Archivio per tag: OGM
	
	
			
							
					Categorie: Politica, Consumatori, Agricoltura				
			
			
			
							
				 
				
			
			
			
			
			
		
		
						
		Manzato: Bene Galan per decisioni a regioni. Veneto Ogm free
Sabato 10 Luglio 2010 alle 12:03 
				
			
			
			Franco Manzato, Regione Veneto - "Sono molto soddisfatto che il ministro Giancarlo Galan riconosca alle Regioni il compito di stabilire le regole della coesistenza con gli ogm. Attendo la formalizzazione di questa volontà , nell'ambito del più generale quadro da lui tratteggiato sul fatto che l'agricoltura è di competenza regionale". E' il commento dell'assessore all'agricoltura del Veneto Franco Manzato alle dichiarazioni del ministro Galan riportate dal settimanale specializzato "L'informatore agrario".
Continua a leggere
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Franco Manzato, Regione Veneto - "Ecco una bella notizia potenziale: l'autonomia che l'Unione Europea lascia ai singoli Stati in tema di Organismi Geneticamente Modificati, senza aggrapparsi a considerazioni ideologiche. Che è quanto abbiamo sempre detto, perché per l'agricoltura veneta il problema è anzitutto di salvaguardare il reddito aziendale e il valore aggiunto che deriva dalle nostre colture di qualità e tipiche rispetto a quelle mondializzate, dove conta solo il più basso costo del lavoro e dei mezzi tecnici". E' soddisfatto l'assessore all'agricoltura del Veneto Franco Manzato per le strategie messe a fuoco dalla Commissione su questa materia, "che al di là delle controversie legittime e degli approfondimenti doverosi, per noi nella			
			Continua a leggere
				
			
			
			Franco Manzato, Regione Veneto - "Ecco una bella notizia potenziale: l'autonomia che l'Unione Europea lascia ai singoli Stati in tema di Organismi Geneticamente Modificati, senza aggrapparsi a considerazioni ideologiche. Che è quanto abbiamo sempre detto, perché per l'agricoltura veneta il problema è anzitutto di salvaguardare il reddito aziendale e il valore aggiunto che deriva dalle nostre colture di qualità e tipiche rispetto a quelle mondializzate, dove conta solo il più basso costo del lavoro e dei mezzi tecnici". E' soddisfatto l'assessore all'agricoltura del Veneto Franco Manzato per le strategie messe a fuoco dalla Commissione su questa materia, "che al di là delle controversie legittime e degli approfondimenti doverosi, per noi nella			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Ogm: libertà ai singoli stati. Soddisfatto Manzato
Martedi 8 Giugno 2010 alle 16:52 Franco Manzato, Regione Veneto - "Ecco una bella notizia potenziale: l'autonomia che l'Unione Europea lascia ai singoli Stati in tema di Organismi Geneticamente Modificati, senza aggrapparsi a considerazioni ideologiche. Che è quanto abbiamo sempre detto, perché per l'agricoltura veneta il problema è anzitutto di salvaguardare il reddito aziendale e il valore aggiunto che deriva dalle nostre colture di qualità e tipiche rispetto a quelle mondializzate, dove conta solo il più basso costo del lavoro e dei mezzi tecnici". E' soddisfatto l'assessore all'agricoltura del Veneto Franco Manzato per le strategie messe a fuoco dalla Commissione su questa materia, "che al di là delle controversie legittime e degli approfondimenti doverosi, per noi nella			
			Continua a leggere
				
			
			
			Franco Manzato, Regione Veneto - "Ecco una bella notizia potenziale: l'autonomia che l'Unione Europea lascia ai singoli Stati in tema di Organismi Geneticamente Modificati, senza aggrapparsi a considerazioni ideologiche. Che è quanto abbiamo sempre detto, perché per l'agricoltura veneta il problema è anzitutto di salvaguardare il reddito aziendale e il valore aggiunto che deriva dalle nostre colture di qualità e tipiche rispetto a quelle mondializzate, dove conta solo il più basso costo del lavoro e dei mezzi tecnici". E' soddisfatto l'assessore all'agricoltura del Veneto Franco Manzato per le strategie messe a fuoco dalla Commissione su questa materia, "che al di là delle controversie legittime e degli approfondimenti doverosi, per noi nella			
			Continua a leggere
			 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    