Archivio per tag: Jobs Act
	
	
Jobs Act, Filctem Cgil di Vicenza in lotta: "agevola le imprese, non i lavoratori"
Mercoledi 15 Ottobre 2014 alle 20:43
				
			
			
			  La categoria dei chimici, tessili, energia e gomma plastica (Filctem) del sindacato Cgil di Vicenza, lancia un appello,  in diffusione in tutti i luoghi di lavoro e già sottoscritto anche da altre sigle sindacali oltre che da una cinquantina delle Rsu di aziende come Imp, Salvagnini, Fis, Mecc Alte, Zach System, insieme a una decina di delegati sindacali di alcune aziende del comprensorio tra cui Fis, Imp, Filivivi, contro la riforma proposta dal Governo e le novità del Jobs Act.   			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Sindacati				
			
			
			
							
				
				
			
			
			Dopo che il Senato ha approvato in prima lettura il maxiemendamento alla legge delega denominata "Jobs Act" anche nel Vicentino viene annunciato lo sciopero provinciale di 2 ore delle lavoratrici e lavoratori metalmeccanici con presidio davanti alla Prefettura di Vicenza alle ore 10,30  con lo slogan "Per il lavoro - per i diritti - per l'uguaglianza". Per la Fiom di Vicenza, così come per quella nazionale,  il cosiddetto  Jobs Act «punta a manomettere lo Statuto dei Lavoratori, cancellare la  tutela dell'articolo 18, introdurre la facoltà per le imprese di  demansionare i lavoratori, eliminare il divieto al controllo a distanza  di operai, tecnici ed impiegati». 			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Venerdì due ore di sciopero provinciale Fiom: presidio alle 10,30 in Prefettura di Vicenza
Martedi 14 Ottobre 2014 alle 12:56
				
			
			
			Dopo che il Senato ha approvato in prima lettura il maxiemendamento alla legge delega denominata "Jobs Act" anche nel Vicentino viene annunciato lo sciopero provinciale di 2 ore delle lavoratrici e lavoratori metalmeccanici con presidio davanti alla Prefettura di Vicenza alle ore 10,30  con lo slogan "Per il lavoro - per i diritti - per l'uguaglianza". Per la Fiom di Vicenza, così come per quella nazionale,  il cosiddetto  Jobs Act «punta a manomettere lo Statuto dei Lavoratori, cancellare la  tutela dell'articolo 18, introdurre la facoltà per le imprese di  demansionare i lavoratori, eliminare il divieto al controllo a distanza  di operai, tecnici ed impiegati». 			
			Continua a leggere
			Ai Chiostri di Santa Corona un incontro su "Il futuro del mondo del lavoro: dal jobs act alla modifica dell'articolo 18"
Lunedi 13 Ottobre 2014 alle 15:54
				
			
			
			 Comune di Vicenza - “Il futuro del mondo del lavoro: dal jobs act alla modifica dell’articolo 18†è il titolo dell'incontro aperto al pubblico che si terrà mercoledì 15 ottobre alle 17.30 nella Sala dei Chiostri di Santa Corona a Vicenza, organizzato dal Comune di Vicenza e dall’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili. Interverranno: Bianca Cracco, vicepresidente Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (ODCEC) di Vicenza, Ulderico Salvaro, segretario dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro (OCL) di Vicenza e Michela Cavalieri, assessore alle risorse economiche e alle politiche del lavoro del Comune di Vicenza Tra i temi che saranno trattati il nuovo contratto a termine, l'apprendistato ed i tirocini, l'art. 18 nello Statuto dei Lavoratori e gli ammortizzatori sociali.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				
				
			
			
			Lunedì 13 ottobre 2014 all'albergo San Raffaele si riunirà per tutta la mattinata il  direttivo della Cgil di Vicenza alla presenza della segretaria generale  della Cgil del Veneto Elena Di Gregorio per discutere e riaffermare la posizione del sindacato, «declinata a livello  locale e regionale, rispetto alle scelte del Governo in materia di  economia e di lavoro». 			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Lunedì CGIL di Vicenza e Veneto annuncia le iniziative locali e nazionali contro Jobs Act
Venerdi 10 Ottobre 2014 alle 12:06
				
			
			
			Lunedì 13 ottobre 2014 all'albergo San Raffaele si riunirà per tutta la mattinata il  direttivo della Cgil di Vicenza alla presenza della segretaria generale  della Cgil del Veneto Elena Di Gregorio per discutere e riaffermare la posizione del sindacato, «declinata a livello  locale e regionale, rispetto alle scelte del Governo in materia di  economia e di lavoro». 			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				
				
			
			
			Inizia con un "richiamo" ai "coraggiosi dissidenti" del PD che, comunque, hanno votato la fiducia sul Jobs Act, il documento che ha elaborato il PdCI Veneto sulla deriva di un Partito Democratico che oggi, per il partito di Giorgio Langella, non ha più nulla di sinistra. Incluse le cosiddetta correnti di sinistra... Di seguito pubblichiamo il documento.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Gli irresponsabili "coraggiosi dissidenti" del PD che votano il Jobs Act: il richiamo del PdCI
Giovedi 9 Ottobre 2014 alle 22:14
				
			
			
			Inizia con un "richiamo" ai "coraggiosi dissidenti" del PD che, comunque, hanno votato la fiducia sul Jobs Act, il documento che ha elaborato il PdCI Veneto sulla deriva di un Partito Democratico che oggi, per il partito di Giorgio Langella, non ha più nulla di sinistra. Incluse le cosiddetta correnti di sinistra... Di seguito pubblichiamo il documento.			
			Continua a leggere
			"Jobs Act" e vertice UE, presidio CUB davanti alla Prefettura di Vicenza
Sabato 4 Ottobre 2014 alle 14:33
				
			
			
			CUB Vicenza - Nell'ambito           delle iniziative           messe in campo a livello nazionale dalla CUB contro           l'approvazione dello           "Jobs Act", nel giorno in cui a Milano si svolge il vertice           dei capi           di stato dell'Unione Europea sull'occupazione, la CUB             di Vicenza organizza un             presidio davanti alla Prefettura di Vicenza Mercoledì 8             ottobre alle ore 17.00 per manifestare le           ragioni del no a           questa manovra, che ha come unico scopo quello di smantellare           i principi           fondamentali dello statuto dei lavoratori.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Interviste, Sindacati				
			
			
			
							
				
				
			
			
			Nella pioggia di critiche alla riforma del lavoro proposta dal premier Matteo Renzi con il Jobs Act si distingue, come scrive Il Corriere del Veneto di cui riportiamo i passi dell'intervista pubblicata oggi, una sola voce, quella della segretaria della Cisl Franca Porto che non si fa «commuovere dal pianto delle piccole imprese sul tfr» e che accusa i difensori dell'articolo 18 di «mentire ai lavoratori».			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Franca Porto della Cisl del Veneto con Renzi su art. 18, "invisibili" e Tfr
Mercoledi 1 Ottobre 2014 alle 08:49
				
			
			
			Nella pioggia di critiche alla riforma del lavoro proposta dal premier Matteo Renzi con il Jobs Act si distingue, come scrive Il Corriere del Veneto di cui riportiamo i passi dell'intervista pubblicata oggi, una sola voce, quella della segretaria della Cisl Franca Porto che non si fa «commuovere dal pianto delle piccole imprese sul tfr» e che accusa i difensori dell'articolo 18 di «mentire ai lavoratori».			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				
				
			
			
			1.- Statuto dei Lavoratori
			
			
		
		
						
		Un paio di dichiarazioni di Renzi, tanto per capire il personaggio
Giovedi 14 Agosto 2014 alle 16:27
				
			
			
			1.- Statuto dei LavoratoriSostiene Matteo Renzi: "È giusto riscrivere lo statuto dei lavoratori? Sì, lo riscriviamo. E riscrivendolo pensiamo alla ragazza di 25 anni che non può aspettare un bambino perché non ha le garanzie minime. Non parliamo solo dell'articolo 18 che riguarda una discussione tra destra e sinistra. Parliamo di come dare lavoro alle nuove generazioni".
Continua a leggere
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				
				
			
			
			Riceviamo da Roberto Ciambetti e pubblichiamo
			
			
		
		
						
		Jobs Act: le valutazioni di Roberto Ciambetti
Venerdi 14 Marzo 2014 alle 22:24
				
			
			
			Riceviamo da Roberto Ciambetti e pubblichiamoMatteo Renzi nell'era della politica spettacolo segna una nuova frontiera nella comunicazione-recitazione. Act è la vera parola chiave per capire questa nuova frontiera e il suo alfiere, appunto Matteo Renzi. Act, in Inglese, significa testo di legge, ma anche finzione: come termine legato allo spettacolo, Act sta per performance, atto teatrale, recita.
Continua a leggereIl Jobs Act del Pd e il dissesto idrogeologico del vicentino
Lunedi 13 Gennaio 2014 alle 15:58
				
			
			
			Riceviamo da Alberto Trivelli e pubblichiamo - Di recente, la Segreteria Nazionale del Partito Democratico ha diffuso una prima bozza del Jobs Act, una serie di proposte che intendono rilanciare l’occupazione nel nostro Paese, che sarà discussa e che è destinata a diventare un documento dai contenuti più tecnici.  			
			Continua a leggere
			
