Gervasutti: importanti i No ai referendum. Martini a Sandonà, Caritas: è buono il mio Dio
Mercoledi 15 Giugno 2011 alle 11:27 
				
			
			
			  Giorgio Langella, PdCI, FdS - Prima di andare al lavoro ... due spunti personali che sarebbero da approfondire. Il primo è l'editoriale di ieri di Gervasutti, direttore de Il Giornale di Vicenza, secondo il quale il dato più importante dei referendum è che qualcuno ha votato NO. Nessun accenno, naturalmente, al fatto che la maggioranza assoluta degli aventi diritto ha votato SI.
Continua a leggerePatto provinciale lavoro, Quero: arrogante e vile attacco di Martini a Sandonà della Caritas
Martedi 14 Giugno 2011 alle 18:44 
				
			
			
			    Matteo Quero, Consigliere provinciale partito democratico - Patto provinciale sul lavoro: Quero contro l’assessore Martini per l’attacco a Sandonà . Il consigliere provinciale del Pd replica all’attacco dell’Assessore contro il direttore della Caritas diocesana e legge in aula gli articoli della Costituzione.
“Una risposta irriguardosa e arrogante, che anziché dare spiegazioni nel merito attacca in modo vile una persona che nemmeno era presente ai lavori del Consiglio Provincialeâ€. È netto il giudizio del consigliere provinciale Matteo Quero sulla risposta offerta dall’Assessore Morena Martini alla domanda d’attualità (clicca qui) sul caso del bando del Comune di Arsiero che escludeva dall’accesso ai lavori socialmente utili i cittadini privi di cittadinanza italiana.
Continua a leggereCaritas sostituisce Governo per aiuti famiglie. Martini agisca su razzismo sindaco Arsiero!
Venerdi 10 Giugno 2011 alle 10:42 
				
			
			
			  Giuliano Ezzelini Storti, Prc FdS - Nel mentre la Caritas di Vicenza emette pubblicamente i dati della crisi dove, nel concreto, ha sostituito negli aiuti economici alle famiglie beriche il Governo e molte istituzioni locali, emerge il razzismo denunciato da Don Sandonà  del solito Sindaco leghista questa volta abitante ad Arsiero. Per avere un lavoro "socialmente utile" bisogna essere Italiani e con la fedina penale pulita: perché,aggiungo io, non di pura razza ariana, biondi e con occhi azzurri?
Continua a leggereCgil, Cisl, Uil: preoccupazione sullo stato dei Centri per l'impiego della nostra Provincia
Giovedi 9 Giugno 2011 alle 23:39 
				
			
			
			  Cgil, Cisl, Uil -  Le nostre categorie della funzione pubblica hanno emanato un comunicato stampa di preoccupazione sullo stato dei Centri per l’impiego della nostra Provincia. Anche le nostre Confederazioni, in rappresentanza – oltre che dei lavoratori dei Centri – anche degli utenti, dei disoccupati, dei disabili che ‘hanno bisogno’ di queste strutture pubbliche dislocate nei punti nevralgici della provincia, hanno espresso uguale timore direttamente all’Assessore Martini nella giornata di lunedì.
Continua a leggereNei centri per l'impiego la situazione è grave! La Provincia deve fare di più!
Giovedi 9 Giugno 2011 alle 20:38 Fp Cgil, Fp Cisl, Fpl Uil  -  Servono idee, progetti, risorse e personale. Fp Cgil – Fp Cisl – Fpl Uil chiedono un incontro urgente con l'Assessore Martini". Dichiarazione unitaria di Giancarlo Puggioni – Ruggero Bellotto – Claudio Scambi (Fp Cgil – Fp Cisl – Fpl Uil Vicenza):
				
			
			
			Fp Cgil, Fp Cisl, Fpl Uil  -  Servono idee, progetti, risorse e personale. Fp Cgil – Fp Cisl – Fpl Uil chiedono un incontro urgente con l'Assessore Martini". Dichiarazione unitaria di Giancarlo Puggioni – Ruggero Bellotto – Claudio Scambi (Fp Cgil – Fp Cisl – Fpl Uil Vicenza):  "Fp Cgil – Fp Cisl – Fpl Uil, preoccupate della gravissima crisi in cui versano i centri per l'impiego della Provincia di Vicenza, per carenze non solo di personale, ma anche di risorse e progettualità , aggravate anche da problemi organizzativi molto seri, nell'incontro di stamattina con la Direzione Generale dell'Amministrazione Provinciale, hanno chiesto un incontro urgente con la Giunta Provinciale (nella foto Martini e mediatrici culturali).
Continua a leggereMartini e Tonietto nella bufera
Giovedi 26 Maggio 2011 alle 21:34 
				
			
			
			    LaSberla.Net - «L’assessore provinciale Morena Martini fa consulenza sul Pat e a Rossano scoppia il finimondo, al punto che il sindaco (Gilberto Trevisan, n.d.r) ha già inviato una segnalazione alla magistratura per valutare il comportamento della consigliera di minoranza. Una situazione incandescente, nella quale s’inserisce un altro esponente di minoranza, Augusto Guarise, che replica proponendosi a sua volta ai rossanesi come consulente gratuito sullo strumento urbanistico». Comincia così un articolo pubblicato oggi su Il Giornale di Vicenza che mette politicamente nei guai Morena Martini, consigliere comunale a Rossano Veneto nel Vicentino, nonché potentissimo assessore all’istruzione alla provincia di Vicenza in forza al Pdl. Leggi l’interno articolo
Continua a leggereMartini, rapporto scuola: bene il Vicentino, ma perchè ascoltare solo assessori comunali?
Mercoledi 18 Maggio 2011 alle 14:38 Morena Martini, Assessore Provinciale alla Scuola Pdl  -   "E' curioso come si riesca ad abolire le Province senza passare dal Governo ma semplicemente ignorandole. E' un'amara considerazione che mi sento di fare dopo aver letto qualche articolo relativo al "2° Rapporto sulla qualità della scuola" realizzato da "Tuttoscuola", nel quale credo sarebbe stato più opportuno sentire il parere di chi, per deleghe ma anche per vocazione, si occupa dell'argomento su tutto il territorio provinciale. E se ne occupa concretamente da anni, con progetti, incontri, dialoghi ed iniziative, e con risultati importanti se è vero come è vero che siamo riusciti a raggiungere la quindicesima posizione su 100 enti pubblici considerati.".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Morena Martini, Assessore Provinciale alla Scuola Pdl  -   "E' curioso come si riesca ad abolire le Province senza passare dal Governo ma semplicemente ignorandole. E' un'amara considerazione che mi sento di fare dopo aver letto qualche articolo relativo al "2° Rapporto sulla qualità della scuola" realizzato da "Tuttoscuola", nel quale credo sarebbe stato più opportuno sentire il parere di chi, per deleghe ma anche per vocazione, si occupa dell'argomento su tutto il territorio provinciale. E se ne occupa concretamente da anni, con progetti, incontri, dialoghi ed iniziative, e con risultati importanti se è vero come è vero che siamo riusciti a raggiungere la quindicesima posizione su 100 enti pubblici considerati.".			
			Continua a leggere
			Martini e insegnanti precari: non Nord contro Sud, ma rispetto per chi lavora qui stabilmente
Mercoledi 4 Maggio 2011 alle 16:57 Morena Martini, Provincia di Vicenza - "Qui non si tratta di schierare gli insegnanti del Nord contro quelli del Sud, ma semplicemente di rispetto per chi ha scelto di lavorare in forma stabile e continuativa nella nostra terra e per garantire agli studenti quella continuità didattica tanto citata ma sistematicamente calpestata a fronte di altri interessi che nulla hanno a che vedere con una didattica seria.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Morena Martini, Provincia di Vicenza - "Qui non si tratta di schierare gli insegnanti del Nord contro quelli del Sud, ma semplicemente di rispetto per chi ha scelto di lavorare in forma stabile e continuativa nella nostra terra e per garantire agli studenti quella continuità didattica tanto citata ma sistematicamente calpestata a fronte di altri interessi che nulla hanno a che vedere con una didattica seria.			
			Continua a leggere
			Un tavolo di confronto vicentino contro la disparità salariale tra maschi e femmine
Mercoledi 27 Aprile 2011 alle 18:13 
				
			
			
			Provincia di Vicenza - Una borsa rossa, come sono in rosso le tasche delle donne: è questo il simbolo scelto per la campagna di sensibilizzazione contro le disuguaglianze di retribuzione lavorativa tra uomini e donne. Un tema su cui vuole attirare l'attenzione la consigliera provinciale di parità Grazia Chisin, che questa mattina ha radunato nella Sala Giunta della Provincia i protagonisti attivi del mondo del lavoro vicentino:
Continua a leggereMartini firma patto sociale per il lavoro di quarantatré Comuni, un terzo del Vicentino
Martedi 22 Febbraio 2011 alle 21:56 Morena Martini, Provincia di Vicenza  -  Quarantatré Comuni, un terzo delle Amministrazioni del Vicentino. Il Patto Sociale per il Lavoro ha preso ufficialmente il via questa mattina con la ratifica dell'accordo di programma nella sala consiliare di palazzo Nievo alla presenza del Presidente della Provincia Attilio Schneck, dell'Assessore Provinciale al Lavoro Morena Martini e del Vice Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Verona-Vicenza-Belluno-Ancona Silvano Spiller. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			Morena Martini, Provincia di Vicenza  -  Quarantatré Comuni, un terzo delle Amministrazioni del Vicentino. Il Patto Sociale per il Lavoro ha preso ufficialmente il via questa mattina con la ratifica dell'accordo di programma nella sala consiliare di palazzo Nievo alla presenza del Presidente della Provincia Attilio Schneck, dell'Assessore Provinciale al Lavoro Morena Martini e del Vice Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Verona-Vicenza-Belluno-Ancona Silvano Spiller. 			
			Continua a leggere
			 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    