Sciopero anagrafe 9 agosto, Cub: adesione al 100%
Giovedi 9 Agosto 2012 alle 14:16 Maria Teresa Turetta, Patrizia Cammarata, Emilio Dalla Riva, Katia Todesca, Cub Vicenza  -  Oggi i lavoratori dell'anagrafe e del settore Decentramento sono in sciopero per protestare contro le condizioni disumane nelle quali sono costretti a lavorare: uffici angusti, carenza di personale e di strumentazione, direttive inesistenti. I lavoratori sono stati  lasciati soli dall'Amministrazione a gestire una nuova emergenza estiva senza che nessuno si sia preoccupato di trovare una soluzione definitiva al problema, nonostante dirigenti strapagati e assessori altrettanto strapagati (qui le foto).			
			Continua a leggere
				
			
			
			Maria Teresa Turetta, Patrizia Cammarata, Emilio Dalla Riva, Katia Todesca, Cub Vicenza  -  Oggi i lavoratori dell'anagrafe e del settore Decentramento sono in sciopero per protestare contro le condizioni disumane nelle quali sono costretti a lavorare: uffici angusti, carenza di personale e di strumentazione, direttive inesistenti. I lavoratori sono stati  lasciati soli dall'Amministrazione a gestire una nuova emergenza estiva senza che nessuno si sia preoccupato di trovare una soluzione definitiva al problema, nonostante dirigenti strapagati e assessori altrettanto strapagati (qui le foto).			
			Continua a leggere
			Cgil, Cisl e Uil per una volta insieme alla Cub: sciopero giovedì all'anagrafe
Mercoledi 8 Agosto 2012 alle 22:11 
				
			
			
			Cgil, Cisl e Uil per una volta insieme alla Cub: sciopero alla'anagrafe: è quello che si desume dai due comunicati seguenti
Si comunica che in occasione dello sciopero proclamato all'Ufficio Anagrafe del Comune di Vicenza per l'intera giornata di giovedì 9 agosto 2012, Cgil Cisl Uil - Settore Pubblico - effettueranno nella stessa giornata un sit-in nei pressi del medesimo Ufficio dalle ore 10.30 alle ore 12.30, occasione in cui si rendono disponibili alla correlata conferenza stampa.
Il Segretario Generale Cisl Fp Vicenza Ruggero Bellotto
Cub: stato di agitazione settori Anagrafe, Stato Civile, Elettorale e Decentramento
Mercoledi 4 Luglio 2012 alle 13:55 Maria Teresa Turetta, Patrizia Cammarata, Emilio Dalla Riva, Katia Todesca, CUB Vicenza  -  In Comune di Vicenza ci sono uffici  di serie A e uffici di serie B. Tra i primi ricade senza ombra di dubbio lo Staff del Sindaco, tra i secondi invece ricadono tutti i servizi rivolti ai cittadini, come l'ufficio anagrafe appunto.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Maria Teresa Turetta, Patrizia Cammarata, Emilio Dalla Riva, Katia Todesca, CUB Vicenza  -  In Comune di Vicenza ci sono uffici  di serie A e uffici di serie B. Tra i primi ricade senza ombra di dubbio lo Staff del Sindaco, tra i secondi invece ricadono tutti i servizi rivolti ai cittadini, come l'ufficio anagrafe appunto.			
			Continua a leggere
			Provincia, Cub: esuberi? Macchè, si assumono amici di Schneck
Giovedi 7 Giugno 2012 alle 16:37 Cub Vicenza  -  È da intere settimane che sentiamo parlare di esuberi del personale  nella Provincia di Vicenza. A metà maggio la Giunta Provinciale, su  proposta dell'Assessore al Personale Paolo Pellizzari, ha approvato una  delibera di "ricognizione del personale" che prevedeva l'inserimento di   una decina di dipendenti provinciali più due dirigenti, considerati in  esubero, all'interno di una lista di mobilità. Il criterio di selezione, secondo questi politicanti, era quello dei    "fannulloni", termine abusato divenuto richiamo di voti elettorali, che  invece serve a giustificare tagli di personale e di servizi ai  cittadini.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Cub Vicenza  -  È da intere settimane che sentiamo parlare di esuberi del personale  nella Provincia di Vicenza. A metà maggio la Giunta Provinciale, su  proposta dell'Assessore al Personale Paolo Pellizzari, ha approvato una  delibera di "ricognizione del personale" che prevedeva l'inserimento di   una decina di dipendenti provinciali più due dirigenti, considerati in  esubero, all'interno di una lista di mobilità. Il criterio di selezione, secondo questi politicanti, era quello dei    "fannulloni", termine abusato divenuto richiamo di voti elettorali, che  invece serve a giustificare tagli di personale e di servizi ai  cittadini.			
			Continua a leggere
			Personale precario, Cub: trattativa con Comune e nuove assunzioni inesistenti
Venerdi 1 Giugno 2012 alle 18:55 Cub Vicenza  -  Venerdì 1/6/2012 si è tenuta la trattativa con all'ordine del giorno:  Integrazione fondo salario accessorio personale dipendente anno 2011;  Personale precario e assunzioni. Sul primo punto l'Amministrazione, rappresentata dal Direttore  Generale Antonio Bortoli e dal Segretario Comunale Antonio Caporrino, ha  presentato al tavolo della trattativa la tabella del fondo salario  accessorio definitivo per l'anno 2011 con voci già concordate nelle  precedenti trattative.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Cub Vicenza  -  Venerdì 1/6/2012 si è tenuta la trattativa con all'ordine del giorno:  Integrazione fondo salario accessorio personale dipendente anno 2011;  Personale precario e assunzioni. Sul primo punto l'Amministrazione, rappresentata dal Direttore  Generale Antonio Bortoli e dal Segretario Comunale Antonio Caporrino, ha  presentato al tavolo della trattativa la tabella del fondo salario  accessorio definitivo per l'anno 2011 con voci già concordate nelle  precedenti trattative.			
			Continua a leggere
			Riforma del lavoro, sindacati di base: mobilitazione il 9 maggio
Martedi 8 Maggio 2012 alle 14:46 Patrizia Cammarata Cub, Germano Raniero Usb  -  Usb, Cub, Orsa e altre sigle del sindacalismo di base, hanno indetto una  mobilitazione mercoledì  9 maggio da tenersi in tutte le città   d'Italia.  Un appuntamento importante da cui far partire la  mobilitazione per contrastare un disegno ormai chiaro: ridurre la spesa  pubblica, licenziare precari e lavoratori pubblici, assestare il colpo  finale al welfare del nostro Paese (qui il comunicato).			
			Continua a leggere
				
			
			
			Patrizia Cammarata Cub, Germano Raniero Usb  -  Usb, Cub, Orsa e altre sigle del sindacalismo di base, hanno indetto una  mobilitazione mercoledì  9 maggio da tenersi in tutte le città   d'Italia.  Un appuntamento importante da cui far partire la  mobilitazione per contrastare un disegno ormai chiaro: ridurre la spesa  pubblica, licenziare precari e lavoratori pubblici, assestare il colpo  finale al welfare del nostro Paese (qui il comunicato).			
			Continua a leggere
			Oggi prima Conferenza dei Lavoratori Prc FdS
Sabato 5 Maggio 2012 alle 20:48 Prc FdS  -  E' iniziata oggi alle 14.30 presso Villa Tacchi la prima Conferenza dei Lavoratori organizzata dalla Federazione prov.le P.R.C. - F.D.S., che vede protagonista la situazione del Lavoro e dei Lavoratori al tempo della crisi. Finalità della conferenza odierna è quella di fotografare la situazione  del lavoro e delle sue dinamiche nel territorio vicentino e preparare il campo per una proposta dal basso per uscire dalla pressante crisi economica e occupazionale.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Prc FdS  -  E' iniziata oggi alle 14.30 presso Villa Tacchi la prima Conferenza dei Lavoratori organizzata dalla Federazione prov.le P.R.C. - F.D.S., che vede protagonista la situazione del Lavoro e dei Lavoratori al tempo della crisi. Finalità della conferenza odierna è quella di fotografare la situazione  del lavoro e delle sue dinamiche nel territorio vicentino e preparare il campo per una proposta dal basso per uscire dalla pressante crisi economica e occupazionale.			
			Continua a leggere
			Emergenza precari, Cub: le promesse non mantenute di Variati
Martedi 17 Aprile 2012 alle 22:28 Maria Teresa Turetta, Patrizia Cammarata, CUB Vicenza  -  E' apparso subito come una colossale presa in giro il comunicato stampa diramato dal Sindaco Achille Variati il 29 marzo scorso. Una presa in giro che non offende solo i lavoratori (precari e di ruolo) ma che offende anche quei bambini, utenti dei servizi comunali all'infanzia, che in questi mesi non hanno più alcuna certezza per quanto riguarda i progetti educativi e la continuità didattica, sui quali fino a poco tempo fa potevano invece contare.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Maria Teresa Turetta, Patrizia Cammarata, CUB Vicenza  -  E' apparso subito come una colossale presa in giro il comunicato stampa diramato dal Sindaco Achille Variati il 29 marzo scorso. Una presa in giro che non offende solo i lavoratori (precari e di ruolo) ma che offende anche quei bambini, utenti dei servizi comunali all'infanzia, che in questi mesi non hanno più alcuna certezza per quanto riguarda i progetti educativi e la continuità didattica, sui quali fino a poco tempo fa potevano invece contare.			
			Continua a leggere
			Patto di stabilità, Cub: rispediamolo al mittente come Bologna
Giovedi 29 Marzo 2012 alle 14:31 Cub Pubblico Impiego - Vicenza  -  Il Comune di Vicenza non riesce a rispettare il patto di stabilità in  quanto una norma assurda obbliga gli enti locali ad aggiungere alle  proprie spese per il personale anche le spese del personale delle  Aziende Municipalizzate, impedendo ai comuni di assumere personale sia  precario che di ruolo. Alcuni Comuni, come il Comune di Torino, hanno deciso di cedere le proprie quote delle aziende municipalizzate.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Cub Pubblico Impiego - Vicenza  -  Il Comune di Vicenza non riesce a rispettare il patto di stabilità in  quanto una norma assurda obbliga gli enti locali ad aggiungere alle  proprie spese per il personale anche le spese del personale delle  Aziende Municipalizzate, impedendo ai comuni di assumere personale sia  precario che di ruolo. Alcuni Comuni, come il Comune di Torino, hanno deciso di cedere le proprie quote delle aziende municipalizzate.			
			Continua a leggere
			Pasqua, Cub: la Provincia invita i dipendenti a Messa
Mercoledi 28 Marzo 2012 alle 14:32 
				
			
			
			Cub Pubblico Impiego Vicenza - La Provincia di Vicenza organizza la santa Messa di Pasqua per i dipendenti e amministratori Lunedì 2 aprile alle ore 15.00 alla Basilica di Monte Berico. Chi riteneva che un ente pubblico dovesse celebrare solamente feste e ricorrenze cosiddette laiche si dovrà ricredere: il segretario generale Angelo Macchia in orario di lavoro e con strumenti informatici appartenenti all'ente pubblico, emana una nota/invito a tutti i dipendenti, amministratori e consiglieri.
Continua a leggere 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    