All'inizio, dopo l'elezione della presidenza del Congresso, il compagno Ezzelini Storti Giuliano ha dato lettura e presentato la relazione introduttiva ai lavori congressuali. Tanti i temi trattati nella relazione: da un'analisi della crisi, alle ricette che il partito nazionale da per uscirne; dall'appoggio alle mobilitazioni di questi giorni degli studenti, alla solidarietà e vicinanza al movimento internazionale degli indignados.

Continua a leggere

Rai 3 Crash: "mattanza" Marlane Marzotto, sequestrato stabilimento. Basta col silenzio!

Sabato 19 Novembre 2011 alle 10:37
ArticleImage La notte tra martedì e mercoledì scorsi è andato in onda su Rai3 (Crash di Valeria Coiante, ndr) un documentario sulla Marlane-Marzotto di Praia a Mare. Giovedì scorso i sostituti procuratori Linda Gambassi e Roberta Carotenuto della procura di Paola hanno firmato un decreto che dispone: "Il sequestro dello stabilimento industriale Marlane-Marzotto, sito in Praia a Mare, delegando per l'esecuzione i carabinieri della Stazione di Praia a Mare".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Governo Monti, PdCI: valuteremo nei fatti ma persiste la "confusione" tra diritti e privilegi

Venerdi 18 Novembre 2011 alle 17:57
ArticleImage Giorgio Langella, PdCI, FdS - L'impressione, dopo il discorso di Monti al senato, è quella di una continuità sostanziale con il passato nel senso che i sacrifici li dovranno fare i soliti cittadini onesti che hanno sempre pagato. La nostra posizione è chiara. Per uscire dalla crisi bisogna fare riforme vere, di struttura, che prelevino risorse dalle grandi ricchezze. In maniera progressiva e non "una tantum".

Continua a leggere
Categorie: Politica

PdCI: Si alla tassa sulle grandi ricchezze, no ai tagli ai servizi e alle pensioni

Venerdi 18 Novembre 2011 alle 01:04
ArticleImage PdCi Fds Vicenza -  In Italia il 10% delle famiglie italiane possiede oltre il 45% della ricchezza totale (dati della Banca d’Italia riferiti a fine 2010). I numeri fotografano la realtà. Circa 2.400.000 famiglie possiedono oltre quattromila miliardi di euro in capitali immobili e finanziari. Se in Italia esistesse una tassa patrimoniale progressiva (mediamente pari all’1%) per tali ricchezze (come in paesi come la Francia) si potrebbero incassare circa 40 miliardi di euro ogni anno.

Continua a leggere

Zentile risponde a Langella: governo più professionale ma espressione dei poteri forti

Giovedi 17 Novembre 2011 alle 01:15
ArticleImage Guido Zentile, Segretario Circolo PRC-FdS "Carlo Giuliani" - Vicenza nordest - Abbiamo letto con dispiacere il comunicato stampa di Giorgio Langella (PdCI - FdS); poiché non ne condividiamo i presupposti, pur prendendo atto che questo governo sia a livello professionale, sia intellettuale e di sobrietà comportamentale è certamente migliore del precedente, ma ci vuole poco. Questo governo è però anche espressione dei poteri forti, delle lobby che ci hanno portato alla crisi attuale, è l'espressione delle banche, delle imprese, delle grandi opere, del Vaticano, delle università private, in una parola della borghesia cattolico-padronale.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network