La Verde Bio Ipag va a Cormons
Giovedi 26 Novembre 2009 alle 18:31Volley Noventa
La Verde Bio Ipag Noventa domenica va a Cormons cominciando a sognare i festeggiamenti per i suoi primi ... 40 anni.
Patron Salvatore Fabio vorrebbe arrivare al 2010 col suo sogno realizzato, coach Ferrrari pensa per ora solo alla trasferta...Tornata alla vittoria dopo 2 turni no battendo 3-0 in uno dei 4 derby vicentini il Gps S. Vito la VERDE BIO IPAG Noventa ha mantenuto dopo 10 partite, sulle 30 della stagione, la seconda posizone in classifica nel girone C di B2 a 1 solo punto dalla prima, la corazzata Domovip Porcia (PN), con 3 punti di vantaggio sulla terza, la Spacciocchial.Vision Codognè (TV) e ben 5 sulla quarta (la prima posizione fuori dai play off), la Amat Micromeccanica Padova.
La prima delle 5 formazioni vicentine del girone C (Montecchio è quinta a 19 punti, S. Vito è ottava a 16 e Vicenza è quattordicesima a 8), affronterà domenica fuori casa la Wolf House Cormons (GO), formazione settima con 16 punti e, a casa sua, ancora più pericolosa.
Continua così la corsa nell'attuale stagione che si concluderà nel 2010, l'anno che vedrà il club del prof. Salvatore Fabio festeggiare i suoi primi 40 anni: "Certo che sarebbe bello festeggiare i nostri 40 anni con un bel risultato, che so i play off promozione oppure ..."
Dove si fermano o non si raccontano più i sogni interviene l'allenatore mantovano del club, Stefano Ferrari, ad analizzare l'undicesimo turno: "La squadra ha il morale alto, è estremamente serena e si sta allenando con caparbietà nonostante l'influenza abbia costretto un paio di atlete a saltare alcune sedute. Lo staff tecnico e le ragazze sono consapevoli delle insidie che nasconde la prossima partita in quel di Cormons. Prima di tutto il valore della squadra goriziana, che, pur se neopromossa, esprime un gioco vario ed efficace. E' una squadra solida ed equilibrata. Inoltre l'allenatore Relato, la stagione scorsa sulla panchina della Godigese, è in grado di trasmettere alle proprie atlete una carica non indifferente. Vorranno anche riscattarsi davanti al pubblico amico dalla sconfitta patita in quel di Strà . Se a tutto ciò si aggiunge che si tratta di una delle trasferte più 'lunghe' della stagione si comprende con quanta determinazione, attenzione ed umiltà va affrontata questa gara. Un eventuale risultato positivo significherebbe aggiungere un'altra perla a questo inizio di campionato tanto sorprendente quanto insperato alla vigilia"
Insomma si respira ottimismo in casa noventana, anche se rimanere con i piedi per terra è anche una caratteristica della gente del posto, che ora, però, nei week end ha qualcosa di bello da fare: tifare per la squadra del cuore perchè tornino i fasti di un tempo.
Il professore ce la mette tutta, sperando che qualcuno, leggasi sponsor, lo aiuti un po' di più.
Ma uno che ha risollevato le sorti di una società , riprendendola in mano quando era nel baratro dei debiti fatti da chi pensava di poter gestire il volley senza conoscerlo, risanandola e riportandola, intanto, nel giro dei campionati nazionali, non si ferma davanti alle difficoltà : e poi quel 2010, i primi 40 anni, nel suo cuore non sono che la festa di un adolescente ...
Continua a leggere
La Minetti BPVi si impone 3-1 a Forlì
Mercoledi 25 Novembre 2009 alle 23:54
Primo successo esterno per le biancorosse che bissano la vittoria di domenica
Maurinho: "Era importante imporre il nostro gioco con personalità " Infotel Forlì - Minetti Banca Popolare di Vicenza 1-3
(24-26, 25-17, 11-25, 17-25)
INFOTEL FORLI: Laghi ne, Agostinetto 7, Lo Cascio 13, Poli, Piolanti 11, Moretti, Caponi 9, Vecchi (L), Matthes 4, Ihnatsiuk ne, Wittock, Jankovic 11. All, Medri
MINETTI BANCA POPOLARE DI VICENZA: Gorini, Popovic 11, Arimattei 23, Gomiero, Zilio (L), Ceron ne, Assirelli 9, Tsekova 15, Paccagnella 7, Zuccollo ne, Muri 1. All. Marasciulo
Arbitri: Massimo Montanari (CA), Alessandro Zingoni (LI)
Note. Spettatori 200. Durata set: 29', 22', 19', 24', Tot. 1h'34"
Forlì: battute sbagliate 9, vincenti 2, muro 11, errori 30.
Vicenza: battute sbagliate 7, vincenti 8, muro 3, errori 33.
Prima vittoria esterna per la Minetti BPVi che nel turno infrasettimanale si impone 3-1 a casa dell'Infotel Forlì portando a casa l'intera posta. Le biancorosse ci hanno messo un po' a trovare il ritmo partita, soffrendo nei primi due parziali; ma quando tutti i terminali d'attacco vicentini sono entrati in partita la formazione romagnola si è letteralmente sgretolata. Merito anche del servizio, arma con cui Pacca e compagne hanno messo in croce la ricezione di casa. Migliore in campo tra le ragazze di Marasciulo ancora una volta Sofia Arimattei, anche se mai come in quest'occasione Muri ha saputo far andare a segno tutte le attaccanti. Un successo importante perché dà continuità al bel risultato ottenuto domenica al PalaRewatt contro Pontecagnano. E domenica la Minetti BPVi cerca il tris in via Goldoni, dove arriva l'All Fin Volta Mantovana.
LA CRONACA. Sestetto tipo per la Minetti Banca Popolare di Vicenza con Muri in palleggio, Popovic opposta, Arimattei e Tsekova laterali, Assirelli e capitan Paccagnella al centro, Zilio libero.
Forlì senza Manù Benelli in panchina (squalificata) risponde con Agostinetto in regia opposta a Jankovic, Lo Cascio e Matthes laterali, Piolanti e Caponi centrali, Vecchi libero.
Avvio difficile per le biancorosse che si trovano sotto 4-0 patendo il gioco al centro delle padrone di casa. Quando il motore vicentino si scalda, Pacca e compagne ci mettono poco per raggiungere le romagnole: Arimattei impatta già a quota 10 e la Minetti BPVi mette subito la freccia: 12-14. Forlì non ci sa e trova subito il pareggio; Vicenza sembra trovare la fuga buona con il turno al servizio di Paccagnella (18-20), ma quando si esaurisce la spinta propulsiva della capitana Tsekova va a sbattere contro il muro di casa: 22-20. Marasciulo chiama time-out e al rientro le sue ragazze trovano lo spunto vincente, dopo aver annullato un set point alle avversarie. Chiude Arimattei sul 26-24.
Anche nel secondo set Forlì esce per prima dai blocchi (4-1); Vicenza pasticcia e sbaglia un po' troppo, Jankovic fa valere la sua forza a muro per il punto del 10-5. Maurinho ferma il gioco e manda in campo Gomiero per Tsekova, le cose però non cambiano e l'Infotel continua a viaggiare a velocità doppia: 16-8. Arimattei e suona la carica e guida la reazione biancorossa, che conduce al 18-13; la Minetti BPVi però si ferma lì e le mercuriali pareggiano i conti con l'ex Caponi sul 25-17.
Marasciulo vuole la vittoria e carica le sue ragazze, che scattano come molle sull'1-6. Forlì trova le contromisure a muro, ma dopo il 4-8 non riesce ad andare oltre. La Minetti BPVi è un rullo compressore che schiaccia le romagnole fino al 18-7 grazie a un bel gioco corale. Anche il finale è tutto vicentino, con Paccagnella prima e Assirelli poi mattatrici: 11-25.
Dopo un set dominato per parte di solito ne arriva uno equilibrato, e infatti accade così nel quarto. Fino al 6-6 le squadre lottano punto a punto; Vicenza rompe per prima gli indugi con Tsekova (6-8) e allunga sfruttando gli errori delle padrone di casa, che vedono la partita scappar loro di mano (9-13). Dal 14-18 con Tsekova al servizio la Minetti BPVI allunga sul 14-21; è lo strappo decisivo, perché Forlì non riesce più a rientrare e deve arrendersi definitivamente al diagonale di Arimattei sul 17-25.
I COMMENTI. "Come sempre è stata dura, - il commento del tecnico della Minetti BPVi Mauro Marasciulo a fine gara - abbiamo vinto un primo set molto tirato e abbiamo giocato bene anche nel terzo e quarto. Forlì è una squadra giovane, dopo il secondo set vinto era importante imporre la nostra personalità per non farle caricare e ci siamo riusciti. La classifica ora ci sorride. Siamo riusciti a ricevere bene e a disputare una buona prova collettiva, hanno fatto tutte bene, ho visto una Pacca in grande forma. Abbiamo recuperato gli acciacchi che avevamo, è importante per le prossime partite; il momento è buono cerchiamo di essere positivi di continuare così. Abbiamo perso il confronto a muro, ma il nostro muro ha funzionato molto bene in correlazione alla difesa, che ha tenuto vivi molti palloni. È importante aver dimostrato di essere squadra da metà alta della classifica, domenica con Volta Mantovana sarà un'altra battaglia da affrontare al cento per cento."
Soddisfazione anche per la capitana biancorossa, Stefania Paccagnella: "Contenta per i tre punti, anche se abbiamo iniziato il match con il freno a mano tirato. Dal terzo in avanti siamo riuscite a imporre il nostro gioco, anche se loro ci hanno agevolato con i tanti errori. Noi centrali abbiamo attaccato molto e questo è servito a rompere il loro muro, che nei primi parziali era sempre ben piazzato. E' una vittoria importante perché ci permette di migliorare la classifica e di guardare al futuro con più tranquillità ".
Continua a leggere
B2: Verde Bio Ipag Noventa sfida Cormons
Martedi 24 Novembre 2009 alle 18:00
La trasferta impegnativa non spaventa patron Fabio, coach Ferrrari e Gastaldello, schiacciatrice ex B1 e A2.
L'imperativo è continuare a vincere per andare al meglio verso il 2010, l'anno in cui il club celebrerà i suoi primi ... 40 anni.
Grazie alla chiara vittoria per 3-0 col Gps S. Vito di sabato scorso nel girone C di B2 la VERDE BIO IPAG Noventa è tornata a vincere dopo 2 turni in cui aveva collezionato solo un punto ed ha mantenuto dopo 10 partite, a un terzo satto della stagione, la seconda posizone in classifica a 1 solo punto dalla prima, la corazzata Domovip Porcia (PN), con 3 punti di vantaggio sulla terza, la Spacciocchial.Vision Codognè (TV) e con ben 5 sulla quarta (la prima posizione fuori dai play off), la Amat Micromeccanica Padova.
La prima delle 5 formazioni vicentine del girone C (Montecchio mantiene il ritmo ed è quinta a 19 punti, S. Vito è ottava a 16 e Vicenza, col punto di sabato, è quattordicesima a 8), affronterà domenica alle 18 la Wolf House Cormons (GO) fuori casa. Le goriziane sono settime con 16 punti e, quindi, per giunta a casa loro, da prendere ancor di più con le molle, se Noventa vorrà continuare la sua corsa felice nella stagione che si concluderà nel 2010, l'anno che vedrà il club del prof. Salvatore Fabio festeggiare i suoi primi 40 anni ...
E proprio patron Fabio commenta: " Sabato la squadra ha reagito bene al secondo stop consecutivo della stagione, comunque ricca ora di 8 vittorie su 10 match, interpretando la volonta dei dirigenti e del pubblico. Siamo stati un pò agevolati dalle condizioni fisiche dell'avversario che abbiamo, ovviamente e comunque, dovuto sfruttare. Decisi come siamo a riprendere una serie positiva, domenica incontreremo una squadra forse al nostro livello, omogenea ma senza individualità di livello. L'allenatore si può quasi considerare il giocatore in più per l'apporto che da con il continuo incitamento alle sue ragazze arrivando addirittura a fare ... capriole in campo. Noi ce la metteremo tutta, sempre giocando partita per partita, per provare a rimanere fino in fondo in zona play off di promozione".
In sintonia con Salvatore fabio è il coach mantovano Stefano Ferrari: "Sabato siamo stati capaci di cogliere un ottimo risultato grazie a una buona prestazione soprattutto a muro (15 i punti fatti con questo fondamentale oltre a tanti palloni toccati) e a un secondo set da incorniciare contro una squadra temibile come S. Vito. Cormons è una squadra in salute, temibile soprattutto fra le sue mura e per cui nutriamo un grande rispetto. Quella di domenica sarà anche la nostra prima trasferta 'lunga' per cui la gara, per un pò di stanchezza che potremmo accusare, sarà molto impegnativa, anche se noi andremo lì per fare ovviamente del nostro meglio per rimanere nella parte altra della classifica. Per noi, per i nostri tifosi e per i nostri sponsor".
Sentiamo, infine, anche il polso della squadra con la 26enne schiacciatrice padovana di 186 cm Lisa Gastaldello, che negli ultimi anni ha calcato i campi di B1 e, a Curtatone, anche di A2: "Quella di sabato è stata una bella vittoria, che ci serviva proprio dopo 2 turni con un solo punto all'attivo. Ci è, comunque, mancata un pò di cattiveria e determinazione nel chiudere più facilmente il primo e il terzo set, comunque un 3-0 fa sempre piacere. La squadra che affronteremo doemnica è un po' come il S. Vito, senza grandi individualità ma forte nel gruppo. In più è la prima vera trasferta che affrontiamo, vista la distanza tra Noventa e Cormons, una situazione nuova per il nostro gruppo da cui dovremo uscire nel migliore dei modi".
Continua a leggere
La Minetti BPVi va a Forlì
Martedi 24 Novembre 2009 alle 14:51Joy Volley Vicenza
La Minetti BPVi va a Forlì nel turno infrasettimanaleÂ
Tra le romagnole anche la ex Caponi. Biancorosse in cerca del bis dopo la vittoria di domenica
Neanche il tempo di staccare la spina dopo la bella vittoria con Pontecagnano che per la Minetti BPVi è subito ora di tornare in campo nel primo dei tre turni infrasettimanali previsti nel campionato di A2. Domani (mercoledì) le ragazze di Marasciulo fanno visita all'Infotel Forlì guidata da Manù Benelli, sulla panchina vicentina per tre stagioni. Si gioca al Villa Romiti alle 20.30, con la direzione del ravennate Massimo Montanari e del livornese Alessandro Zingoni; collegamenti in diretta su Zona Volley Radio (FM 88.700) e in streaming su www.zonavolley.com.
Nella formazione romagnola milita anche un'altra ex biancorossa, la centrale Manuela Caponi, a Vicenza nella stagione 2006/2007. Stesso obiettivo, ma stati d'animo opposti per Vicenza e Forlì: beriche a caccia di conferme dopo il successo casalingo di domenica scorsa; padrone di casa reduci da un pesante stop (3-0) subìto in trasferta a Donoratico.
RECUPERANO ARIMATTEI E POPOVIC. Il tecnico della Minetti BPVi Mauro Marasciulo dovrà rinunciare sia a Strobbe (out almeno altre due settimane) che a Levorin (lussazione al pollice). Dall'infermeria arrivano però anche buone notizie: Arimattei ha recuperato dall'affaticamento muscolare e Popovic pare aver risolto il problemi al collo che l'avevano costretta a giocare in condizioni precarie domenica. Lunedì Paccagnella e compagne hanno studiato a video le prossime avversarie; oggi è prevista una seduta leggera di rifinitura. Domani (mercoledì) la partenza per Forlì.
MAU: VIETATO ABBASSARE LA GUARDIA. "Forlì è una squadra abbastanza giovane - racconta il tecnico della Minetti BPViMauro Marasciulo - Hanno iniziato il campionato con qualche difficoltà , ma è normale vista anche l'inesperienza di alcune sue atlete. Mi aspetto da loro un campionato in crescita, l'organico non è di quelli attrezzati per tentare il salto di categoria come si può dire di Carpi o di Aprilia, ma non dimentichiamo che sono già state capaci di ottenere risultati importanti come la vittoria in casa di Chieri. Non bisognerà dunque abbassare la guardia, lo abbiamo già ribadito: in serie A2 non è facile su nessun campo. Dobbiamo cercare di trovare la continuità , sia durante la partita che nei risultati".
LE CONVOCATE. Undici le biancorosse chiamate per la trasferta forlivese. Partiranno per la Romagna Gorini, Popovic, Arimattei, Gomiero, Zilio, Ceron, Assirelli, Tsekova, Paccagnella, Zuccollo e Muri.
PHOTOGALLERY.Domani sera, in occasione della partita di A2 tra Infotel Forlì e Minetti BPVi, saranno disponibili in tempo reale gli scatti del fotografo di Lega Volley Femminile, Filippo Rubin.
Le foto saranno scaricabili dal sito di Lega, sezione PhotoGallery, oppure cliccando sul seguente link:
Le immagini sono di libero utilizzo previa citazione del seguente credit: Foto Filippo Rubin / LVF
Continua a leggerePartita anche la seconda divisione maschile
Martedi 24 Novembre 2009 alle 09:21
Continuano i campionati di divisione, con la terza giornata che è andata in archivio per il massimo campionato provinciale e per la categoria inferiore femminile, mentre si sono giocate le prime partite della seconda divisione maschile. Nel girone A ha riposato il Volley San Marco ed il Castello è l'unica formazione adaver iniziato conquistando i tre punti (contro il Povolaro), mentre gli altri due match sono terminati al tie-break. Nel girone B, invece, sono scese in campo solamente il Rosà ed il Cesuna Caseificio Pennar, con la vittoria andata ai padroni di casa per 3-1inun incontro però molto combattuto, con tre set finiti con il minimo scarto. E' invece iniziato il conto alla rovescia per l'inizio della terza divisione femminile: giovedì si giocheranno le prime due partite: PVO Montebello - USCastello e Polisportiva Santa Croce - Schio Volley.
Prima divisione femminile
Scontro al vertice nel girone A nel turno infrasettimanale per le ragazze del Riva Volley One, che si sono recate a Valdagno ospiti dello Sporting Alto Vicentino. Tutto è andato come pronostico, ovvero con la partita finita solamente al quinto set; ad avere la meglio sono state le padrone di casa, che avevano vinto i primi due set in modo abbastanza netto, ma avevano poi subito la rimonta del Povolaro guidato da Dotto, che però non è riuscito a ripetersi nel combattuto set decisivo. Lo Sporting continua così a comandare la classifica insieme al Cartigliano. La società guidata dal neo Presidente Luca Bresolin è ambiziosa e punta alla serie D; per questo il Cartigliano si è avvalso della collaborazione di un nuovo supervisore tecnico, Ezio Boeche, che in collaborazione con l'allenatrice Stefania Urbanet, sta accompagnando la squadra verso questo ambizioso risultato. Da registrare i primi punti del Castelgomberto, che contro il Rosà ha giocato con una marcia in più rispetto quanto fatto nelle prime due giornate.
Non è cambiato niente per quanto riguarda la testa della classifica del girone B, dove Sottoriva, Angarano Azzurra e Sartorello Argine sono ancora a punteggio pieno.
Continua a leggere
Bianchi lascia la Minetti BPVi
Lunedi 23 Novembre 2009 alle 19:44Joy Volley Vicenza
Claudio Bianchi lascia la Minetti BPVi
Dario Tagliabue coordinerà le attività della Joy Volley Vicenza
Prima squadra affidata a Piero Di Stefano, settore giovanile al vicepresidente Angelo Mapelli
La Minetti BPVi comunica che il sig. Claudio Bianchi ha lasciato l'incarico di direttore sportivo.
Il Presidente, il Consiglio direttivo, i tecnici e i tesserati della Joy Volley Vicenza ringraziano Claudio per l'impegno profuso e per gli straordinari risultati raggiunti negli anni trascorsi insieme e gli augurano le migliori fortune professionali per il futuro.
Piero Di Stefano continuerà a seguire la serie A2 con il ruolo di responsabile dell'area tecnica, mentre Angelo Mapelli è il dirigente responsabile del settore giovanile.
Dario Tagliabue, che sarà ancora allenatore dell'under 14 e della serie D, svolgerà inoltre la funzione di coordinatore delle attività della Joy Volley Vicenza.
Continua a leggere
Minetti BPVi vince 3-2 col Pontecagnano
Domenica 22 Novembre 2009 alle 21:53
La Minetti BPVi ritrova vittoria e carattere: 3-2 al Pontecagnano
Con Popovic e Arimattei acciaccate Vicenza riesce a piegare le campane in rimonta
Maurinho: "Nei momenti difficili abbiamo giocato con il cuore"
Minetti Banca Popolare di Vicenza - Lavoro.Doc Pontecagnano 3-2
(23-25, 25-23, 14-25, 25-19, 19-17)
MINETTI BANCA POPOLARE VICENZA: Marcolina ne, Gorini, Popovic 5, Arimattei 24, Gomiero, Zilio (L), Ceron, Assirelli 13, Tsekova 22, Paccagnella 11, Zuccollo, Muri 1. All. Marasciulo
LAVORO.DOC PONTECAGNANO: Kostadinova ne, Abbruzzo 12, Stacchiotti, Mezzapesa ne, Ballarini (L), Capuano 15, Tenza 1, Astarita 7, Ronga (L) ne, Moncada 6, Menghi 18, Burgos 3, Voronina 26. All. Jimenez
Arbitri: Bassan Fabio (MI) - Piubelli Massimo (TS)
Note. Spettatori 470, incasso 679,50. Durata set: 25', 26', 21', 25', 20'. Tot 1h 57'.
Vicenza: battute sbagliate 7, vincenti 5, muro 9, errori 36.
Pontecagnano: battute sbagliate 9, vincenti 4, muro 15, errori 39.
Una generosa Minetti BPVi Vicenza si aggiudica in rimonta e al tie-break il difficile match interno con la Lavoro.Doc Pontecagnano. Un'autentica battaglia durata cinque set, di cui tre di adrenalina pura. Da batticuore in particolare il quinto, nel quale le biancorosse, stremate, hanno trovato la forza e la grinta per annullare tre palle-match alle ospiti e di far esplodere il PalaRewatt sul 19-17. Una vittoria importantissima perché arrivata in condizioni di emergenza, con Popovic a mezzo servizio per una forte contrattura al collo e Arimattei sofferente alla schiena dal secondo set in avanti. La schiacciatrice romana ha stretto i denti, bersagliata di battute dalle avversarie (ben 73 ricezioni!) ma capace anche di andare a segno 24 volte, miglior realizzatrice di casa assieme alla bulgara Tsekova (22 punti). Alle campane non è bastato il contributo della bomber ucraina Voronina (26). Con i due punti ottenuti la Minetti BPVi sale in classifica a quota 10 mantenendo l'ottavo posto in compagnia di Roma. L'obiettivo è di recuperare le acciaccate in vista del turno infrasettimanale di mercoledì a Forlì e di domenica prossima in casa con Volta Mantovana.
LA CRONACA. La Minetti BPVi conferma Muri in regia, Popovic opposta, Tsekova e Arimattei in banda, Assirelli e capitan Paccagnella centrali, Zilio libero. Lavoro.doc Pontecagnano mette in campo Moncada al palleggio, Voronina opposta, Burgos e Capuano ali, Abbruzzo e Menghi centrali, Ballarini libero.
Biancorosse più toniche e meno sprecone nelle prime battute; al time-out comanda Vicenza 8-5. Le ospiti si avvicinano (8-7), ma vengono ricacciate indietro da Tsekova e dai muri di Assirelli e Popovic (12-8). Alla seconda folata Pontecagnano impatta, sfruttando anche due errori biancorossi: 14-14. La rivali proseguono a braccetto fino al 21 pari; la Minetti BPVi tenta l'allungo sul 23-21, ma l'ingresso della ex Giusy Astarita provoca la nuova parità (23-23); i servizi della schiacciatrice napoletana mandano in crisi la ricezione di casa e l'esperta Capuano chiude i giochi sul 23-25.
Le ragazze di Marasciulo continuano a soffrire di amnesie e anche nel secondo set, avanti 6-4, si ritrovano in un amen a inseguire 6-8 senza che le avversarie facciano granché. Gli attacchi di Assirelli e Arimattei valgono il pareggio (10-10). Le biancorosse rincorrono e sbuffano, mettono la testa avanti con il muro di Popovic e Assirelli (18-17) e allungano dopo l'attacco in rete di Voronina (20-18). Jimenez ferma il gioco, alla ripresa Arimattei illude ma c'è ancora da soffrire (21-20). La Minetti BPVi allunga e Marasciulo opera due cambi; a chiudere il set è però l'errore al servizio di Moncada: 25-23.
Nel terzo set in campo c'è Astarita dall'inizio e le ospiti scappano dal 3 pari al 3-6. Voronina è indiavolata, Abbruzzo ci mette l'esperienza mentre Muri in regia soffre. Sull'8-14 Marasciulo la fa rifiatare mandando in campo Gorini, cambio invertito sul 12-18 a gap invariato. Il set ormai è segnato, c'è tempo solo per l'esordio di Ceron, classe 1993, centrale della Novello Fidas di B2. Finisce 14-21.
Più equilibrio nella quarta frazione. Vicenza prende l'iniziativa con Assirelli e Paccagnella (8-6, 13-11) ma ogni volta Pontecagnano ricuce. Nella fase centrale del set sale in cattedra Tsekova, che le ospiti non riescono ad arginare (19-14). Entra Gorini e il suo turno al servizio regala i punti della tranquillità (23-15). La Lavoro.doc ci prova ancora con un parziale di 0-4, ma Tsekova e Arimattei prolungano l'incontro al tie-break.
L'avvio del quinto è di marca biancorossa, anche grazie agli errori salernitani. L'ace di Assirelli su Capuano vale il 4-1, Pacca stampa il 5-1. Il time-out di Jimenez fa tornare in partita Pontecagnano, anche se al cambio di campo Vicenza resta avanti 8-5. Le ospiti risalgono fino al -1 e mettono la freccia con due ace di Moncada (11-12). L'errore di Voronina vale il nuovo sorpasso berico, ma sono le campane a servire per il match sul 13-14. Assirelli annulla, poi sbaglia il servizio e si va ai vantaggi. Tourbillon di emozioni, le biancorosse annullano altri due match-point avversari, fino all'errore di Voronina che regala a Vicenza due punti d'oro.
I COMMENTI. "Nei momenti difficili oggi abbiamo giocato con il cuore - è il commento a fine gara di Mauro Marasciulo - Sapevamo che oggi non sarebbe stato facile contro una squadra che era terza a un punto dalle prime, ma non ci sono partite facili in A2. Eravamo in condizioni obiettivamente complicate, abbiamo rischiato Popovic non al meglio, Arimattei è rimasta in campo solo perché per noi è insostituibile. La squadra però ci ha creduto, ci ha sempre provato, è una vittoria meritata perché anche nel primo set abbiamo sempre condotto noi. Ora non dobbiamo assolutamente fare progetti ma vivere alla giornata, pensando a una partita alla volta. Speriamo di recuperare Ivana e Sofia per mercoledì, perche senza due schiacciatrici titolari su tre sarebbe molto complicato".
Continua a leggere
B2: Novello buona ma non piega Top Team
Sabato 21 Novembre 2009 alle 23:40Joy Volley Vicenza  Â
Un solo punto per le biancorosse, che perdono anche Levorin
Novello FIDAS Vicenza - Top Team 2-3
(16-25, 25-21, 23-25, 25-18, 11-15) Grande spettacolo al PalaRewatt nella sfida tra due delle formazioni più giovani del campionato: dopo un primo set condizionato dai molti errori della ragazze della Novello FIDAS, le biancorosse hanno iniziato a giocare più concentrate e ne è uscito un match avvincente con scambi prolungati che ha strappato applausi a non finire. Alla fine un solo punto per le ragazze di Marchiaro, che hanno comunque giocato una buona pallavolo, con Pastorello protagonista assoluta a muro. Rimane il rammarico per il terzo set perso sul filo di lana, ma quella vista in campo oggi è una squadra che ha dimostrato di avere le carte in regola per risalire la classifica. Unica nota stonata l'infortunio di Levorin pochi minuti dopo l'inizio della partita.
Nel giro di poche ore sono stati nove i set giocati da Bernabè, otto e mezzo per Pastorello ed uno in meno per Devetag.
LA CRONACA - La Novello è scesa in campo con la diagonale palleggiatrice-opposta formata da Bernabè-Bottaini, Marcolina e De Mas in banda, Ceron e Levorin al centro, Zuccollo libero.
I primi scambi sono in favore delle vicentine, poi il turno al servizio di Vidal mette in ginocchio la ricezione biancorossa e la Novello si trova così subito ad inseguire: 3-8. Giusto il tempo di recuperare un paio di lunghezze e Levorin è costretta a lasciare il campo per un infortunio al pollice della mano sinistra; al suo posto in campo Pastorello. Alla seconda sospensione tecnica la situazione è di 8-16, le biancorosse non demordono e si riportano a -3, ma poi i loro attacchi iniziano ad infrangersi sul muro delle bellunesi e il break finale è un pesante 3-9.
Vicenza inizia il secondo set decisamente con un piglio in più e a suon di difese mozzafiato ed attacchi di forza, con Bottaini in evidenza in tutti i fondamentali, respinge ogni tentativo di recupero del Top Team, almeno fino al ventesimo punto, quando un giro a vuoto le condanna alla parità . La Novello riprende subito le redini del gioco in mano ed impatta nel conto set: 25-21.
Al ritorno in campo l'equilibrio regna sovrano, anche se ad essere in leggero vantaggio sono sempre le gialloblu, che allungano sull'11-14. Devetag entra al posto di De Mas e le vicentine riescono a mettere la testa avanti sul 17-16 e conquistare il doppio vantaggio poco dopo. La Novello FIDAS arriva fino a +3, ma il set non è finito; un errore di valutazione delle biancorosse dà il set-ball al Top Team, che chiude alla prima occasione.
Marchiaro conferma Devetag e dopo un arrivo titubante le biancorosse ingranano la marcia giusta (12-6 e 14-7), mettendo in campo la giusta determinazione e cattiveria. Le avversarie tetano il recupero, ma ormai è troppo tardi e l'esito della partita si decide così al quinto set, con la Novello avanti di uno al cambio campo. Il servizio delle bellunesi fa male e purtroppo un paio di errori in attacco il resto: 11-15.
IL COMMENTO - "Ancora una volta ci dobbiamo accontentare di un punto - è il commento di coach Marchiaro - Purtroppo dobbiamo registrare l'ennesima tegola, perchè oltre a Zechin adesso siamo rimasti anche senza Levorin... speriamo non sia niente di grave. Bernabè sta crescendo molto, ma nei momenti finali dei set è ancora poco lucida. Parlando dell'incontro, nel primo set abbiamo subito psicologicamente l'infortunio di Gloria, poi abbiamo iniziato a giocare e forse il parziale decisivo è stato il terzo; poi purtroppo c'è stata anche qualche incertezza arbitrale nel quinto, che abbiamo giocato solo fino all'undicesimo punto. Partiamo da questo punto ed andiamo avanti".
Novello FIDAS Vicenza - Top Team 2-3
(16-25, 25-21, 23-25, 25-18, 11-15)
NOVELLO FIDAS VICENZA: Bottaini 18, Marcolina 12, Ceron 6, Bernabè 5, De Mas 3, Zuccollo (L), Pastorello 14, Levorin, Muffarotto ne, Devetag 6, Trevisan ne. All. Marchiaro.
TOP TEAM BELLUNO CONEGLIANO: Bardini 17, Bernardi 8, Falliero, Favaro, Lucchetta ne, Martinuzzo 11, Robazza 11, Vidal 8, Visentin ne, Zanatta (L), Zanco ne. All. Lucchetta.
Arbitri: Sancin e Silli di Trieste.
Continua a leggere
La Minetti ospita Pontecagnano
Venerdi 20 Novembre 2009 alle 17:40Joy Volley VicenzaÂ
La Minetti BPVi in cerca di riscatto ospita Pontecagnano
Le biancorosse si aggiudicano il primo set, poi prevale Conegliano
Marasciulo: "Importante per noi giocare contro squadre più forti"
Invertire la rotta per restare fuori dalle secche della bassa classifica. Alla vigilia di un trittico importante per il prosieguo del campionato (Pontecagnano, Forlì e Volta Mantovana nel giro di sette giorni) la Minetti BPVi cerca la svolta domenica (PalaRewatt, ore 18.00, arbitri Bassan di Milano e Piubelli di Verona) contro la Lavoro.Doc, matricola salernitana che ormai non può più essere considerata una sorpresa: 14 i punti in classifica raccolti nelle prime sei giornate, frutto di cinque vittorie e un solo stop, in casa con Chieri. In trasferta le ragazze del tecnico spagnolo Antonio Jimenez hanno sempre vinto, talvolta soffrendo come a Verona (2-3 lo scorso 8 novembre), altre sul velluto (0-3 a Loreto e a Roma). Non sarà insomma una partita facile per le ragazze di Maurinho, che dovrebbe però recuperare Flavia Assirelli dall'infortunio alla caviglia. La centrale maladense è tornata ad allenarsi oggi con la squadra. La formazione campana può invece contare sull'ucraina Tetyana Voronina, terza realizzatrice del campionato, e sulla carica di due ex biancorosse: una di lunga data, la 21enne schiacciatrice cresciuta nel vivaio vicentino Giusy Astarita, e una transitata solo qualche mese nelle giovanili beriche, la 18enne Chiara Tenza.
LE DICHIARAZIONI. "Se Pontecagnano è lassù dopo sette giornate non è un caso, vuol dire che merita quella posizione - ragiona il tecnico della Minetti BPVi Mauro Marasciulo - Questo significa che noi domenica dovremo dare il massimo, se facciamo un po' meno sarà difficile portare a casa punti. Ho visto giocare le nostre avversarie a Verona, non sembrava nemmeno che giocassero in trasferta; del resto hanno giocatrici di esperienza come Capuano, con tanti campionati di A1 e A2 alle spalle; Voronina, seconda attaccante dello scorso campionato; c'è poi Burgos, la classica caraibica dalla mano pesante, mentre non ho visto la loro bulgara, Kostadinova, che comunque non dovrebbe scendere in campo. È una squadra che oltretutto dispone di ottimi cambi, tanto che anche senza la centrale Stacchiotti, che sta rientrando adesso, hanno ottenuto buoni risultati. Non hanno fenomeni, ma una formazione equilibrata e ben costruita. Detto questo mi aspetto una partita aperta; dobbiamo preoccuparci più di noi che delle nostre rivali. Con un buon gioco e un po' di fortuna, quella che ci è mancata ad Ancona, possiamo regalare una vittoria al nostro pubblico, che spero venga a sostenerci numeroso".
LE CONVOCATE. Undici nomi su dodici sono già nella testa dell'allenatore di Rio De Janeiro. A referto andranno di sicuro Gorini, Popovic, Arimattei, Gomiero, Zilio, Levorin, Assirelli, Tsekova, Paccagnella, Zuccollo e Muri. Per la dodicesima Marasciulo deciderà in base agli ultimi allenamenti e alle necessità , anche se è probabile che la prescelta alla fine sia Greta Marcolina. Questa volta non ci sono problemi di concomitanza con la serie B2, dato che la Novello Fidas scenderà in campo domani (sabato) sera al PalaRewatt contro il Top Team Conegliano.
PREZZI BIGLIETTI. Questi i prezzi dei biglietti per Minetti BPVi - Lavoro.Doc Pontecagnano.
Gradinata: Intero € 8, Ridotto € 5.
Tribuna Intero: € 13, Ridotto € 10.
Tribuna centrale: € 17, Ridotto € 13.
La riduzione è riservata ai ragazzi dai 14 anni ai 18 da compiere, ai tesserati a club sportivi di tutte le età , ai militari e ai possessori di Carta 60. L'ingresso è gratuito sotto i 14 anni, per tutti i soci FIDAS Vicenza, per i disabili e per gli accompagnatori.
ORARI E MEDIA. Minetti BPVi - Lavoro.Doc Pontecagnano si gioca alle 18 al PalaRewatt. La partita sarà trasmessa all'interno della trasmissione Zona Volley Radio (FM 88.7) in onda sulle frequenze di Bluradio Veneto e in streaming su www.zonavolley.com
Continua a leggereVerde Bio Ipag al derby con S. Vito
Venerdi 20 Novembre 2009 alle 16:07Volley Noventa
La Verde Bio Ipag Noventa sabato gioca contro S. Vito il terzo derby del girone di andata.
L'imperativo è ricominciare a vincere, ma S. Vito è la bestia nera e un'ottima formazioneDopo 9 partite di B2 la VERDE BIO IPAG Noventa, seconda in classifica a punto dalla prima, sopravanzata solo da Porcia che l'ha sconfitta nell'ultimo turno, e prima delle 5 formazioni vicentine del girone C, affronta in casa sabato alle 21 al Palazzetto dello sport di Via Cero il terzo dei 4 derby del girone di andata, dopo aver vinto, sempre per 3-0, i primi 2, quello con la Novello Fidas Vicenza e l'altro con la Pallavolo Altavilla, entrambe squadre che veleggiano nella parte bassa della classifica.
Stavolta sarà , sicuramente, un match più intenso, almeno sulla carta, perché l'avversaria di turno è il Gps S. Vito, che con i suoi 16 punti è a solo 6 lunghezze da Noventa, che, dopo due sconfitte negli ultimi 2 turni con un solo punto all'attivo, vorrà sicuramente riprendere la sua marcia contro un S. Vito che nell'ultimo turno ha perso in casa 2-3 col S. Pietro di Stra, che, proprio battendo in sequenza e sempre 3-2 Noventa e S. Vito sta risalendo la china dal fondo classifica dimostrandosi più forte di quanto facesse supporre il suo inizio di campionato.
Sia Noventa che S. Vito lo scorso anno avevano accusato una triste retrocessione ma la volontà e la passione dei loro dirigenti le ha subito fatte iscrivere di nuovo alla B2, dove quest'anno si stanno dimostrando entrambe formazioni ben più agguerrite.
Ascoltiamo subito quello che ci dice Salvatore Fabio, il patron della Verde Bio Ipag Noventa, sul derby di domani sera: "Il S Vito è la nostra bestia nera ed è una squadra forte e ben preparata. Noi soffriamo il suo gioco e il nostro coach sta quindi cercando di prendere i giusti accorgimenti. Sicuramente sarà una partita combattuta ed avvincente come quella di sabato con il Porcia, speriamo magari con un risultato diverso... Mi auguro solo che le ragazze non siano troppo appagate dall'ottimo inizio del campionato e spero che l'influenza non si accanisca troppo con noi (già due ammalate, Chiara Trissino e Alicia Dinello), perché è una partita aperta a tutti i risultati e abbiamo bisogno di tutta la rosa. Sono, poi, sicuro che il pubblico ci sosterrà al massimo, come già ha fatto sabato scorso quando ci è mancato un nulla sul 26-25 per noi per chiudere il set e guadagnare almeno un punto, che ci avrebbe fatto conservare la testa della classifica!"
Coach Stefano Ferrari, professore di Educazione fisica a Mantova, da dove fa il pendolare (200 km alla volta tra andata e ritorno) per allenare e guidare in panchina le rossoblu noventane, vede così la partita: "Il Gps S. Vito è un'ottima squadra che gioca una bella pallavolo grazie al suo allenatore Dalla Fina, a cui faccio i miei complimenti. Noi siamo tanto serene quanto desiderose di tornare alla vittoria nonostante l'influenza abbia condizionato qualche atleta e compromesso un po' i nostri allenamenti. Ma penso che l'influenza sia un problema più o meno comune a tutte le squadre, per cui affronteremo il S. Vito con la massima determinazione per continuare a coltivare un obiettivo, che a inizio campionato non ci sarebbe stato accreditato, ma che ora vogliamo anche noi: lottare il più possibile per stare in zona play off".
Anche la capitana Chiara Medea, la top scorer rodigina della squadra, è sulla stessa linea del riscatto: "Finora abbiamo disputato un buon campionato ma dobbiamo ricominciare a vincere per raccogliere i frutti del grosso lavoro che stiamo facendo in palestra. Vogliamo rimanere in alta classifica e la cosa migliore è giocare partita per partita senza fare i conti prima, ma solo dopo".