Jacopo Bulgarini d'Elci e tutto il consiglio comunale il 10 maggio reclamavano il cambio di rotta della Fondazione Roi e di Vicenza. Ora dove sono? In un vigneto di Gianni Zonin?
Domenica 17 Luglio 2016 alle 11:07
"Il consiglio comunale alla Roi «Bilancio, poi via tutto il cda». «Servono figure nuove, di acclarata competenza e specchiata moralità » Bulgarini ammette: c'era un sistema di potere che non si poteva discutere": così titolava Il Corriere del Veneto l'11 maggio 2016 il resoconto di Elfrida Ragazzo di un coraggioso '"outing" di denuncia del sistema di potere (intorno alla BPVi di Gianni Zonin, suo ex presidente, Giuseppe Zigliotto, membro del suo Cda e allora presidente di Confindustria Vicenza, e i loro fans, ndr) che Jacopo Bulgarini d'Elci aveva messo in scena la sera prima nella seduta di Consiglio Comunale dedicata al caso della Fondazione Roi: «A Vicenza c'era un oggettivo sistema di potere che non si poteva mettere in discussione: neanche io l'ho fatto, non ne ho avuto la forza».
Continua a leggereLotto BCD di Borgo Berga, Dovigo, Ferrarin e Zaltron: sospendere i lavori per scadenza al 30 novembre 2011 del "permesso a costruire"
Domenica 10 Luglio 2016 alle 18:04
Durante la seduta del Consiglio Comunale del 10 giugno 2016, l'Assessore Filippo Zanetti, nel rispondere ad una nostra domanda di attualità , ha dichiarato che, in relazione al permesso di costruire del 15 luglio 2015 (NUT 2371/2010) la data di inizio lavori non è il 2 novembre 2011, come riportato erroneamente nel cartello di cantiere, bensì il 12 dicembre 2011, come risulta dalla comunicazione di inizio lavori depositata in Comune dalla ditta Sviluppo Cotorossi. Ai sensi dell'art. 15 comma 2 del D.P.R. n. 380/2001, "Il termine per l'inizio dei lavori non può essere superiore ad un anno dal rilascio del titolo".
Continua a leggerePfas, Borgo Berga e BPVi: sit-in M5S davanti alla Procura di Vicenza. Cappelletti: "incontreremo Cappelleri"
Venerdi 8 Luglio 2016 alle 15:25
Pfas, M5S: risposta del Ministero non ci soddisfa
Mercoledi 6 Luglio 2016 alle 15:27
"La risposta ottenuta oggi dal sottosegretario alla salute De Filippo alla nostra interrogazione non ci soddisfa. Avevamo chiesto le risultanze del biomonitoraggio eseguito sulla popolazione maggiormente esposta, ma non abbiamo ottenuto alcuna informazione in più rispetto a quelle già in nostro possesso. Non ci hanno fornito i risultati disaggregati divisi comune per comune e per fasce d'età " lo afferma il Senatore Cappelletti, primo firmatario della interrogazione presentata a febbraio alla quale il Ministero ha risposto oggi in Commissione Sanità al Senato.
Continua a leggereNuova tangenziale e Parco della Pace, i senatori M5S: costi lievitati
Venerdi 24 Giugno 2016 alle 16:21
Di seguito la nota congiunta dei senatori del Movimento 5 Stelle sui lavori della nuova tangenziale di Vicenza e del Parco della Pace
"Chiediamo un resoconto dettagliato delle risorse finora spese dall'Anas per la progettazione della Tangenziale Nordest Vicenza, nonch̬ di quelle residue e a quanto ammontano eventuali ulteriori stanziamenti non originariamente previsti. Chiediamo di conoscere le motivazioni tecniche o di altra natura che hanno indotto l'Anas a progettare un diverso tracciato rispetto a quello risultante dal protocollo d'Intesa stipulato nell'agosto del 2013" lo affermano i Senatori Blundo e Cappelletti che insieme ad altri del M5S hanno presentato sul tema un'interrogazione al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. Continua a leggereSondaggi Tav/Tac, Zaltron del M5S: "cՏ da rimanere allibiti!"
Venerdi 24 Giugno 2016 alle 16:12
Il Sindaco ha dichiarato in questi giorni che “una larga maggioranza della popolazione ha dato un giudizio positivo dell’opera†e ancora “la stragrande maggioranza dei cittadini si è detta d’ accordo in modo inequivocabile con il parere espresso dalla giunta in favore del mantenimento della stazione in Viale Roma….†Inoltre il Sindaco si dice soddisfatto perché la conoscenza è buona. Ma come è possibile asserire che la conoscenza è buona e dirsi soddisfatti? Come è possibile dire che una larga maggioranza della popolazione ha dato giudizio positivo ?
Continua a leggereManifestazione No Tav a Vicenza, aderiscono 5 Stelle e sindacato Cub: "contro i poteri forti"
Mercoledi 22 Giugno 2016 alle 18:24
Tac Tav, Achille Variati: oltre l'80% dei comuni dice sì alla scelta del capoluogo ma grillina Sarego dice no tout court
Martedi 21 Giugno 2016 alle 13:16
L'addio ad Antonio Bedin ex socio BPVi suicida: unico politico in corteo Jacopo Berti del M5S
Domenica 19 Giugno 2016 alle 12:14
Il primo sportello di Posta Privata a Vicenza, con "vista" profughi. La titolare Marina Ciric: aperto grazie al microcredito dei 5 Stelle
Sabato 18 Giugno 2016 alle 19:26