Archivio per tag: Paolo Colla

Corte dei Conti, Pdl:"118.000 euro "illeciti" ad amministratori Aim. Dal 2009 altri 750.000?"

Sabato 24 Settembre 2011 alle 14:24
ArticleImage "Risulta dalle indagini effettuate per delega di questa Procura che il divieto di compenso agli amministratori delle partecipate di AIM Spa, posto con la delibera di consiglio Comunale n.22 del 24.6.2004, è stato violato in diverse occasioni prevedendosi un autonomo compenso per gli amministratori delle stesse partecipate di scopo. Deve ritenersi pertanto che i pagamenti effettuati in violazione del predetto divieto costituiscano un illecito e un danno di pari importo alle società medesime interamente possedute da AIM Spa, a sua volta interamente posseduta dal Comune di Vicenza.". Inizia così il provvedimento della Corte dei Conti del Veneto (clicca qui) illustrato oggi da Gerardo Meridio e Francesco Rucco, consiglieri comunali del Pdl, di cui già si era avuta notizia ma, ha detto Meridio (qui il video), "filtrata dall'ottimo portavoce che ne aveva fatto sembrare la decisione comunicata ufficialmente come invece in via di elaborazione".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Aim, se andava bene perchè cambiare Fazioli? Da Sorrentino, Meridio e Rucco a Variati

Mercoledi 21 Settembre 2011 alle 15:36
ArticleImage Valerio Sorrentino, Gerardo Meridio, Francesco Rucco, Consiglieri Comunali Pdl - Interrogazione urgente
Premessa
Il giornale "VicenzaPiù'", nel numero 219 del 16 settembre scorso, ha pubblicato una intervista al prof. Roberto Fazioli, ex presidente di AIM SpA dalla cui lettura emerge un quadro molto poco rassicurante sulla situazione della importante società comunale.
In sintesi Fazioli sostiene:

Continua a leggere

Aim Energy, Colla e Dalla Rosa: pensieri, parole e ... video

Sabato 17 Settembre 2011 alle 22:32
ArticleImage Agitazione di Silvio Scacco a parte, è stato sereno e professionale il clima della presentazione odierna da parte del nuovo amministratore unico del gruppo Aim, Paolo Colla (qui il video), di Otello dalla Rosa (qui il video), da lui messo al vertice di Aim Energy, senza forse l'azienda più appetita da tutti, in tutti i sensi. Anticipati i contenuti sintetici dal comunicato, pubblichiamo qui l'intervento di Colla e qui quello di dalla Rosa per illustrarne dal vivo pensieri e strategie. Poi sarà la volta delle sequenze con i "botta e risposta". Non è mancata, tra l'altroqualche iniziale esternazione, in e fuori video, da parte dei due manager.

Continua a leggere
Categorie: Informazione

C'erano una volta i Portavoce. Scacco smentisce Pdl e Fazioli. Ma non se stesso

Sabato 17 Settembre 2011 alle 19:54
ArticleImage Oggi a San Biagio conferenza stampa in cui il nuovo amministratore unico del gruppo Aim, Paolo Colla, ormai ex Dinon Group, ha presentato Otello Dalla Rosa, il manager messo a capo di Aim Energy. Volevamo riportare subito il contenuto della conferenza, ma il compito lo lasciamo all'ottimo comunicato ufficiale già pubblicato), perché diamo prima per onor e dovere di cronaca notizia dell'inatteso siparietto, di cui si è fatto protagonista proprio il suo estensore, Silvio Scacco, responsabile della comunicazione del gruppo.

Continua a leggere

Dalla Rosa si presenta come A. U.: «AIM Energy efficace sul mercato, attenta ai clienti»

Sabato 17 Settembre 2011 alle 14:32
ArticleImage Aim  -  L'Amministratore Unico di AIM Spa Paolo Colla ha presentato questa mattina alla stampa il nuovo Amministratore Unico di AIM Energy Otello Dalla Rosa (foto VicenzaPiu.com, a seguire nostro servizio, nostro corsivo e video, n.d.r.). Nei primi giorni della nuova gestione, la società di vendite di san Biagio ha già raggiunto alcuni obiettivi commerciali e sviluppato scelte strategiche interessanti. Acquisto congiunto con AGSM Verona del gas per la centrale termoelettrica del Mincio e manifestazione di interesse per l'acquisto dell'80% di una importante azienda di vendite; aumento del 50% di gas venduto ad Energindustria (Consorzio energia Assindustria Vicenza).

Continua a leggere
Categorie: VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale

Boccone perfetto:a tavola le decisioni su città e Colla della "Triade" Bulgarini-Variati-Quero?

Domenica 11 Settembre 2011 alle 14:38
ArticleImage Valerio Sorrentino, Francesco Rucco, Gerardo Meridio, Consiglieri comunali Pdl  - Interrogazione urgente
"Quanto accaduto dubitiamo possa essere una mera coincidenza, anche se da tempo si sa che la sede istituzionale della Giunta Comunale non è più a Palazzo Trissino ma nelle osterie, pur apprezzate, della nostra Provincia". Il 30 Agosto 2011 queste parole sono state oggetto di una violenta e scomposta reazione del Sindaco Variati, che "bollava" come miserabile e volgare l'azione del PDL nel Comune di Vicenza. Ci limitiamo ad osservare che nei giorni scorsi un ristoratore estraneo al mondo politico, tale Enrico Enea, titolare della trattoria "Boccone Perfetto", ha confermato che Variati, Bulgarini e Quero sono ospiti abituali del suo ristorante e - a suo dire- " (...) parlano a bassa voce di cose che riguardano la città" (strano che, come si usa in questi casi i consiglieri Pdl, non citino la fonte della notizia esclusiva, cioè VicenzaPiù.com. Timore reverenziale verso i 'massimi 'media'? O cos'altro, viste le pressioni ricevute anche dai nostri collaboratori per questo ennesimo Boccone ... amaro della libertà di stampa?, n.d.r.).

Continua a leggere

Variati, Bulgarini e Quero: Boccone perfetto

Venerdi 9 Settembre 2011 alle 07:00
ArticleImage Se vi siete sempre chiesti dove nascono le grandi decisioni di chi amministra la città, la risposta è ad un tavolo del "Boccone perfetto". Cos'è? Un piccolo ristorante sotto i portici di contrada San Rocco, strada appartata e tranquilla del centro storico. Il locale è molto apprezzato dai vicentini che contano (ce lo ha "rivelato" per primo il nostro Eduardo Mele, n.d.r.). Praticamente da tutta la giunta comunale e in particolare dal sindaco Achille Variati, dal suo portavoce Jacopo Bulgarini d'Elci, dal consigliere provinciale Matteo Quero, che nella via ha preso casa, da una ventina di avvocati e dal nuovo amministratore unico di Aim Paolo Colla.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Variati dittatore democratico

Giovedi 8 Settembre 2011 alle 10:34
ArticleImage La lottizzazione partitocratica è una piaga che il centrodestra ha inflitto a Vicenza al tempo del suo malgoverno, e non la rimpiango di certo. Ma passare dal manuale Cencelli a un sindaco dittatore (qui Charlie Chaplin e il suo Grande dittatore) che prende decisioni sbattendosene altamente della sua maggioranza, del suo partito e financo del rispetto delle forme istituzionali, mi sembra francamente troppo. Variati è un primo cittadino che interpreta il proprio ruolo come se lui comandasse in splendida solitudine, e i suoi consiglieri comunali fossero una truppa sull'attenti. E per fortuna che il partito a cui è iscritto si chiama "democratico".
Leggi l'intero intervento di Alessio Mannino qui

Continua a leggere

Neo amministratore Aim Mobilità, Pio Saverio Porelli: "Indirizzi dal Pum e riduzione spesa"

Martedi 6 Settembre 2011 alle 15:04
ArticleImage "Disponibilità, piena adesione agli obiettivi fissati dal Comune e più efficienza, con una riduzione dei costi e un miglioramento del servizio". E' il programma del nuovo amministratore unico di Aim Mobilità, Pio Saverio Porelli, designato da Paolo Colla, l'amministratore unico della capogruppo Aim, e presentato stamattina, al suo primo giorno di lavoro nella sede di contrà Pedemuro San Biagio. Porelli, già direttore tecnico in Serenissima, prende le redini di un settore di Aim, quello della Mobilità, che ha chiuso i conti dello scorso anno con una perdita di circa 190 mila euro e un valore di produzione di oltre 20 milioni di euro.

Continua a leggere
Categorie: Interviste

Maurizio Scalabrin nel Cda Sit: la mia è una disponibilità data 'alla cieca' a Colla e a Variati

Lunedi 5 Settembre 2011 alle 21:30
ArticleImage Nel Consiglio di amministrazione di SIT, presieduto dallo stesso Amministratore unico di AIM, Paolo Colla, alla conferma del consigliere Roberto Cavazza si affianca la nomina come nuovo consigliere di Maurizio Scalabrin, Partito democratico, già sindaco di Montecchio Maggiore, che ci ha dichiarato: "La mia è una disponibilità data 'alla cieca' a Colla e a Variati. Devo capire di che cosa si tratta: anche se so cosa era la Sit, devo ora avere informazioni più attuali.".

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network