Archivio per tag: Movimento 5 Stelle

Categorie: Politica

Fontana sherpa di voti? M5S Vicenza insorge. VicenzaPiu.com: buon onomastico a Beppe

Martedi 19 Marzo 2013 alle 20:39
ArticleImage Il Movimento 5 Cinque Stelle di Vicenza in relazione all'articolo pubblicato martedì 19 marzo su VicenzaPiu.com, comunica quanto segue: Il Movimento 5 Stelle di Vicenza bada ai fatti e non rincorre voci. L'articolo ventila una sorta di abitudine ben cara alla vecchia politica, quella dell'inciucio e dell'abboccamento, ma detestata ed aspramente avversata dal Movimento 5 Stelle.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Grillini di Vicenza, al centro dell'attenzione

Domenica 10 Marzo 2013 alle 16:22
ArticleImage E' di poco fa il comunicato con cui il Movimento 5 Stelle di Vicenza reagisce all'outing di Enrico Britti che aveva esternato a una parte della stampa definendolo «una persona che concepisce la "democrazia a senso unico" (se il risultato è quello che voglio allora la democrazia c'è ed è compiuta, se mi trovo in disaccordo con la maggioranza, me ne vado e denuncio la "dittatura")».

Continua a leggere
Categorie: Politica

M5S Vicenza boccia Britti, "l'aspirante Favia locale": la nostra candidata è Liliana Zaltron

Domenica 10 Marzo 2013 alle 14:42
ArticleImage Movimento 5 Stelle Vicenza  -  Nella mattinata di ieri un "nostro" attivista, che si era allontanato dal gruppo alcune settimane fa per "motivi personali" (Enrico Britti, ndr), ha convocato una conferenza stampa che sprizzava "grillismo" e democrazia, tanto da farla a porte chiuse, invitando solo la stampa (e lasciando fuori le testate online, strana scelta per uno del "movimento del web") e tanto da attaccare i propri "amici" dal tavolino di un bar, senza aver mai manifestato prima, per sua stessa ammissione, simili malumori all'interno del gruppo. Un esempio di correttezza e trasparenza.

 

Continua a leggere
Categorie: Politica

Chi troppo vuole, fa stringere il Pd col Pdl

Domenica 3 Marzo 2013 alle 00:18
ArticleImage E' chiara la strategia di Grillo&Casalegno: umiliare, e sì che ne hanno ragioni da vendere, i partiti e, quindi, Partito Democratico e Popolo della Libertà, incatenandoli all'immobilismo con i loro "niet" a qualunque tipo di convergenza, sia pure momentanea e su punti specifici, che pure fanno parte del programma del Movimento 5 Stelle, pur di portarli allo sfinimento e al ritorno alle urne dove i grillini si vedono già trionfatori. E quì vengono meno le loro ragioni.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Sbrollini torna alla Camera: è giusto provare a governare, molti punti in comune con M5S

Martedi 26 Febbraio 2013 alle 19:04
ArticleImage La parlamentare vicentina del Pd Daniela Sbrollini, candidata alla Camera in nona posizione, è stata uno dei pochi parlamentari uscenti del suo partito ad essere riconfermata. Il suo commento sul voto è in linea con quanto detto dai colleghi di partito: grande sorpresa per il risultato di Grillo, ma soprattutto per il consenso ancora così elevato a Berlusconi.

Continua a leggere

Il neodeputato Busin: l'Italia ha bisogno di un Governo di scopo

Martedi 26 Febbraio 2013 alle 11:51
ArticleImage

“Grande soddisfazione per l’incarico e le responsabilità che mi attendono, ma il contesto in cui mi troverò ad operare non è il massimo, perché minato dal rischio di ingovernabilità”: questo il commento a caldo di Filippo Busin, numero due nella lista Veneto 1 della Lega Nord alla Camera e quindi eletto deputato. Imprenditore, 45 anni, ex assessore a Thiene, ma residente a Zanè, Busin, come tutti gli altri rischia di vedere conclusa in tempi brevi la sua prima avventura da parlamentare.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Ruzzante, Pd, a Cappelletti, M5S: militanza con Lega dimostra che vostro Dna è di destra

Lunedi 18 Febbraio 2013 alle 13:01
ArticleImage Piero Ruzzante, segretario provinciale del Pd padovano, ha replicato con un post sulle nostre testate a Enrico Cappelletti, n. 1 al senato per il Movimento % stelle e già candidato con la Lega Nord nel 1996. Per "nostra" abituale par condicio diamo visibilità al documento di Ruzzante come già fatto con quello di Cappelletti che aveva inviato un comunicato per precisare quanto da noi ripreso da Il Mattino di Padova.
Non avevo dubbi che Enrico Cappelletti avrebbe confermato la mia versione dei fatti relativi alla sua candidatura nel 1996 come parlamentare nel collegio 15 di Padova centro storico per la Lega Nord.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Interviste

M5S vs Lista Monti by ViPiù: sull'Imu e anche col moderatore scintille. Dei montiani ...

Sabato 16 Febbraio 2013 alle 13:59

Detto che la presenza di ben tre esponenti di spicco del Movimento 5 Stelle alla nostra quarta tavola rotonda di ieri sera sulle prossime politiche e non solo dimostra, come ci ha fatto notare Giordano Lain, che i grillini sono disposti a confrontarsi con chiunque «se chi organizza non è prevenuto o fazioso» (e VicenzaPiù è fazioso solo per le notizie, ndr), ieri sera a creare polemica non sono stati lui, Enrico Cappelletti, n. 1 al senato, e Giacomo Torres, candidato alle parlamentarie per il senato, ma proprio Alberto Toldo, n. 4 alla camera per Monti, e Francesco Giuliari, n. 7.

Continua a leggere

Lavoro, crescita, scuola. Ricette diverse tra Lista Monti e M5S

Sabato 16 Febbraio 2013 alle 11:07
ArticleImage

La campagna elettorale sta entrando sempre di più nel vivo. I vari candidati lavorano alacremente per spiegare ai cittadini i rispettivi programmi. Il rischio che corrono, tuttavia, è quello di parlare in maniera astratta senza entrare nello specifico dei problemi che affliggono il Paese e delle soluzioni pensate per porvi rimedio. Ci ha pensato VicenzaPiù, nella persona del direttore responsabile Giovanni Coviello, ad incalzare i candidati espressi dalla città berica e dal suo comprensorio a riportare la discussione al nocciolo dei problemi. 

Continua a leggere
Categorie: Politica

Il nuovo che avanza: Lista Monti e M5S a confronto

Venerdi 15 Febbraio 2013 alle 19:14
ArticleImage

Continua il ciclo di incontri promossi dal Network VicenzaPiù per presentare i candidati vicentini alle prossime elezioni. Il direttore responsabile della testa Giovanni Coviello, nella splendida location del Caffè Garibaldi in piazza dei Signori, mette a dura prova i vari esponenti incalzati a rispondere su temi delicati e anche scomodi. 

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network