Archivio per tag: Museo del gioiello
	
	
			
							
					Categorie: Turismo				
			
			
			
							
				 Fiera di Vicenza annuncia i risultati e le iniziative del Museo del Gioiello sotto la Basilica Palladiana, della Mostra “I Gioielli del Mare†e della prossima Esposizione temporanea  che sarà dedicata ai “Gioielli in Tavola†realizzata con il patrocinio  dell’Expo di Milano con anche le dichiarazioni di Corrado Facco, Direttore Generale di Fiera di Vicenza.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Fiera di Vicenza annuncia i risultati e le iniziative del Museo del Gioiello sotto la Basilica Palladiana, della Mostra “I Gioielli del Mare†e della prossima Esposizione temporanea  che sarà dedicata ai “Gioielli in Tavola†realizzata con il patrocinio  dell’Expo di Milano con anche le dichiarazioni di Corrado Facco, Direttore Generale di Fiera di Vicenza.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Museo del Gioiello: oltre 28.000 ingressi dall'apertura
Giovedi 28 Maggio 2015 alle 17:29 Fiera di Vicenza annuncia i risultati e le iniziative del Museo del Gioiello sotto la Basilica Palladiana, della Mostra “I Gioielli del Mare†e della prossima Esposizione temporanea  che sarà dedicata ai “Gioielli in Tavola†realizzata con il patrocinio  dell’Expo di Milano con anche le dichiarazioni di Corrado Facco, Direttore Generale di Fiera di Vicenza.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Fiera di Vicenza annuncia i risultati e le iniziative del Museo del Gioiello sotto la Basilica Palladiana, della Mostra “I Gioielli del Mare†e della prossima Esposizione temporanea  che sarà dedicata ai “Gioielli in Tavola†realizzata con il patrocinio  dell’Expo di Milano con anche le dichiarazioni di Corrado Facco, Direttore Generale di Fiera di Vicenza.			
			Continua a leggere
			Studenti di University of North Carolina in visita al Museo del gioiello
Giovedi 5 Marzo 2015 alle 18:51 Il consigliere comunale delegato ai gemellaggi, Giancarlo Pesce, ha accolto al Museo del Gioiello un gruppo di 12 universitari americani, studenti del corso di cultura italiana alla University of North Carolina di Charlotte, città nella costa est degli Stati Uniti d’America. Durante il loro tour visiteranno le principali città venete per conoscere la cultura italiana e le eccellenze del territorio  			
			Continua a leggere
				
			
			
			  Il consigliere comunale delegato ai gemellaggi, Giancarlo Pesce, ha accolto al Museo del Gioiello un gruppo di 12 universitari americani, studenti del corso di cultura italiana alla University of North Carolina di Charlotte, città nella costa est degli Stati Uniti d’America. Durante il loro tour visiteranno le principali città venete per conoscere la cultura italiana e le eccellenze del territorio  			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Oggi, mercoledì 17 dicembre, è stato inaugurato, primo in Italia, il Museo del Gioiello. Ed è scoppiato un caso. Situato in un locale comunale sotto la basilica, praticamente accanto alla mostra Tutankhamon, Caravaggio, Van Gogh, questo allestimento si propone di raccogliere le opere dei principali orafi e gioiellieri internazionali, e di mostrare l'evoluzione stessa del gusto nel corso degli anni.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Oggi, mercoledì 17 dicembre, è stato inaugurato, primo in Italia, il Museo del Gioiello. Ed è scoppiato un caso. Situato in un locale comunale sotto la basilica, praticamente accanto alla mostra Tutankhamon, Caravaggio, Van Gogh, questo allestimento si propone di raccogliere le opere dei principali orafi e gioiellieri internazionali, e di mostrare l'evoluzione stessa del gusto nel corso degli anni.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Il Museo del Gioiello: i mercanti nel tempio. L'accusa di colleghi: favoriti Soprana e Vettori
Mercoledi 17 Dicembre 2014 alle 23:45 Oggi, mercoledì 17 dicembre, è stato inaugurato, primo in Italia, il Museo del Gioiello. Ed è scoppiato un caso. Situato in un locale comunale sotto la basilica, praticamente accanto alla mostra Tutankhamon, Caravaggio, Van Gogh, questo allestimento si propone di raccogliere le opere dei principali orafi e gioiellieri internazionali, e di mostrare l'evoluzione stessa del gusto nel corso degli anni.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Oggi, mercoledì 17 dicembre, è stato inaugurato, primo in Italia, il Museo del Gioiello. Ed è scoppiato un caso. Situato in un locale comunale sotto la basilica, praticamente accanto alla mostra Tutankhamon, Caravaggio, Van Gogh, questo allestimento si propone di raccogliere le opere dei principali orafi e gioiellieri internazionali, e di mostrare l'evoluzione stessa del gusto nel corso degli anni.			
			Continua a leggere
			Inaugurato il Museo del Gioiello in Basilica Palladiana a Vicenza: "primo in Italia"
Mercoledi 17 Dicembre 2014 alle 17:35 Il Museo del Gioiello, inaugurato ufficialmente oggi 17 dicembre 2014 in Basilica Palladiana a Vicenza, è "il primo esempio  in Italia e uno dei pochi al mondo dedicato esclusivamente al gioiello" fa sapere Fiera di Vicenza che, in partnership con il Comune di Vicenza, ha realizzato nove sale tematiche differenti, nelle quali sono esposti circa 400 gioielli, per "un percorso inedito che spazia nel tempo e nelle culture".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Il Museo del Gioiello, inaugurato ufficialmente oggi 17 dicembre 2014 in Basilica Palladiana a Vicenza, è "il primo esempio  in Italia e uno dei pochi al mondo dedicato esclusivamente al gioiello" fa sapere Fiera di Vicenza che, in partnership con il Comune di Vicenza, ha realizzato nove sale tematiche differenti, nelle quali sono esposti circa 400 gioielli, per "un percorso inedito che spazia nel tempo e nelle culture".			
			Continua a leggere
			Il viaggio in anteprima di VicenzaPiù nella mostra "Tutankhamon Caravaggio Van Gogh" in Basilica Palladiana
Giovedi 11 Dicembre 2014 alle 11:35 Il 24 dicembre sarà aperta al pubblico la mostra “Tutankhamon Caravaggio Van Goghâ€, presso la Basilica Palladiana. Organizzata e gestita da Marco Goldin, direttore di Linea d’Ombra (società che si occupa dell’allestimento di mostre d’arte), la mostra si propone di trattare la notte come filo conduttore della storia umana, dall’antico Egitto fino al novecento e all’arte contemporanea.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Il 24 dicembre sarà aperta al pubblico la mostra “Tutankhamon Caravaggio Van Goghâ€, presso la Basilica Palladiana. Organizzata e gestita da Marco Goldin, direttore di Linea d’Ombra (società che si occupa dell’allestimento di mostre d’arte), la mostra si propone di trattare la notte come filo conduttore della storia umana, dall’antico Egitto fino al novecento e all’arte contemporanea.			
			Continua a leggere
			Tutankhamon Caravaggio Van Gogh, 40 opere già in città. Goldin: più di 100 mila le prenotazioni
Mercoledi 10 Dicembre 2014 alle 21:57 "A due settimane dall'apertura sono già più di 100 mila le prenotazioni per 'Tutankhamon Caravaggio Van Gogh. La sera e i notturni dagli Egizi al Novecento': un dato straordinario se si pensa che 'Raffaello verso Picasso' aprì con 98 mila prenotazioni". È un Marco Goldin raggiante quello che sta allestendo la grande mostra in Basilica Palladiana che aprirà dal 24 dicembre 2014. Il curatore e direttore generale di Linea d'ombra ha annunciato che sono già arrivate 40 delle 113 opere che impreziosiranno   il salone grande del monumento nazionale palladiano.  			
			Continua a leggere
				
			
			
			"A due settimane dall'apertura sono già più di 100 mila le prenotazioni per 'Tutankhamon Caravaggio Van Gogh. La sera e i notturni dagli Egizi al Novecento': un dato straordinario se si pensa che 'Raffaello verso Picasso' aprì con 98 mila prenotazioni". È un Marco Goldin raggiante quello che sta allestendo la grande mostra in Basilica Palladiana che aprirà dal 24 dicembre 2014. Il curatore e direttore generale di Linea d'ombra ha annunciato che sono già arrivate 40 delle 113 opere che impreziosiranno   il salone grande del monumento nazionale palladiano.  			
			Continua a leggere
			Fiera di Vicenza presenta 2015: "affermazione internazionale". E aprirà Museo Gioiello
Mercoledi 12 Novembre 2014 alle 20:49 A Milano oggi, mercoledì 12 novembre 2014, è stato presentato il calendario 2015 delle Manifestazioni di Fiera di Vicenza, alla presenza del Presidente della Fiera, Matteo Marzotto, il Direttore Generale Corrado Facco, la Prof.ssa Alba Cappellieri del Politecnico di Milano, la designer Patricia Urquiola e il Vice Sindaco di Vicenza Jacopo Bulgarini d’Elci (foto).			
			Continua a leggere
				
			
			
			  A Milano oggi, mercoledì 12 novembre 2014, è stato presentato il calendario 2015 delle Manifestazioni di Fiera di Vicenza, alla presenza del Presidente della Fiera, Matteo Marzotto, il Direttore Generale Corrado Facco, la Prof.ssa Alba Cappellieri del Politecnico di Milano, la designer Patricia Urquiola e il Vice Sindaco di Vicenza Jacopo Bulgarini d’Elci (foto).			
			Continua a leggere
			"Casa Vicenza" nel cuore di Padova arriva Vicenza
Giovedi 2 Ottobre 2014 alle 18:24 Nel cuore di Padova, in piazza Garibaldi, Vicenza presenta le meraviglie della città che verranno impreziosite dalle opere della nuova mostra in Basilica Palladiana allestita da Marco Goldin e intitolata “Tutankhamon Caravaggio Van Gogh. La sera e i notturni dagli Egizi al Novecentoâ€. Per la seconda tappa del Segafredo Zanetti Road Show, “Casa Vicenza†lancerà la presentazione della  mostra di Marco Goldin all'Auditorium del Conservatorio Pollini di Padova e farà conoscere le novità sul Museo del gioiello, oltre a degustazioni di prodotti tipici vicentini. Di seguito tutti i dettagli sull'evento.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Nel cuore di Padova, in piazza Garibaldi, Vicenza presenta le meraviglie della città che verranno impreziosite dalle opere della nuova mostra in Basilica Palladiana allestita da Marco Goldin e intitolata “Tutankhamon Caravaggio Van Gogh. La sera e i notturni dagli Egizi al Novecentoâ€. Per la seconda tappa del Segafredo Zanetti Road Show, “Casa Vicenza†lancerà la presentazione della  mostra di Marco Goldin all'Auditorium del Conservatorio Pollini di Padova e farà conoscere le novità sul Museo del gioiello, oltre a degustazioni di prodotti tipici vicentini. Di seguito tutti i dettagli sull'evento.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 Il Palatium Vetus della Basilica Palladiana si è rivelato anch’esso un gioiello: architettonico ed archeologico. Ecco il perché del protrarsi dei lavori di restauro e trasformazione dei locali in cui la Fiera di Vicenza allestirà il Museo del gioiello. Sono stati, infatti, ritrovati un affresco risalente alla metà del millecinquecento, che testimonia l’antica presenza della Cappella dedicata a San Vincenzo, e tre arcate al livello della strada su cui poggiava la Basilica prima del rialzo effettuato da Domenico da Venezia.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Il Palatium Vetus della Basilica Palladiana si è rivelato anch’esso un gioiello: architettonico ed archeologico. Ecco il perché del protrarsi dei lavori di restauro e trasformazione dei locali in cui la Fiera di Vicenza allestirà il Museo del gioiello. Sono stati, infatti, ritrovati un affresco risalente alla metà del millecinquecento, che testimonia l’antica presenza della Cappella dedicata a San Vincenzo, e tre arcate al livello della strada su cui poggiava la Basilica prima del rialzo effettuato da Domenico da Venezia.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Slitta a dicembre l'inaugurazione del Museo del gioiello per i ritrovamenti archeologici
Lunedi 11 Agosto 2014 alle 13:27 Il Palatium Vetus della Basilica Palladiana si è rivelato anch’esso un gioiello: architettonico ed archeologico. Ecco il perché del protrarsi dei lavori di restauro e trasformazione dei locali in cui la Fiera di Vicenza allestirà il Museo del gioiello. Sono stati, infatti, ritrovati un affresco risalente alla metà del millecinquecento, che testimonia l’antica presenza della Cappella dedicata a San Vincenzo, e tre arcate al livello della strada su cui poggiava la Basilica prima del rialzo effettuato da Domenico da Venezia.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Il Palatium Vetus della Basilica Palladiana si è rivelato anch’esso un gioiello: architettonico ed archeologico. Ecco il perché del protrarsi dei lavori di restauro e trasformazione dei locali in cui la Fiera di Vicenza allestirà il Museo del gioiello. Sono stati, infatti, ritrovati un affresco risalente alla metà del millecinquecento, che testimonia l’antica presenza della Cappella dedicata a San Vincenzo, e tre arcate al livello della strada su cui poggiava la Basilica prima del rialzo effettuato da Domenico da Venezia.			
			Continua a leggere
			Via ai lavori di restauro delle sale della Basilica destinate al Museo del Gioiello
Venerdi 29 Novembre 2013 alle 16:00 Comune di Vicenza  -   Ieri è stato consegnato il cantiere per la  realizzazione del restauro del Palatium Vetus della Basilica, ovvero  dello spazio di oltre 450 metri quadrati al piano terra e al piano  ammezzato del monumento palladiano che ospiterà il Museo del Gioiello  gestito da Fiera di Vicenza.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza  -   Ieri è stato consegnato il cantiere per la  realizzazione del restauro del Palatium Vetus della Basilica, ovvero  dello spazio di oltre 450 metri quadrati al piano terra e al piano  ammezzato del monumento palladiano che ospiterà il Museo del Gioiello  gestito da Fiera di Vicenza.			
			Continua a leggere
			 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    