Il palinsesto di VicenzaPiù Tv è sempre... Più vario
Domenica 3 Gennaio 2016 alle 10:16
Il palinsesto di VicenzaPiù Tv , vicino a proporvi la sua programmazione standard, vi "offre" le interviste di fine anno ad Achille Variati, Valentina Dovigo, Francesco Rucco e Claudio Cicero, intervallate da approfondimenti sull'inquinamento da Pfas e dall'illustrazione del progetto di aggregazioni per il gruppo Aim made in Paolo Colla, amministratore unico di Aim. Ma c'è tanto altro tra cui due nuove interviste a Sandro Pupillo, che ha parlato alle nostre telecamere della sua malattia, e a Luigi Polato, presidente del Vicenza Calcio, passando per due documentari affascinanti sulla profezia dei Maya e sulla storia di Alte... Clicca qui per accedere direttamente a VicenzaPiù Tv
Continua a leggere
Profughi e lavoro volontario, Variati: unici in Italia. Nuova intesa tra Comune, Prefettura, Aim e cooperative
Mercoledi 30 Dicembre 2015 alle 16:11
Comune di Vicenza 112 richiedenti asilo impegnati in attività non retribuite di lavoro volontario al servizio della città per quattro ore al giorno dal lunedì al venerdì, 35.500 ore di lavoro totali distribuite in 42 schede operative in centro storico e nei quartieri, 5.220 chilometri di marciapiedi puliti in 90 giorni per una media di 58 chilometri al giorno, una presenza media al lavoro molto alta, attorno all’88% del totale, con assenze sempre comunicate tempestivamente e giustificate dalle cooperative e associazioni responsabili dell’accoglienza.
Continua a leggereAim e le aggregazioni con Etra, Ava e non solo secondo Paolo Colla. Che punta alla Borsa
Martedi 29 Dicembre 2015 alle 23:00Sul tavolo in cui si gioca il futuro delle multi utility in Italia Aim, Etra e Ava sono il primo tris da calare per una multi utility del Veneto Centrale. Per poi guardare oltre
Con Paolo Colla, amministratore unico di AIM Vicenza Spa, abbiamo parlato pochi giorni fa di quello che sta avvenendo nel campo delle multi utility dopo che è arrivato, forte e chiaro come quello per le Banche Popolari, ora tristemente noto anche ai poveri azionisti buggerati, il messaggio del governo a spingere per la riduzione massiva del numero di aziende partecipate per concentrarle in gruppi meno spendaccioni, soprattutto ai vertici, e più competitivi sul mercato. L'intervista e i documenti a supporto dovevano uscire sul numero 281 di VicenzaPiù Magazine, che per motivi tecnici abbiamo posticipato a fine dicembre.
Continua a leggere
Paolo Colla su integrazioni e aggregazioni della società AIM
Martedi 29 Dicembre 2015 alle 17:26AIM, un bilancio di fine anno per un 2016 anno di svolta
Martedi 29 Dicembre 2015 alle 12:22
"Una conferenza di fine anno per fare il punto sulla situazione di un anno fondamentale per la nostra storia, e per valutare le prospettive per l'anno prossimo, che sarà forse ancora più fondamentale, e che ci vede festeggiare 110 anni di vita." Sono le parole dell'Amministratore Unico di AIM Paolo Colla, all'incontro di oggi con la stampa. Molta la carne al fuoco, dalle attività dell'anno passato alle prospettive per il futuro, con il punto nodale dell'ormai iniziato processo di aggregazione con altre realtà simili nel territorio.
Continua a leggere
AIM Energy rinnova i suoi sportelli di Treviso
Mercoledi 16 Dicembre 2015 alle 16:06
Gruppo Aim Inaugurati ieri a Treviso i nuovi sportelli commerciali di AIM Energy in via Lancieri di Novara 6, alla presenza dell’assessore ai beni culturali e ambientali del Comune di Treviso Luciano Franchin, dell’Amministratore unico e del Direttore generale del Gruppo AIM, Paolo Colla e Dario Vianello.
Continua a leggereLinee guida fusione Aim Mobilità con FTV: Cavalieri le propone, Colla illustra, Patrizi di KPMG motiva e Consiglio Comunale approva
Martedi 24 Novembre 2015 alle 21:42
Nella serata in cui in Sala Bernarda avevano esposto uno striscione quattro operatrici della Bramasole delle 30 non assunte da Ipark dopo il caso Ipab San Camillo (le altre erano giù in piazza con i sindacalisti USB), le domande di attualità poste oggi in Consiglio Comunale hanno generato anche uno scontro a distanza tra il consigliere comunale Claudio Cicero, che ha evidenziato l'assenza momentanea del «multiassessore Antonio Dalla Pozza qui rappresentato dal suo ectoplasma», e quest'ultimo che ha risposto in corridoio: «stia attento visto che in questo periodo mi sto abituando a querelare (chi, per cosa?, ndr) e il prossimo potrebbe essere lui...».
Continua a leggere
Aim ritira querela a Zaltron e Bezze di M5S, stampa locale: "si sono scusati". Ma "non erano scuse", ecco lettera che lo dimostrerebbe
Sabato 26 Settembre 2015 alle 23:11
"Praestat cautela quam medela". Facciamo un po' gli spocchiosi, giusto per sottolineare che il mestiere del politico dovrebbe essere una cosa seria. "Meglio prevenire che curare", quindi. Anzi, meglio prevenire che essere querelati, avrebbe detto qualcuno dopo che Marco Bezze e Liliana Zaltron del M5S erano finiti sotto inchiesta (a Venezia, Padova e Vicenza) per diffamazione nei confronti di Aim. Querela poi ritirata, con il principale quotidiano di Vicenza che sentenziava: "hanno chiesto scusa".
Per stampa locale Aim ritira querela dopo scuse di Zaltron e Bezze. I due M5S "completano" l'informazione
Giovedi 17 Settembre 2015 alle 08:37
«Marco Bezze, referente del gruppo Economia e lavoro del Movimento 5 Stelle, e Liliana Zaltron, consigliere comunale dei grillini, erano finiti sotto inchiesta da parte della procura per diffamazione... Ieri (martedì 15 settembre, nd), però, il giudice per l´udienza preliminare, Roberto Venditti, ha dichiarato di non doversi procedere nei confronti dei due esponenti politici. Il reato loro ascritto è stato estinto a seguito di remissione di querela»: così iniziava martedì 15 la cronaca del fatto sul quotidiano confindustriale sotto il titolo: "I due grillini si scusano. Aim ritira la querela".
Continua a leggere
Bilancio consolidato del Comune di Vicenza, nel 2014 utile di 13 milioni
Mercoledi 16 Settembre 2015 alle 14:30
Sono stati presentati questa mattina i dati del Bilancio Consolidato del Comune di Vicenza relativi all'anno 2014.  Il bilancio consolidato, strumento in via di sperimentazione ma che dal 2017 sarà obbligatorio per tutti i comuni d'Italia, viene redatto per rappresentare la consistenza patrimoniale e finanziaria dell'ente. Le cifre sono relative al "Gruppo Comune di Vicenza", che considera insieme l'ente pubblico e le società partecipate con una quota superiore al 50%, quindi, nel caso di Vicenza, AIM e Acque Vicentine.
Continua a leggere

