Pasqua Ebraica: la diaspora dei pochi ebrei vicentini
Lunedi 14 Aprile 2014 alle 16:11
Riceviamo da Paola Farina, vicentina di religione ebrea, e pubblichiamo.
Con la Pasqua ebraica si presenta a Vicenza il rituale dell’esodo nell’esodo… Gli ebrei vicentini sono pochissimi e la città non permette in alcun modo di poter vivere Pesach, per cui si raggiungono parenti, amici o la Comunità Ebraica. Pesach dura otto giorni, nel territorio vicentino inizia oggi 14 aprile alle ore 19:31 e finisce il 22 alle ore 20:55.
Campo Marzo, le giostre e altre iniziative a Pasqua. Dal Prà: porteremo vivacità
Giovedi 10 Aprile 2014 alle 15:53
Comune di Vicenza - Arrivano le giostre a Campo Marzo! L’associazione culturale Il Fiero in collaborazione con il Comune di Vicenza, promuove per il secondo anno consecutivo nel periodo pasquale l’iniziativa che vede protagonista il Luna Park a Campo Marzo. Viene così ripristinata la vecchia tradizione vicentina delle “Giostre a Pasquaâ€.
Continua a leggere
Negozi aperti a Pasquetta, Cioni e Ierardi: ora basta
Mercoledi 2 Aprile 2014 alle 16:07
FdI-AN Vicenza - Sono quasi 200 le firme arrivate sulla scrivania del direttore del “Grifone Shopping Center†che i lavoratori e le lavoratrici del centro commerciale hanno voluto depositare per protestare contro l’apertura prevista il giorno del Lunedì di Pasquetta. Infatti con l’avvicinarsi delle festività Pasquali centinaia di persone non potranno godere del ponte di Pasquetta visto che i centri commerciali della provincia di Vicenza resteranno aperti.
Continua a leggere
Con una mamma serba o con due vecchi vicentini è sempre amore
Domenica 7 Aprile 2013 alle 15:06
Da VicenzaPiù n. 252, Bassano Più n. 14 e SchioThienePiù n. 2 in distribuzione e sfogliabili comodamente dagli abbonati online.
Di Marina Grulovic per la rubrica autogestita "StranIeri, italiani oggi"
La Pasqua dei cattolici, e io sono una serbo croata cattolica, è appena passata (per gli ortodossi la Pasqua quest'anno cade il 5 maggio, ndr). Dovevano fiorire le viole, le campanelline, i giacinti ...ma questo freddo invernale non ha intenzione di darci tregua.
Continua a leggerePasqua e lunedì dell'Angelo all'insegna della cultura
Venerdi 29 Marzo 2013 alle 19:00
Comune di Vicenza - Aperti la terrazza della Basilica e la mostra " Una città in cartolina". Aperti anche Teatro Olimpico e Musei civici con la mostra "Cinque secoli di volti" a palazzo Chiericati prorogata fino al 19 maggio Le festività Pasquali saranno all'insegna della cultura in città . Rimarranno infatti aperti nel giorno di Pasqua, domenica 31 marzo, e il lunedì dell'Angelo, 1 aprile, alcuni dei principali monumenti cittadini che accolgono anche due mostre temporanee.
Continua a leggereEnel, niente "sorprese" a Pasqua: oltre 200 tecnici reperibili, 30 nel vicentino
Venerdi 29 Marzo 2013 alle 15:21
Enel - "Far trascorrere ai vicentini le prossime festività 'senza sorprese', se non quelle dell'uovo di Pasqua, sarà anche quest'anno la nostra priorità ".  E' questo l'impegno con il quale Roberto Zapelloni, Responsabile Esercizio Rete per Enel Distribuzione Nord Est, annuncia il piano di sicurezza predisposto dall'azienda elettrica per monitorare costantemente il corretto funzionamento della complessa rete elettrica del Veneto.
Continua a leggere
Pasqua e lunedì dell'Angelo all'insegna della cultura: i monumenti della città saranno aperti
Venerdi 29 Marzo 2013 alle 12:28
Comune di Vicenza - Le festività Pasquali saranno all'insegna della cultura in città . Rimarranno infatti aperti nel giorno di Pasqua, domenica 31 marzo, e il lunedì dell'Angelo, 1 aprile, alcuni dei principali monumenti cittadini che accolgono anche due mostre temporanee. Rimarranno aperte la Basilica Palladiana, con la possibilità di ammirare il panorama dalla terrazza e dalle logge al primo piano, oltre che la mostra "Una città in cartolina" ospitata nel salone.Â
Continua a leggere
Celebrazioni pasquali in Cattedrale
Martedi 26 Marzo 2013 alle 13:09
Diocesi di Vicenza - Iniziata domenica scorsa con la memoria dell'ingresso di Gesù a Gerusalemme e la tradizionale benedizione delle palme e dei ramoscelli di ulivo, la Settimana Santa entra ora nel vivo con le celebrazioni del Triduo Pasquale. Le liturgie dei prossimi giorni porteranno le diverse comunità cristiane a rivivere con intensità i misteri centrali della vita di Cristo: l'ultima cena con la lavanda dei piedi e il dono dell'Eucaristia, la salita al Calvario e la Crocifissione, la desolazione del sabato santo e infine la gioia del mattino di Pasqua, rifiorire di vita e di speranza.Â
Il sito ristoratoridivicenza.it mette on line i menu di Pasqua
Sabato 9 Marzo 2013 alle 23:30
Confcommercio Vicenza - Grazie al portale di Confcommercio Vicenza i clienti possono confrontare e scegliere on line il ristoranteOltre quaranta menu di Pasqua, per tutti i gusti e suddivisi secondo varie fasce di prezzo, proposti da altrettanti ristoranti vicentini. Li ha messi on line il portale della Confcommercio di Vicenza www.ristoratoridivicenza.it, che in questi giorni offre agli utenti la possibilità di consultare e scegliere, con pochi click sulla tastiera, il locale dove trascorre al meglio la Pasqua e assaporarne le specialità gastronomiche della tradizione. Continua a leggere
Omelia di monsignor Beniamino Pizziol in cattedrale per le solennità di Pasqua
Domenica 8 Aprile 2012 alle 11:15
Carissimi fratelli e sorelle, carissimi presbiteri, diaconi, consacrati e consacrate, venerato Capitolo,la Chiesa celebra oggi la festa che dà origine a tutte le feste; rallegriamoci ed esultiamo, perché questo è il giorno che ha fatto il Signore. E' la Pasqua di Cristo! Egli è risorto per tutti! E' vivo per sempre! E' in mezzo a noi.
Tutto comincia: "Il primo giorno della settimana, di mattino, quando era ancora buio" (Gv 20,1).
Continua a leggere
