Manifestazione contro Israele a Vicenza: la pace non è mai guerra! Nemmeno a parole o con slogan
Mercoledi 19 Settembre 2018 alle 10:28
Purtroppo la sinistra che mai nel 1938 aveva stigmatizzato le leggi razziali contro gli Ebrei, oggi si fa vanto di ricordarle in funzione antifascista, non a favore dei perseguitati. Infatti molte organizzazioni di sinistra (Arci servizio civile, CGIL, Donne in rete per la pace, Fornaci Rosse, M.I.R, LeU, Progetto sulla Soglia, Salaam ragazzi dell'olivo-Vi, Vicenza Capoluogo, Potere al Popolo!, USB, Rifondazione Comunista, PCI, tra cui PAX CHRISTI, diventata probabilmente di sinistra? - manca, stranamente, la Casa per la pace di Vicenza) indicono per sabato prossimo una manifestazione contro Israele, con la solita piccola scusa di essere contro il sionismo non contro gli Ebrei, una posizione che dire ipocrita, è dire poco (nella foto Bassorilievo a Vicenza, Palazzo Balzafiori: Clauduntur belli portae, si chiudano le porte della guerra).Â
Continua a leggereVicenzaOro, sabato presidio: "Fuori Fiera? No, fuori Israele dalla Fiera dell'oro"
Martedi 18 Settembre 2018 alle 22:55
Sabato 22 settembre a Vicenza da una parte, in centro storico, si terranno gli eventi del primo “Fuori Fiera†per VicenzaOro; mentre davanti agli stabili della Fiera in via dell'Oreficeria ci sarà un presidio al grido di “Fuori Israele dalla Fiera dell'Oro di Vicenzaâ€, in solidarietà con il popolo palestinese. L'appello alla partecipazione verrà lanciato nei prossimi giorni dal coordinamento vicentino formato da Arci servizio civile, CGIL, Donne in rete per la pace, Fornaci Rosse, M.I.R, LeU, Pax Christi, Progetto sulla Soglia, Salaam ragazzi dell’olivo-Vi, Vicenza Capoluogo, Potere al Popolo!, USB, Rifondazione Comunista, PCI.
Continua a leggere
Morti sul lavoro, al Festival del Cinema presidio del Pci l'8 settembre: "parteciperà anche l’attrice Ottavia Piccolo"
Mercoledi 29 Agosto 2018 alle 21:55
Il Partito Comunista Italiano - rende noto il PCI Federazione regionale del Veneto insieme alla FGCI Veneto - organizza per il giorno 8 Settembre 2018 dalle ore 16.00 all’Isola del Lido, in concomitanza con il Festival del Cinema, un presidio per denunciare il continuo massacro che ogni giorno avviene nei posti di lavoro. È inaccettabile che i luoghi di lavoro, le fabbriche, i cantieri, gli uffici, le campagne diventino veri e propri campi di battaglia.Â
Continua a leggere
Praga 20 agosto 1968: hanno compreso i compagni?
Lunedi 20 Agosto 2018 alle 16:11
Le truppe del totalitarismo comunista dell’Unione Sovietica hanno messo fine al tentativo di dare alla Cecoslovacchia un regime meno duro e meno asservito ai diktat della nomenklatura del Partito comunista Sovietico. Il principale protagonista lo slovacco Alexander DubÄek aveva cercato di dare al regime comunista del suo paese una serie di riforme che avrebbero attenuato il rigido governo. Il partito comunista cecoslovacco che aveva preso il controllo totale dello Stato nel 1948, nonostante avesse vinto solo nella parte ceca e non in quella slovacca, si era adeguato alle modalità del regime sovietico.
Continua a leggere
Alla Forall - Pal Zileri di Quinto Vicentino 65 licenziamenti, Pci di Vicenza: mille domande sui perchè. La risposta: i "padroni" la coscienza di classe ce l'hanno...
Sabato 21 Luglio 2018 alle 18:49
Nei giorni scorsi è stato firmato un accordo tra la Forall Confezioni Spa (legata al marchio Pal Zileri) e i sindacati. Tale accordo prevede il licenzimento di 65 lavoratrici e lavoratori. Vorremmo porre alcune domande, scrive nella nota che pubblichiamo il PCI - Federazione provinciale di Vicenza. 
Perché le crisi (vere o presunte) le devono pagare sempre e comunque le lavoratrici e i lavoratori? Perché è diventato così facile (anzi normale) licenziare? Perché i padroni delle aziende che licenziano non diventano poveri (anzi, spesso si arricchiscono)?
Continua a leggere
Lavoratori morti nei luoghi di lavoro, Giorgio Langella del Pci: "non c'è tregua"
Mercoledi 11 Luglio 2018 alle 22:08
Nel silenzio generale - scrive in una nota Giorgio Langella del PCI Veneto - quelle che seguono sono "solo" 3 notizie di tragedie del lavoro. L'assenza di sicurezza nei luoghi di lavoro non è emergenza, è la normalità di un sistema spaventoso che costringe le persone a lavorare, evidentemente, senza adeguata protezione. Le notizie INAIL di qualche giorno fa, ci vogliono "rassicurare" che i morti nei luoghi di lavoro sono calati, nel 2017, rispetto agli anni precedenti. Ebbene, semplicemente, NON E' VERO (sono conteggiati solo gli assicurati INAIL) e queste tre notizie delle ultime 16 ore lo confermano.Â
Continua a leggere
Elezioni a Vicenza, Pci Veneto: "dato che deve far riflettere è l'affluenza"
Lunedi 11 Giugno 2018 alle 17:46
Ieri si sono svolte le elezioni amministrative per il comune di Vicenza - scrive in un comunicato il segretario veneto del PCI, Giorgio Langella - Oggi si è saputo che ha vinto il “centroâ€destra con il 50,63% dei voti validi. Così il candidato Francesco Rucco è il nuovo sindaco di Vicenza eletto al primo turno. Il centroâ€sinistra†ha perso e il candidato sindaco Otello Dalla Rosa, che ha ottenuto il 45,86% dei voti, siederà all'opposizione. Dopo dieci anni la destra ritorna ad amministrare il comune di Vicenza.
Continua a leggere
Noi vogliamo vivere: sempre più spesso si va al lavoro e non si ritorna
Domenica 22 Aprile 2018 alle 21:41
Sono passate tre settimane dalla domenica di Pasqua. In questi 21 giorni si sono contati 54 morti nei luoghi di lavoro. Da inizio anno ad oggi, le lavoratrici e i lavoratori uccisi mentre lavoravano sono 205. Un numero impressionante. Un bollettino di guerra. Sono morte duecentocinque persone in nome del profitto. Perché si lavora troppo, in troppo pochi e male. Perché per sopravvivere con salari insufficienti non si bada alla stanchezza e si accettano ritmi di lavoro insostenibili. Perché la sicurezza è un costo che "lorpadroni" ritengono troppo alto per essere "competitivi". Sempre più spesso si va al lavoro e non si ritorna.Continua a leggere
Proposta di assemblea costituente da parte del ministro Carlo Calenda, Giorgio Langella (Pci Veneto): la Costituzione non va stravolta né riscritta, va ripristinata
Giovedi 28 Dicembre 2017 alle 08:23
Il ministro Carlo Calenda propone una assemblea costituente per modificare la Costituzione e "andare avanti" con le "riforme". In questa maniera le forze reazionarie asservite al liberismo più sfrenato e al capitalismo più avido, che considerano le costituzioni democratiche nate dalla guerra al nazifascismo orpelli da cancellare in quanto garantiscono diritti ai lavoratori e permettono il diritto alla protesta (vedi documento J.P.Morgan del 2013), tornano all'attacco.
Continua a leggere
Alla manifestazione di EuroStop a Roma Giorgio Langella, Luc Thibault, altri vicentini e "tantissime bandiere di USB, PCI, PRC, Rete dei Comunisti, Rinascimento Socialista..."
Domenica 12 Novembre 2017 alle 00:07
Da Roma, dove era con Luc Thibault e altri vicentini, Giorgio Langella, segretario regionale del Pci del Veneto ci ha inviato delle foto, una è in questa nota, della manifestazione odierna di EuroStop, di cui a seguire pubblichiamo alcuni passaggi e che ha visto la partecipazione di migliaia di persone: "tantissime bandiere di USB, PCI, PRC, Rinascimento Socialista, Rete dei Comunisti ecc. a cui il PCI ha aderito e di cui è stato tra i promotori, assieme alle forze della piattaforma Eurostop per applicare quella costituzione che un anno fa abbiamo difeso e che i governi e le politiche della unione europea stanno distruggendo".
Continua a leggere

