Archivio per tag: Monti
Categorie: Politica
Alberto Filippi, La Destra - “Dati inquietanti che confermano che il governo Monti sulle imprese ha totalmente fallito. Si è pensato a salvare le banche ma non a salvaguardare l’Italia produttiva delle piccole e medie impreseâ€. Lo dichiara il senatore Alberto Filippi, candidato de La Destra per il Veneto commentando i dati sulle PMI diffuso oggi da Rete Imprese.
Continua a leggere
Filippi, La Destra: "Per PMI un'agonia crescente"
Martedi 22 Gennaio 2013 alle 16:20
Categorie: Politica
Daniela Sbrollini, deputata PD - "È a dir poco allarmante il taglio al sociale da parte della Regione. È chiaro che di fronte alla crisi che stiamo vivendo, una politica che non mette al centro il welfare è incosciente quanto miope. Il welfare è l’imperativo del Pd sul fronte nazionale e chiediamo che lo sia anche per le regioni, le quali non si possono sottrarre dall’affrontare certi temi con la massima priorità ".
Continua a leggere
Regione, blocco risorse al sociale. Sbrollini: "Gesto incosciente e miope"
Lunedi 14 Gennaio 2013 alle 17:38
Categorie: Politica, Fisco
"Salatissima bolletta dell'Imu da 89 mila euro per la Torre della Ricerca di Padova, sede dell'Istituto di ricerca pediatrica Città della Speranza», lancia poco fa l'agenzia Ansa sul suo portale su cui aggiunge: "E' una somma pazzesca - sottolinea Stefania Fochesato, presidente della Fondazione - pretesa da persone generose che da anni, magari perché colpiti da un lutto, cercano di supplire privatamente alle carenze delle strutture pubbliche. Che senso ha che lo Stato chieda tutti quei soldi, coi quali si potrebbe finanziare un progetto triennale?".
Continua a leggere
I successori di Pietro, amici di Mario, fanno pagare la loro Imu alla Città della Speranza
Martedi 25 Dicembre 2012 alle 20:05
Categorie: Politica, Fisco
Regione del Veneto - "La nostra è l'unica Regione che non applica l'addizionale Irpef". Lo ha sottolineato il presidente veneto, Luca Zaia, intervenendo nella discussione sul bilancio in corso in Consiglio regionale. "Ci indigna non poco, quindi - ha aggiunto Zaia -, sapere che nelle buste paga dei lavoratori del Veneto ci sia la dicitura ‘addizionale Irpef regionale' e per di più con un aumento. Sia chiaro: questa è una tassa tutta nazionale e la Regione non c'entra nulla, è un meccanismo del governo centrale per introitare risorse.
Continua a leggere
Bilancio, Zaia: regione non applica nuove tasse, Irpef va allo Stato
Giovedi 8 Marzo 2012 alle 16:28
Bis del blitz all'Interspar: domenica al Pam di Viale Mazzini
Mercoledi 29 Febbraio 2012 alle 14:58
Categorie: Politica
Giorgio Dal Negro, Presidente AnciVeneto - Dopo l'IMU sulla seconda casa, lo Stato si appropria anche dell'IMU sugli immobili della Chiesa destinati alle attività produttive. Dopo aver ulteriormente tassato gli immobili destinati alle attività agricole, artigianali e terziarie, è decisa la eliminazione del fondo destinato ad un abbassamento della pressione fiscale. Dopo l'assalto alle Tesorerie dei Comuni, è rinviata la questione Golden Share. Il pacchetto delle semplificazioni perde qualche pezzo e il Decreto sulle liberalizzazioni diventa ridicolo.
Continua a leggere
Sindaci veneti: basta aumentare tasse per destinarle all'Impero Romano
Lunedi 27 Febbraio 2012 alle 14:16
Aperture domenicali: Tar sospende ordinanze comuni, si va alla Consulta
Giovedi 23 Febbraio 2012 alle 15:25
Categorie: Sindacati
On. Berlato (PDL-PPE) - Il mercato del lavoro va riformato in tempi celeri e per questo l'esecutivo guidato da Monti deve mantenere aperta la strada del confronto con le parti sociali. Sarebbe un errore imperdonabile far saltare il tavolo sulla riforma del mercato del lavoro. A sostenerlo è il Coordinatore provinciale del PdL di Vicenza, On. Sergio Berlato.
Continua a leggere
Berlato: auspico dialogo parti sociali per celere riforma mercato lavoro
Mercoledi 22 Febbraio 2012 alle 17:13
Categorie: Politica
On. Manuela Lanzarin, Lega Nord - L'on. Manuela Lanzarin insieme ai Parlamentari sindaci della Lega Nord, ha presentato un'interpellanza urgente alla Presidenza del Consiglio dei Ministri sulla situazione che si è venuta a creare con la sospensione sino al 31 dicembre 2014 del regime di tesoreria mista introdotto con il DL del 1997 (n. 279 del 7/8/97) ed il conseguente trasferimento delle liquidità alla tesoriera centrale.
Continua a leggere
Tesoreria unica: interpellanza urgente al presidente Monti
Giovedi 16 Febbraio 2012 alle 17:54