Rifiuti campani, Caner: da Tremonti tagli a virtuosi, da Veneto no a fondi per malgoverno
Lunedi 27 Giugno 2011 alle 22:37
Federico Caner, Capogruppo Regione Lega Nord -  Il capogruppo leghista chiude ad ogni arrivo di immondizia indifferenziata e al decreto del Governo. “Non imporremo ai nostri sindaci di smaltire quella munnezza: qui non si piange ma si differenzia†“Per i rifiuti napoletani, che ci sia un’imposizione dal Governo o che si tratti direttamente con le Regioni, il Veneto si dichiara indisponibileâ€. Il presidente della Lega Nord in Consiglio regionale Federico Caner ribadisce la posizione del suo Gruppo di fronte all’emergenza campana, chiudendo le porte a qualsiasi ingresso di immondizia indifferenziata dalla città partenopea.
Continua a leggereBerlusconi e sanatorie edilizie a Napoli: un altro rimpasto e il consenso della lega si trova
Sabato 14 Maggio 2011 alle 13:20
Giorgio Langella, PdCI, FdS - Secondo quanto riferiscono autorevoli giornali sembra proprio che Berlusconi stia preparando un altro rimpasto di governo. Perché? Vuole cambiare? No di certo. Il fatto è che la Lega ha recentemente messo il proprio "veto" alla moratoria per la demolizione delle case abusive nella regione Campania annunciata qualche giorno fa da Berlusconi (foto d'archivio). Propaganda da campagna elettorale. Una maniera "vecchia" di comprare i voti. Il famigerato "voto di scambio" ben conosciuto ai tempi della Democrazia Cristiana. E se Bossi fa le bizze, Berlusconi trova la soluzione. Prima tranquillizza la sua "corte". Dice: "tranquilli, con la Lega andrà tutto a posto". Poi, per placare le pseudo ire di Bossi, gli promette un altro ministero. Così la Lega starà buona.
Continua a leggere
Italia 150: meridionalisti ricordano gli eccidi con un flash mob
Domenica 13 Marzo 2011 alle 15:29
Insieme per la Rinascita - Napoli, 17 marzo 2011: una data aspettata con ansia dal mondo meridionalista da ormai molti anni. Mentre la maggior parte degli italiani festeggerà i 150 anni dell'unità nazionale, una buona parte (soprattutto al Sud) ne ricorderà invece le pagine oscure, quelle che videro: decine di paesi rasi al suolo, decine di migliaia di meridionali uccisi, ingenti somme di denaro sottratte al Regno delle due Sicilie per ripianare i debiti del Piemonte, deportazioni di briganti nel lager di Fenestrelle e così via dicendo.
Continua a leggereMonnezza napoletana: e le scoasse vicentine nelle cavità carsiche del nostro territorio?
Venerdi 31 Dicembre 2010 alle 12:51
Riteniamo meritevole pubblicare in evidenza il post di Giancarlo Marchetto (di cui già abbiamo riportato altre testimonianze: clicca 1 e 2 ad esempio) alla segnalazione qui riportata sulle "scoasse vicentine". I contributi dei cittadini, quelli che chiamiamo i "giornalisti di strada" (o in inglese col più ‘nobile' nome di citizen writers) possono essere inviati per la loro pubblicazione a [email protected] . Graziedi Giancarlo Marchetto (citizen writer)
Occhio non vede...l'accumulo d'immondizia della foto al momento offende soltanto la vista ma la "Napoli" immondezzaia vicentina è quella celata sotto i nostri piedi. Alcuni esempi. La voragine Valmarana, 97 metri di grotta sui berici, generata dalle acque carsiche, occlusa negli anni '80 da migliaia di tonnellate di rifiuti dal comune di Altavilla. Continua a leggere
Albertino Bigon, padovano ed ex del Vicenza, sul Napoli del figlio, il ds Riccardo
Martedi 28 Dicembre 2010 alle 19:24
Tuttomercatoweb.com - Intervista ad Albertino Bigon, padre dell'attuale dirigente partenopeo Riccardo Bigon ed ex calciatore del Vicenza dal 1982 al 1984 (serie C1, 16 gol e 57 presenze). Complice l'exploit di Edinson Cavani e un po' di fortuna, il Napoli è la piacevole sorpresa del campionato. Trentatré punti in coabitazione con la Lazio e a sole tre lunghezze dal primo posto, oggi ricoperto dal Milan di Allegri. Ad inizio stagione forse nessuno si aspettava che il Napoli potesse fare così bene, ma se gli azzurri ricoprono l'attuale posizione in classifica, lo devono agli interventi mirati del duo De Laurentiis-Bigon.
Continua a leggereSolo da Piemonte e Veneto no a rifiuti Napoli
Giovedi 25 Novembre 2010 alle 03:47
Rassegna.it - Disponibilità da tutte le altre Regioni. Per le strade ancora 2.880 tonnellate. Il capo degli ispettori Ue: differenziata al 50% o ricorso alla Corte di Giustizia. Bagarre alla Camera, Barbato (Idv) porta un sacchetto d'immondizia e Fini lo espelle .
Continua a leggereNapoli: nomi dei politici scritti con spazzatura. Saviano denuncia camorra e i rifiuti del nord
Martedi 23 Novembre 2010 alle 01:45
Secondo quanto afferma l'assessore comunale all'igiene Paolo Giacomelli, per le strade di Napoli vi sono 2550 tonnellate di rifiuti non raccolti e ieri sera a "Vieni via con me" di Fabio Fazio milioni di italiani hanno assistito alla denuncia di Roberto Saviano contro la camorra e i rifiuti tossici che arrivano in Campania dal Nord e non solo.
Continua a leggere
Deficit 22 società partecipate di Napoli, più di una alluvione nel Veneto
Lunedi 15 Novembre 2010 alle 22:54
Roberto Ciambetti, Regione Veneto - "Lo dico amaramente, ma le società partecipate dal Comune di Napoli costano di più di un'alluvione epocale in Veneto". Roberto Ciambetti, assessore regionale del Veneto con delega alle società partecipate, a margine di un convegno sul regolamento attuativo della riforma sui servizi pubblici locali, ha spiegato come "le inefficienze di gestione, gli sperperi e gli sprechi in molte realtà pubbliche generino disastri".
Continua a leggereInsieme per la Rinascita vs Brunetta
Sabato 11 Settembre 2010 alle 19:45
Riceviamo da Insieme per la Rinascita e pubblichiamo perché si abbia una visione globale delle idee."Se non avessimo la Calabria e la conurbazione Napoli-Caserta, l'Italia sarebbe il primo Paese in Europa". Queste le parole rilasciate dal ministro Renato Brunetta a "il Giornale" ,che aggiunge "Napoli e Caserta sono un cancro sociale e culturale. Un cancro etico, dove lo Stato non c'è, non c'è la politica, non c'è la società ". Continua a leggere
Vicenza:in arrivo dal Napoli terzino Gigi Vitale?
Mercoledi 18 Agosto 2010 alle 02:22
Il futuro del giovane terzino del Napoli Luigi (Gigi) Vitale (classe 1987) potrebbe passare per la Serie B e, in questo caso, il napoletano sarebbe nel mirino di Vicenza e Piacenza, dopo essere stato accostato anche a Bologna a Sampdoria. Lo scorso anno con i partenopei in serie A ha totalizzato 18 presenze segnando una rete.
Continua a leggere
