Alcuni dati sull'occupazione: tutto merito del Jobs Act e tutta colpa del Jobs Act
Domenica 10 Gennaio 2016 alle 18:15
In questi ultimi giorni si sono lette sui giornali le dichiarazioni di Renzi e soci del governo che evidenziano i dati provvisori forniti dall'ISTAT sull'occupazione in Italia. "L'Italia riparte" affermano, i dati confermano inequivocabilmente la ripresa dell'occupazione. A novembre il tasso di disoccupazione cala all'11,3% (-0,2 rispetto a quello di ottobre), ci sono circa 48 mila disoccupati in meno e circa 36 mila occupati in più. Questi i dati positivi grazie ai quali Renzi può cinguettare entusiasta "la disoccupazione continua a scendere, oggi 11,3%, è dimostrazione che #jobsact funziona. L'Italia che riparte, riparte dal lavoro #lavoltabuona". E, così, si sente in grado di dare i numeri.
Continua a leggere
Informagiovani appuntamento sul mercato del lavoro e sui soggiorni in Canada e Usa
Venerdi 11 Dicembre 2015 alle 16:36
Comune di VicenzaRientra nell'ambito degli incontri organizzati dall'Informagiovani di Vicenza in collaborazione con il Centro Produttività Veneto, Confartigianato Vicenza, Apindustria Vicenza e l'ente di formazione Penta l'appuntamento in programma mercoledì 16 dicembre dalle 9.30 alle 11 all’ufficio Informagiovani in Levà degli Angeli 7, sul tema “Mercato del lavoro: quali figure richieste?â€. Continua a leggere
Langella: il tasso di disoccupazione cala ma il lavoro manca
Mercoledi 2 Dicembre 2015 alle 12:33
Tre incontri di Confcommercio sulle novità del Jobs Act
Mercoledi 16 Settembre 2015 alle 11:28
Confcommercio Vicenza
Tre nuovi incontri per spiegare le novità sul Jobs act, a fronte degli ultimi decreti introdotti dalla riforma, finalizzati al riordino delle tipologie contrattuali e alla conciliazione dei tempi di vita e tempi di lavoro. Nei prossimi giorni gli esperti di Confcommercio Vicenza incontreranno le aziende associate per fare, in particolare ma non solo, il punto sugli ultimi importanti tasselli tra quelli che compongono la riforma del lavoro.
Continua a leggereDati riforma Jobs Act, Donazzan: da sola è ad impatto zero
Venerdi 28 Agosto 2015 alle 16:08
Regione Veneto “Il Jobs Act può diventare un efficace strumento occupazionale, ma se non viene accompagnato da un aiuto concreto alle imprese rischia di restare lettera morta, ovvero una riforma ad impatto zero, che non crea né posti di lavoro né migliora le condizioni dei lavoratori. Il Governo ha fatto un buon lavoro sulla teoria, ma sulla pratica è quanto meno rimandatoâ€. Â
Continua a leggereDonazzan: dati Istat sul lavoro drammatici per i giovani, centralismo deleterio
Venerdi 31 Luglio 2015 alle 17:23
Elena Donazzan, Assessore al Lavoro della Regione Veneto
Le politiche fatte direttamente sul territorio producono risultati importanti, come la ripresa produttiva dell’Electrolux di Susegana dove si lavorerà anche a ferragosto, quelle neo centraliste del Governo Renzi, vedi centri per l’impiego e Jobs Act, sono nefaste, come dimostra il dramma dell’occupazione giovanile, mai così bassa dal lontano 1977.
Continua a leggereApindustria Confimi Vicenza, nuovo ciclo d'incontri sul “Jobs Act”
Lunedi 13 Luglio 2015 alle 14:44
Apindustria Confimi Vicenza presenta il nuovo ciclo d'incontri sul “Jobs Act†Ultimi dati Istat, Langella: occupazione e riforme, un fallimento
Giovedi 2 Luglio 2015 alle 14:56
Giorgio Langella, PCdI Veneto
Non più tardi di qualche giorno fa Matteo Renzi con la solita prosopopea dichiarava: «l'economia sta tornando alla crescita». L'ottimismo del presidente del consiglio veniva puntualmente smentito dalla dura realtà dei dati sull'occupazione. Qualcuno dirà che la crescita non c'entra con l'occupazione, che bisogna vedere le cose in prospettiva, che prima ci deve essere l'aumento della produzione e poi si potrà parlare di posti di lavoro, che ci vorranno mesi per vedere i risultati del “jobs act†… Continua a leggereOccupazione, Bergamin (Cgil): "Vicenza continua a soffrire"
Martedi 30 Giugno 2015 alle 13:21
Nessuna ripresa, anzi. Con 56mila tra disoccupati e inoccupati che si sono rivolti al centro per l'impiego Vicenza continua a soffrire della crisi. Lo rendono noto Marina Bergamin segretaria generale Cgil Vicenza e Elena Di Gregorio, segretaria generale della Cgil Veneto, all'assembla per eleggere i delegati nazionali.
Continua a leggereConfartigianato e Jobs Act: assunzioni in crescita? Solo per chi lavora con l'estero
Domenica 21 Giugno 2015 alle 17:44
I recenti dati di Veneto Lavoro hanno mostrato un aumento delle assunzioni a tempo indeterminato in Veneto, soprattutto per le piccole imprese e gli artigiani. Dati confermati anche a livello vicentino, ma non per tutti. Le assunzioni totali nel comparto dell'artigianato in provincia di Vicenza, nel primo trimestre 2015. sono state 27 mila, riguardante sia il tempo determinato che indeterminato, con un aumento del 12,6% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.
Continua a leggere

