Incidente reattori nucleari in Giappone: aggiornamento sempre tranquillizzante in Veneto
Giovedi 31 Marzo 2011 alle 17:01 Arpav - L'Agenzia Regionale per la Prevenzione e Protezione Ambientale del Veneto continua a seguire l'evoluzione della situazione radiologica a seguito degli incidenti ai reattori nucleari in Giappone tramite la propria rete di monitoraggio della radioattività.
				
			
			
			Arpav - L'Agenzia Regionale per la Prevenzione e Protezione Ambientale del Veneto continua a seguire l'evoluzione della situazione radiologica a seguito degli incidenti ai reattori nucleari in Giappone tramite la propria rete di monitoraggio della radioattività. Il controllo giornaliero ordinario eseguito sul particolato atmosferico, raccolto dalla mattina del 30 alla mattina del 31 marzo, ha evidenziato la presenza di Iodio 131 in tracce nelle tre stazioni ARPAV di monitoraggio, esemplificative per tutta la regione. Continua a leggere
Incidente reattori nucleari in Giappone: aggiornamento tranquillizzante in Veneto
Mercoledi 30 Marzo 2011 alle 19:01 
				
			
			
			Arpav Veneto - L'Agenzia Regionale per la Prevenzione e Protezione Ambientale del Veneto continua a seguire l'evoluzione della situazione radiologica a seguito degli incidenti ai reattori nucleari in Giappone tramite la propria rete di monitoraggio della radioattività .
Continua a leggereRucco, Sorrentino e Meridio al bocciodromo, ieri chiuso per la manifestazione a Roma
Domenica 27 Marzo 2011 alle 12:18 
				
			
			
			Riceviamo su [email protected] e pubblichiamo
Leggendo i quotidiani locali (vedi Giornale di VI, oggi 27.03), abbiamo appreso che i Consiglieri Comunali, Rucco, Sorrentino e Meridio, sono passati ieri, 26 marzo, intorno alle ore 17.00, al Bocciodromo per farsi una birra, e che si sono arrabbiati perchè hanno trovato chiuso, ventilando che i gestori volutamente non li hanno fatti entrare, sbarrando addirittura le porte.
Continua a leggereCaner: Udc coerente contro interessi veneti, si al nucleare e no al federalismo
Venerdi 25 Marzo 2011 alle 19:53 Federico Caner, Lega Nord  -  Il capogruppo leghista interviene sulle scelte del partito di minoranza in Regione e a Roma. "Sembra che a loro facciano piacere minori risorse e impianti atomici in Veneto".
				
			
			
			Federico Caner, Lega Nord  -  Il capogruppo leghista interviene sulle scelte del partito di minoranza in Regione e a Roma. "Sembra che a loro facciano piacere minori risorse e impianti atomici in Veneto"."Vivissimi complimenti all'UDC! In soli due giorni si è schierata contro la mozione anti-nucleare in Consiglio regionale e contro il Federalismo regionale in Bicamerale. Evviva la coerenza: quella anti-veneta che da sempre caratterizza gli uomini di Casini a Roma e quelli di Valdegamberi a Venezia. Uniti sulla stessa linea: combattere contro gli interessi del Veneto!". Continua a leggere
Il nuovo comitato contro il nucleare oggi a Vicenza. Domani manifestazione a Roma
Venerdi 25 Marzo 2011 alle 19:41 
				
			
			
			Si è oggi svolta presso la "casa per la pace" di Vicenza la conferenza stampa "Vota si, fermiamo il nucleare", indetta da tutte le associazioni a difesa dell'ambiente della città , i comitati No Dal Molin, il comitato per l'acqua, le associazioni degli studenti e le associazioni per la pace nuove e vecchie. Un'unione di forze con il fine unico di difendere e promuovere il neo creato Comitato Referendario contro il Nucleare in vista del referendum nazionale che avrà appunto in oggetto la delicata questione della nuclearizzazione dello stato italiano in base alla legge 99 del 23.07.09.
Continua a leggereOggi a Vicenza verrà presentato il Comitato "Vota sì, fermiamo il nucleare"
Venerdi 25 Marzo 2011 alle 00:13 Cgil Vicenza  -  Oggi venerdì 25 marzo 2011, ore 12.30 in Casa per la Pace a Vicenza verrà presentato il Comitato "Vota sì, fermiamo il nucleare" e le iniziative che verranno intraprese a Vicenza e provincia. Saranno presenti rappresentanti delle associazioni aderenti.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Cgil Vicenza  -  Oggi venerdì 25 marzo 2011, ore 12.30 in Casa per la Pace a Vicenza verrà presentato il Comitato "Vota sì, fermiamo il nucleare" e le iniziative che verranno intraprese a Vicenza e provincia. Saranno presenti rappresentanti delle associazioni aderenti.			
			Continua a leggere
			La lega vota contro Zaia! No alla realizzazione di centrali nucleari in Veneto
Giovedi 24 Marzo 2011 alle 09:53 Pietrangelo Pettenò, Consigliere regionale Federazione della Sinistra Veneta - Il Consiglio Regionale del Veneto ha approvato a grande maggioranza, con voto contrario del PDL, una mozione che esprime l'assoluta contrarietà alla realizzazione di Centrali Nucleari nel Veneto.
				
			
			
			Pietrangelo Pettenò, Consigliere regionale Federazione della Sinistra Veneta - Il Consiglio Regionale del Veneto ha approvato a grande maggioranza, con voto contrario del PDL, una mozione che esprime l'assoluta contrarietà alla realizzazione di Centrali Nucleari nel Veneto.Un voto importante che vede la convergenza su un dispositivo che prevede la messa in discussione del decreto governativo che aveva aperto la strada al nucleare, con l'invito ai ministri e parlamentari veneti a lavorare per una modifica dello stesso, e che in modo esplicito sostiene la scadenza referendaria invitando la cittadinanza a partecipare al voto. Continua a leggere
Nucleare, Fracasso: da oggi Veneto autonomo da logiche nazionali, priorità rinnovabili
Mercoledi 23 Marzo 2011 alle 18:15 
				
			
			
			Stefano Fracasso, Consigliere provinciale Partito democratico - "Quella di oggi è una bella giornata per il Veneto. Perché un tema cruciale come quello del nucleare ha visto il Consiglio esprimersi con spirito di autonomia rispetto alle logiche nazionali e inaugura una politica energetica fondata sulla precedenza alle rinnovabili". Stefano Fracasso commenta così l'esito del dibattito del Consiglio Regionale sul nucleare.
Continua a leggereNucleare, arriva la moratoria di un anno
Martedi 22 Marzo 2011 alle 23:59 
				
			
			
			Rassegna.it - Il 23 marzo il provvedimento in Consiglio dei ministri: dopo Fukushima il governo italiano blocca l'attivazione dei siti per le centrali nucleari nei prossimi 12 mesi. Ma tutta l'opposizione è critica: "Vogliono solo boicottare il referendum".
Arriva la moratoria di un anno per il nucleare in Italia. Lo conferma oggi (22 marzo) il ministro dello Sviluppo economico, Paolo Romani.
Continua a leggereNucleare e mozione leghista, Caner: da Giunta no a centrali, il si contro logiche di coalizione
Martedi 22 Marzo 2011 alle 22:35 
				
			
			
			Federico Caner, Lega Nord - Richiesta del capogruppo all'esecutivo per negare impianti rischiosi per salute ed economia. "Si adottino presto il Piano Energetico regionale e politiche di autosufficienza domestica"
La questione dell'assenso al nucleare non può sottostare a logiche politiche e di coalizione, ma risponde piuttosto alla libertà di coscienza e alla sensibilità individuale. Lo afferma il capogruppo leghista Federico Caner, che ha presentato in Consiglio una sua mozione per le energie rinnovabili e il "no" al nucleare. 
 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    