Domani i Sindaci dei 42 Comuni del Patto Sociale per il Lavoro Provincia di Vicenza
Lunedi 21 Febbraio 2011 alle 18:30 Provincia di Vicenza  -  Domani, martedì 22 febbraio, alle 11 nella Sala Consiglio della Provincia di Vicenza si riuniranno i Sindaci dei 42 Comuni vicentini che hanno aderito al Patto Sociale per il Lavoro promosso dalla Provincia di Vicenza.
				
			
			
			Provincia di Vicenza  -  Domani, martedì 22 febbraio, alle 11 nella Sala Consiglio della Provincia di Vicenza si riuniranno i Sindaci dei 42 Comuni vicentini che hanno aderito al Patto Sociale per il Lavoro promosso dalla Provincia di Vicenza.Saranno presenti un rappresentante della Fondazione Cariverona e l'Assessore al Lavoro Morena Martini per illustrare le azioni che verranno realizzate. Continua a leggere
Uilcem: sindacalisti in fabbrica insegnano a stranieri come chiedere cittadinanza italiana
Venerdi 18 Febbraio 2011 alle 02:29 Uilcem Uil - Progetto pilota del sindacato Uilcem Uil: i segretari impareranno a fornire nelle aziende servizi ai lavoratori stranieri oggi svolti dai patronati
				
			
			
			Uilcem Uil - Progetto pilota del sindacato Uilcem Uil: i segretari impareranno a fornire nelle aziende servizi ai lavoratori stranieri oggi svolti dai patronati Sindacalisti nelle fabbriche per insegnare agli operai stranieri a chiedere la cittadinanza italiana. La Uilcem Uil di Vicenza, sindacato dei lavoratori della chimica, concia, energia e manifattura, avvia nel capoluogo berico un progetto pilota a livello nazionale: formare i propri segretari a fornire agli immigrati i servizi di cittadinanza, senza intermediari, negli stabilimenti.
Continua a leggereMorena Martini: congelamento graduatorie docenti su base provinciale
Martedi 15 Febbraio 2011 alle 23:59 Provincia di Vicenza  -  L'Assessore Provinciale all'Istruzione Morena Martini sostiene l'emendamento al decreto Milleproroghe in cui si chiede il congelamento delle graduatorie dei docenti su base provinciale fino al 31 agosto 2012 contro gli "scavalcamenti" da parte di insegnanti con alti punteggi provenienti da altre regioni.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Provincia di Vicenza  -  L'Assessore Provinciale all'Istruzione Morena Martini sostiene l'emendamento al decreto Milleproroghe in cui si chiede il congelamento delle graduatorie dei docenti su base provinciale fino al 31 agosto 2012 contro gli "scavalcamenti" da parte di insegnanti con alti punteggi provenienti da altre regioni.			
			Continua a leggere
			Morena Martini: Tamburini, ricercatore a 1.300 euro. A 47 anni insegna ma non è docente!
Martedi 15 Febbraio 2011 alle 23:00 Provincia di Vicenza  -  Considerazioni dell'Assessore Provinciale all'Istruzione Morena Martini in merito al Dott. Fabrizio Tamburini, ricercatore universitario a 1.300 euro al mese, e alla necessità di riformare l'accesso alla docenza universitaria.
				
			
			
			Provincia di Vicenza  -  Considerazioni dell'Assessore Provinciale all'Istruzione Morena Martini in merito al Dott. Fabrizio Tamburini, ricercatore universitario a 1.300 euro al mese, e alla necessità di riformare l'accesso alla docenza universitaria. Non ci deve scandalizzare il fatto che un ricercatore universitario guadagni 1.300 euro al mese. Resta una vergogna che la docenza in generale in Italia non sia pagata come in Europa e che i ricercatori siano pagati pochissimo rispetto all'impegno di ricerca che profondono.
Continua a leggereMartini stigmatizza iniziativa assessore Toniolo di Bassano
Martedi 15 Febbraio 2011 alle 20:08 Morena Martini, Provincia di Vicenza - Ho appreso oggi che L'Assessore Toniolo, in qualità di assessore alle Pari Opportunità, ha inviato ai Dirigenti Scolastici delle scuole superiori del Bassanese una nota nella quale dava comunicazione della manifestazione del 13 febbraio e del tema della stessa, ovvero la questione dell'immagine femminile. Dichiarava anche che non intendeva che l'iniziativa venisse politicizzata o strumentalizzata ma che doveva essere vista come una occasione per parlarne in classe con i ragazzi.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Morena Martini, Provincia di Vicenza - Ho appreso oggi che L'Assessore Toniolo, in qualità di assessore alle Pari Opportunità, ha inviato ai Dirigenti Scolastici delle scuole superiori del Bassanese una nota nella quale dava comunicazione della manifestazione del 13 febbraio e del tema della stessa, ovvero la questione dell'immagine femminile. Dichiarava anche che non intendeva che l'iniziativa venisse politicizzata o strumentalizzata ma che doveva essere vista come una occasione per parlarne in classe con i ragazzi.			
			Continua a leggere
			Martini, Liceo Brocchi: solidale con dirigente Zen per metodi da soviet di alcuni insegnanti
Venerdi 11 Febbraio 2011 alle 22:17 Morena Martini, Assessore Provinciale alla Scuola e alla Formazione  -  Intervengo su quello che è successo al "Brocchi" in questi giorni per esprimere la mia più totale solidarietà nei confronti del dirigente scolastico Gianni Zen ed il più profondo dissenso verso i metodi da "soviet" adottati da alcuni insegnanti di questo Liceo, del "mio" Liceo.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Morena Martini, Assessore Provinciale alla Scuola e alla Formazione  -  Intervengo su quello che è successo al "Brocchi" in questi giorni per esprimere la mia più totale solidarietà nei confronti del dirigente scolastico Gianni Zen ed il più profondo dissenso verso i metodi da "soviet" adottati da alcuni insegnanti di questo Liceo, del "mio" Liceo.			
			Continua a leggere
			Martini,Pdl: non vado il 13 perchè sono donna e non mi faccio strumentalizzare. W l'Italia!
Venerdi 11 Febbraio 2011 alle 15:58 Morena Martini, Assessore Provinciale Pdl  -  Il 13 febbraio NON andrò alla manifestazione promossa per difendere la "dignità delle donne" perché SONO UNA DONNA e non mi faccio e lascio STRUMENTALIZZARE da altre donne che, mascherate, usano una sacrosanta crociata di presenza femminile e di genere come lotta politica bieca contro il governo. Rispetto chi, in opposizione e da oppositore, vuole che questo governo si dimetta.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Morena Martini, Assessore Provinciale Pdl  -  Il 13 febbraio NON andrò alla manifestazione promossa per difendere la "dignità delle donne" perché SONO UNA DONNA e non mi faccio e lascio STRUMENTALIZZARE da altre donne che, mascherate, usano una sacrosanta crociata di presenza femminile e di genere come lotta politica bieca contro il governo. Rispetto chi, in opposizione e da oppositore, vuole che questo governo si dimetta.			
			Continua a leggere
			Possamai, GD: Martini a parte, dov'è finito il PDL? Abalti riscopre solo ora il tricolore
Giovedi 3 Febbraio 2011 alle 12:55 Giacomo Possamai, Giovani Democratici  -  Fa quasi sorridere constatare che, a due giorni dalla pagliacciata venetista messa in atto dalla Lega durante il Consiglio Provinciale di martedì, il consigliere provinciale del PDL Abalti riscopra improvvisamente l'uso della parola. Egli sostiene, sul GDV di oggi, che la difesa del tricolore è da sempre patrimonio anche della destra italiana. Bene, giusto, è indubbiamente vero, visto che il Tricolore è e deve essere patrimonio di tutti. Siamo felici che se ne sia ricordato, anche se con un po' di ritardo.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Giacomo Possamai, Giovani Democratici  -  Fa quasi sorridere constatare che, a due giorni dalla pagliacciata venetista messa in atto dalla Lega durante il Consiglio Provinciale di martedì, il consigliere provinciale del PDL Abalti riscopra improvvisamente l'uso della parola. Egli sostiene, sul GDV di oggi, che la difesa del tricolore è da sempre patrimonio anche della destra italiana. Bene, giusto, è indubbiamente vero, visto che il Tricolore è e deve essere patrimonio di tutti. Siamo felici che se ne sia ricordato, anche se con un po' di ritardo.			
			Continua a leggere
			Spille vs Serenissima, la minoranza compatta con Quero (Pd), Dallara e Dal Monte (Udc)
Martedi 1 Febbraio 2011 alle 21:52 Per chiudere il giro di reazioni alla polemica spille tricolori e bandiere a lutto della Serenissima abbiamo intervistato, dopo Giacomo Possamai ed esponenti della maggioranza, anche la minoranza (clicca qui): Matteo Quero (consigliere Pd), Stefano Dallara (coordinatore provinciale dell'Udc e consigliere) e Mario Dal Monte (consigliere dell'Udc).
				
			
			
			Per chiudere il giro di reazioni alla polemica spille tricolori e bandiere a lutto della Serenissima abbiamo intervistato, dopo Giacomo Possamai ed esponenti della maggioranza, anche la minoranza (clicca qui): Matteo Quero (consigliere Pd), Stefano Dallara (coordinatore provinciale dell'Udc e consigliere) e Mario Dal Monte (consigliere dell'Udc). Sentimento unico: disapprovazione dell'iniziativa leghista senza se e senza ma.
Altre informazioni qui
Continua a leggere
Spille vs Serenissima, parla la maggioranza 'divisa': Martini, Zerbo, Mondardo
Martedi 1 Febbraio 2011 alle 21:38 
				
			
			
			Dopo aver riferito del caso "spille tricolori vs bandiera della Serenissima a lutto", prima con la nostra cronaca da Palazzo Nievo, poi con l'intervista a Giacomo Possamai, segretario provinciale dei Giovani Democratici, che con il loro 'dono' della spilla agli amminsitratori provinciali avevano scatenato la reazione della Lega Nord, che per poco non è sfociata in rissa, lasciamo la parola e il video (clicca qui) a tre componenti della maggioranza: Morena Martini, assessore del Pdl, Massimo Zerbo, capogruppo della Lega Nord,e Antonio Mondardo, ex vice presidente e ora assessore, anche lui leghista.
Continua a leggere 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    