Fantò: Psi contro le megareggenze, alunni dal "cognome straniero" non sono un'emergenza
Venerdi 12 Agosto 2011 alle 21:16 Luca Fantò, Segretario PSI provincia di Vicenza  -  Il PSI della provincia di Vicenza segnala con preoccupazione quanto sta accadendo intorno alla presenza di alunni di origine non italiana, nell'Istituto Comprensivo 2 di Montecchio Maggiore. Certo la situazione dell'Istituto è complessa come complesso è in generale insegnare, soprattutto nelle scuole statali oggi in Italia (foto d'archvio istituto comprensivo Alte).			
			Continua a leggere
				
			
			
			Luca Fantò, Segretario PSI provincia di Vicenza  -  Il PSI della provincia di Vicenza segnala con preoccupazione quanto sta accadendo intorno alla presenza di alunni di origine non italiana, nell'Istituto Comprensivo 2 di Montecchio Maggiore. Certo la situazione dell'Istituto è complessa come complesso è in generale insegnare, soprattutto nelle scuole statali oggi in Italia (foto d'archvio istituto comprensivo Alte).			
			Continua a leggere
			Martini a Cecchetto: "Studiamo soluzioni per la vera integrazione"
Giovedi 11 Agosto 2011 alle 15:52 Provincia di Vicenza - Piena solidarietà al Sindaco di Montecchio Maggiore e soprattutto sostegno alle richieste avanzate da Milena Cecchetto in Regione e agli Uffici Scolastici provinciale e regionale.
				
			
			
			Provincia di Vicenza - Piena solidarietà al Sindaco di Montecchio Maggiore e soprattutto sostegno alle richieste avanzate da Milena Cecchetto in Regione e agli Uffici Scolastici provinciale e regionale. Morena Martini, assessore provinciale all’istruzione, ha in mano gli elenchi degli iscritti alle scuole di Vicenza, con indicate le percentuali di stranieri sul totale. L’aggiornamento è all’anno scolastico 2009/10, ma è sufficiente per notare che, a partire dai cinque anni precedenti, c’è stato un aumento degli studenti stranieri di circa un punto percentuale l’anno, passando dall’8,8% del 2005/06 al 13,4 del 2009/10. Continua a leggere
Ezzelini Storti: "Ciambetti ora disposto ad incontrare i lavoratori della MML"
Mercoledi 10 Agosto 2011 alle 15:04 
				
			
			
			  Giuliano Ezzelini Storti, coordinatore provinciale Prc FdS - Questa mattina alle ore 8.30 una delegazione di Rifondazione Comunista-Federazione della Sinistra composta dal sottoscritto (Coordinatore Provinciale di Vicenza) e da Marco Orlandi (resp. Provinciale Vicenza Lavoro) è stata alla fabbrica occupata MML SPA (Lamborghini/Volkswagen)di Agugliaro (VI) e ha incontrato lavoratrici, lavoratori e delegati RSU in lotta. La discussione è stata proficua e costruttiva e ha reso chiaro lo stato di sopruso che i lavoratori hanno subito in quella realtà industriale.
Continua a leggereMartini e Venturella programmano il viaggio-studio a Reggio Calabria
Lunedi 8 Agosto 2011 alle 16:52 Provincia di Vicenza - Invito accettato. L'Assessore all'istruzione Morena Martini nei prossimi mesi andrà in visita alle scuole di Reggio Calabria, accompagnata dal dirigente dell'Ufficio Scolastico Provinciale di Vicenza Franco Venturella. "Vado a imparare -commenta la Martini- ad approfondire il metodo di insegnamento calabrese, che riesce a diplomare tanti ragazzi con il massimo dei voti.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Provincia di Vicenza - Invito accettato. L'Assessore all'istruzione Morena Martini nei prossimi mesi andrà in visita alle scuole di Reggio Calabria, accompagnata dal dirigente dell'Ufficio Scolastico Provinciale di Vicenza Franco Venturella. "Vado a imparare -commenta la Martini- ad approfondire il metodo di insegnamento calabrese, che riesce a diplomare tanti ragazzi con il massimo dei voti.			
			Continua a leggere
			Paolo Pellizzari su graduatorie insegnanti: "Docenti del Sud da controllare"
Giovedi 4 Agosto 2011 alle 15:49 Provincia di Vicenza - “Sono così d'accordo con l'assessore provinciale alle politiche del lavoro di Belluno Stefano De Gan sulla sua denuncia che ho chiesto all'Assessore Provinciale alla Scuola Morena Martini di verificare attraverso l'ex Provveditorato la regolarità della documentazione inviata dai docenti meridionali che verranno inseriti nelle graduatorie provincialiâ€. Linea dura contro i furbetti dell'istruzione. A invocarla, con una formale richiesta - ed esprimendo totale solidarietà al collega bellunese - anche l'Assessore Provinciale al Personale Idriche Paolo Pellizzari sulla scorta di alcuni episodi accaduti nel recente passato.
				
			
			
			Provincia di Vicenza - “Sono così d'accordo con l'assessore provinciale alle politiche del lavoro di Belluno Stefano De Gan sulla sua denuncia che ho chiesto all'Assessore Provinciale alla Scuola Morena Martini di verificare attraverso l'ex Provveditorato la regolarità della documentazione inviata dai docenti meridionali che verranno inseriti nelle graduatorie provincialiâ€. Linea dura contro i furbetti dell'istruzione. A invocarla, con una formale richiesta - ed esprimendo totale solidarietà al collega bellunese - anche l'Assessore Provinciale al Personale Idriche Paolo Pellizzari sulla scorta di alcuni episodi accaduti nel recente passato. Continua a leggere
Voti Maturità. L'assessore Martini sfida liceo scientifico di Reggio Calabria
Giovedi 4 Agosto 2011 alle 09:39 Provincia di Vicenza - L’Assessore Morena Martini, dopo aver letto l’articolo pubblicato dal Corriere della Sera in data 02/08/2011 a firma di Roger Abravanel, autore del volume Meritocrazia, ha inviato al Dirigente scolastico del Liceo Scientifico “L. Da Vinci†di Reggio Calabria formale richiesta di accesso agli atti per ottenere la copia dei verbali dei Consigli di Classe dell’ultimo triennio relativi ai 26 studenti che hanno ottenuto la votazione 100 e lode agli esami di Maturità di Stato (a.s. 2010-11) e copia  del P.O.F. del Liceo.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Provincia di Vicenza - L’Assessore Morena Martini, dopo aver letto l’articolo pubblicato dal Corriere della Sera in data 02/08/2011 a firma di Roger Abravanel, autore del volume Meritocrazia, ha inviato al Dirigente scolastico del Liceo Scientifico “L. Da Vinci†di Reggio Calabria formale richiesta di accesso agli atti per ottenere la copia dei verbali dei Consigli di Classe dell’ultimo triennio relativi ai 26 studenti che hanno ottenuto la votazione 100 e lode agli esami di Maturità di Stato (a.s. 2010-11) e copia  del P.O.F. del Liceo.			
			Continua a leggere
			Martini, preoccupata per gli inserimenti "a pettine", scrive a Venturella
Giovedi 28 Luglio 2011 alle 16:52 
				
			
			
			  Provincia di Vicenza - Controlli precisi e puntuali sulle autocertificazioni presentate per l'inserimento nelle graduatorie degli insegnanti nella provincia di Vicenza: questa la richiesta che l'Assessore all'Istruzione Provinciale, Morena Martini, invia al Centro Servizi Amministrativi (Csa) provinciale come sostegno alla battaglia del Coordinamento Provinciale Precari della Scuola. Sono note le preoccupazioni per quanto riguarda la situazione delle graduatorie provinciali con l'entrata in vigore degli ultimi provvedimenti che consentono l'inserimento "a pettine" di docenti che si trasferiscono dalle altre Provincie d'Italia.
Continua a leggereAncora morte sul lavoro, un edile a Bolzano Vicentino: dove sono Donazzan e Martini?
Martedi 5 Luglio 2011 alle 16:01 Giuliano Ezzelini Storti, Coordinatore Provinciale Vicenza Prc FdS  -  Un altro morto sul lavoro, questa volta é toccato ad un artigiano edile  in quel di   Bolzano Vicentino. La prima cosa da fare in questi casi é esprimere vicinanza e solidarietà alla famiglia, ma ci si può limitare a questo? Questa ennesima morte sul lavoro nella nostra provincia parla di una situazione preoccupante, sommata agli infortuni,  che deve impegnare le istituzioni locali e nazionali a intensificare controlli, leggi e sensibilizzazione.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Giuliano Ezzelini Storti, Coordinatore Provinciale Vicenza Prc FdS  -  Un altro morto sul lavoro, questa volta é toccato ad un artigiano edile  in quel di   Bolzano Vicentino. La prima cosa da fare in questi casi é esprimere vicinanza e solidarietà alla famiglia, ma ci si può limitare a questo? Questa ennesima morte sul lavoro nella nostra provincia parla di una situazione preoccupante, sommata agli infortuni,  che deve impegnare le istituzioni locali e nazionali a intensificare controlli, leggi e sensibilizzazione.			
			Continua a leggere
			Martini e Cacciabue: accordo Provincia con carcere S. Pio X per futuro lavorativo detenuti
Mercoledi 29 Giugno 2011 alle 20:28 
				
			
			
			  Morena Martini, Provincia di Vicenza - Sottoscritto questa mattina nella sala Giunta di palazzo Nievo il Protocollo d'Intesa tra la provincia di Vicenza e a Casa Circondariale per l'erogazione di servizi per l'impiego ai detenuti. “In pratica – sottolinea l'Assessore al Lavoro e alla Formazione Morena Martini – si tratta di un accordo importante perché ci impegna a predisporre e gestire le procedure on line che consentono di raccogliere la dichiarazione di immediata disponibilità ed ogni altro documento atto ma determinare la condizione di disoccupazione, al fine di consentire ai detenuti l'adesione individuale alle attività di politica attiva. Ciò consentirà di azzerare i tempi disattesa per lo sportello acceso da Inps e gestito dal patronato Inca e anche per gli stessi detenutiâ€.
Continua a leggereCampagna anti-alcool, Martini: uomini sandwich contro spriz selvaggio
Lunedi 20 Giugno 2011 alle 13:06 Morena Martini, Provincia di Vicenza  -  Uomini sandwich contro spriz selvaggio. Nessuna sfida titanica, sebbene l'attrezzatura indossata dai promotori di quest'originale ed innovativa forma di comunicazione, sia un'armatura di 9 chilogrammi composta di zaino, casse acustiche e due televisorini. L'idea nasce da lontano e si proietta nel futuro pubblicitario ma ad attualizzarla ci pensa ora la Provincia di Vicenza, con una campagna anti-alcool che partirà nelle prossime settimana, al sabato sera e nei principali luoghi di aggregazione giovanile di Vicenza, Bassano del Grappa e Schio.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Morena Martini, Provincia di Vicenza  -  Uomini sandwich contro spriz selvaggio. Nessuna sfida titanica, sebbene l'attrezzatura indossata dai promotori di quest'originale ed innovativa forma di comunicazione, sia un'armatura di 9 chilogrammi composta di zaino, casse acustiche e due televisorini. L'idea nasce da lontano e si proietta nel futuro pubblicitario ma ad attualizzarla ci pensa ora la Provincia di Vicenza, con una campagna anti-alcool che partirà nelle prossime settimana, al sabato sera e nei principali luoghi di aggregazione giovanile di Vicenza, Bassano del Grappa e Schio.			
			Continua a leggere
			 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    