Campo nomadi viale Cricoli, Rui: l'altra verità rispetto a Variati e... Diakonia
Giovedi 29 Ottobre 2015 alle 12:25 
				
			
			
			Riceviamo da Irene Rui, responsabile politiche rom-sinti e stranieri di Rifondazione Comunista di Vicenza, e pubblichiamo
Dalle dichiarazioni di Sandonà e dell'Ass. Sala, raccolte da Chiara Roveroto ne “Il Giornale di Vicenza†del 28 ottobre, si afferma che i residenti nell'Area di Viale Cricoli, “hanno pensato per questioni di risparmio energetico ad acquistare le stufe a pellet. Continua a leggereProfughi all'ex Dal Molin, Forza Italia: avevamo proposto anche i nomadi...
Mercoledi 23 Settembre 2015 alle 16:14 Nota di Roberto Cattaneo, capogruppo Forza Italia in Consiglio Comunale
				
			
			
			Nota di Roberto Cattaneo, capogruppo Forza Italia in Consiglio ComunaleApprendo dalla stampa che il sindaco di Vicenza ha intenzione di mettere a disposizione di parte degli edifici dell’ex Aeroporto Dal Molin per insediarvi un mini-hub per l’accoglienza dei profughi. Premesso che il termine più preciso per indicare questi ospiti è quello di “migranti†in attesa di essere definiti, dalle autorità preposte effettivamente profughi, quindi rifugiati, perciò persone che fuggono da territori in guerra.
Continua a leggerePalazzo Trissino dei misteri: i documenti negati ai consiglieri. Ed è già pronto un esposto in Procura
Giovedi 30 Luglio 2015 alle 19:35 La direttiva Comunale n° 5 del 2015, a firma del Segretario Generale Dott. Antonio Caporrino, parla chiaro: i Consiglieri Comunali possono avere accesso a tutti i documenti dell'amministrazione, anche quelli non pubblicati, e questi devono essere consegnati immediatamente. Eppure, tra ritardi di consegna o atti mai consegnati, regna un certo malumore tra chi siede in Sala Bernarda. Tanto che sta già partendo un esposto in Procura.
				
			
			
			La direttiva Comunale n° 5 del 2015, a firma del Segretario Generale Dott. Antonio Caporrino, parla chiaro: i Consiglieri Comunali possono avere accesso a tutti i documenti dell'amministrazione, anche quelli non pubblicati, e questi devono essere consegnati immediatamente. Eppure, tra ritardi di consegna o atti mai consegnati, regna un certo malumore tra chi siede in Sala Bernarda. Tanto che sta già partendo un esposto in Procura. Continua a leggere
Rigoni Stern: ad Asiago fanno più danno certi media che i nomadi
Martedi 28 Luglio 2015 alle 23:35Durante l'intervista di oggi per la presentazione del Calendario degli Eventi dell'Estate di Asiago 2015 il sindaco Roberto Rigoni Stern ha esaltato anche il richiamo verso gli stranieri dell'altopiano e a quel punto ci è venuta spontanea una domanda che voleva essere chiarifictrice anche se un po' provocatoria: «Il caso nomadi è un vero problema o è allarmismo dei media?».
Continua a leggereVertice in Prefettura a Vicenza per passaggio di nomadi sull'Altopiano
Lunedi 27 Luglio 2015 alle 17:09 
				
			
			
			  La nota della Prefettura di Vicenza sull'incontro del 27 luglio
Nella mattinata odierna il Prefetto di Vicenza, nell’ambito di un Comitato Provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, alla presenza delle Forze di Polizia, ha incontrato i Sindaci dell’Altopiano di Asiago, a seguito di un incontro richiesto dal Sindaco di Roana per il passaggio di nomadi in questo periodo estivo nel territorio dell’Altopiano. Continua a leggereAccoglienza stranieri e condizioni sinti e rom, PRC: come in ventennio fascista
Mercoledi 22 Luglio 2015 alle 15:23 
				
			
			
			La riflessione firmata per Rifondazione Comunista di Vicenza da Irene Rui, responsabile politiche straniere ed etniche e da Roberto Fogagnoli Segretario provincial
Nell'Italia del 2015 governata da un sedicente centro-sinistra che ha molto poco di sinistra, ma molto di destra si ripresentano situazioni che pensavamo retaggio di un triste passato. Ci riferiamo a come sono trattati gli stranieri, i profughi, ma anche le minoranze sinti e rom. Continua a leggereRui: quando il puntiglio politico di Variati va a scapito della vita delle persone
Venerdi 3 Luglio 2015 alle 15:11 
				
			
			
			Irene Rui, responsabile politiche etniche PRC di Vicenza
La politica si sa è l'arte dell'amministrare e per questo non è umana, ma lasciare cuocere a più di cinquanta gradi adulti, anziani e bambini in container o roulotte sotto il sole rovente, per il solo puntiglio politico di non voler cedere ai propri principi e non valutare l'eccezionalità e quindi il non voler intervenire affinché sia fornita l'energia elettrica sufficiente a raffreddare o riscaldare determinati ambienti, supera ogni senso civico. Continua a leggereCattaneo: soldi nomadi vinti al casinò? Ma per le bollette Aim non c'erano...
Mercoledi 1 Luglio 2015 alle 15:51 
				
			
			
			Roberto Cattaneo, capogruppo di Forza Italia in Consiglio Comunale
Almeno un aspetto positivo si può ricavarne dalla questione che riguarda i nomadi vicentini che hanno subito il sequestro, da parte della magistratura, di una parte dei loro beni. I soldi che sono stati oggetto di sequestro cautelativo sono stati vinti al casinò e i loro avvocati sono pronti a dimostrarlo. Continua a leggereRui: "scoasse" e "singani" a Vicenza
Mercoledi 1 Luglio 2015 alle 15:30 
				
			
			
			Irene Rui, Segretaria circolo Carlo Giuliani Prc Vicenza est
A proposito della vecchia discarica in viale Cricoli, non si comprende come possa essere una novità per l'Amministrazione Comunale di Vicenza, visto che i vicentini ne conoscono l'esistenza, remori forse di esserci passati in mezzo, negli anni sessanta-settanta, utilizzando la circonvallazione di Vicenza. Continua a leggereFerrarin: tanta fretta su regolamento Rom e Sinti, Borgo Berga con calma...
Mercoledi 1 Luglio 2015 alle 14:55 
				
			
			
			Daniele Ferrarin, portavoce Consigliere Comunale M5S Vicenza
Il 27 giugno scorso il Presidente del Consiglio comunale Federico Formisano bacchetta pubblicamente i "suoi" Presidenti delle Commissioni I^ e V^ in merito alla lentezza nella redazione del nuovo regolamento delle aree di sosta di Viale Diaz e Viale Cricoli. Prima di lui anche il Sindaco aveva sollecitato i due Presidenti, in questo senso. Continua a leggere 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    