Risultati indagini OGM, Manzato: in Veneto no
Venerdi 20 Agosto 2010 alle 19:40
Franco Manzato, Regione Veneto - "Ora sappiamo ufficialmente che, essendo stato contaminato il mais vicino in percentuale inferiore allo 0,9 per cento, l'"evento" MON 810 non ha inquinato "a norma di legge", anche se è è stato piantato violando la legge stessa: un reato che taluno ha definito "dimostrativo".
Continua a leggere
Manzato su Ogm: danno per Made in Italy
Mercoledi 11 Agosto 2010 alle 10:34
Franco Manzato, Regione Veneto - "Io mi devo attenere ai risultati della ricerca scientifica. Che su questo sono discordanti. Mi sforzo di mantenere un atteggiamento laico. Basta con le ideologie nei campi". A dirlo è stato lo stesso ministro delle politiche agricole Giancarlo Galan in una intervista del 4 agosto scorso. "Basterebbe che il ministro credesse a quello che dice e fosse coerente - ha commentato l'assessore all'agricoltura del Veneto Franco Manzato
Continua a leggere
On.Berlato: condanna atto vandalico anti OGM
Martedi 10 Agosto 2010 alle 21:53
On. Sergio Berlato, PdL - L'atto vandalico che ha portato alla distruzione del campo di mais transgenico avvenuta in Friuli ad opera di attivisti anti ogm è un atto che va condannato fermamente. Pensare di giustificare o minimizzare un gesto simile significa far passare il messaggio diseducativo che incita i cittadini a cercarsi una sorta di giustizia fai da te.
Continua a leggere
Filippin: centrodestra diviso e ambiguo su Ogm
Martedi 10 Agosto 2010 alle 19:08
Rosanna Filippin, Partito Democratico - Il segretario regionale del Pd per scelte chiare sulla biodiversità agroalimentare "Sì alla difesa della biodiversità agroalimentare, no all'ambiguità del Governo e all'illegalità di chi viola la legge sugli Ogm". Rosanna Filippin, segretario regionale del Pd, interviene sulla questione OGM che continua a dividere il centrodestra.
Continua a leggereZaia contro Galan e campo mais Ogm distrutto
Martedi 10 Agosto 2010 alle 00:50
Luca Zaia, Regione Veneto - Ogm. Non confondere i fatti con l'inerzia che li ha determinati "Da tempo molte fonti annunciavano che nei campi friulani c'era una coltivazione Ogm. E, dunque, che si stava consumando un reato. Ecco perché continua a sorprendermi il grande clamore attorno al cosiddetto principio di legalità ", esordisce Luca Zaia (in polemica col ministro dell'agricoltura Giancarlo Galan, n.d.r.).
Continua a leggereZaia con Coldiretti: campo Ogm fuori legge
Sabato 31 Luglio 2010 alle 23:42
Luca Zaia, Regione Veneto - "Fanno bene a protestare. quei campi vanno distrutti quanto prima".
Con queste parole il presidente della Regione del Veneto Luca Zaia ha risposto alle domande di alcuni giornalisti a proposito del sit in di protesta (con coltivatori della Coldiretti, n.d.r.), che si è svolto ieri davanti alla Prefettura di Pordenone, contro i campi illegali di Ogm (a Fanna, n.d.r).
Continua a leggereManzato a Galan: Ogm free 'uccisi' da Ogm
Sabato 31 Luglio 2010 alle 01:14
Franco Manzato, Regione Veneto - Galan conosce l'ibridazione? La coesistenza tra Ogm e coltivazioni tradizionali è impossibile
"Ma Galan sa che la coesistenza tra coltivazioni tradizionali e organismi geneticamente modificati non è possibile perché in breve tempo, a causa del processo di ibridazione, le modificazioni genetiche riguarderebbero anche i campi coltivati con sementi tradizionali?".
Continua a leggereManzato e Ogm: contro ogni illegalità
Giovedi 29 Luglio 2010 alle 19:00
Franco Manzato, Regione Veneto - "Se dovesse entrare un solo granello di polline che possa inquinare l'agricoltura veneta, procederò con tutte le azioni possibili per affermare la responsabilità per la semina illegale e le omissioni istituzionali che si stanno compiendo nella vicina regione del Friuli Venezia Giulia".
Continua a leggereZaia: no minacce a Veneto Ogm free
Giovedi 15 Luglio 2010 alle 17:50
Luca Zaia, Regione Veneto - "Porteremo in tribunale e chiederemo il risarcimento dei danni a chiunque minacci la biodiversità dell'agricoltura veneta. I cittadini veneti, come del resto oltre il 70% degli italiani, sono contrari agli OGM. Una contrarietà motivata, dal punto di vista tecnico, dall'assenza di condizioni che garantiscano la coesistenza fra coltivazioni OGM e coltivazioni OGM-free, come previsto dalla legge.
Continua a leggere
Manzato: Veneto Ogm free, più reddito
Giovedi 15 Luglio 2010 alle 16:00
Franco Manzato, Regione Veneto - "Si doveva impedire che pochi sciagurati piantassero semi ogm; probabilmente il Governo stesso avrebbe dovuto intervenire direttamente per distruggere i campi inquinati, senza lasciando spazio a illusioni e chimere di un "progresso" che fa arretrare".
Continua a leggere

