Sicurezza, i quartieri San Giuseppe, Polegge e Monte Berico entrano nel sistema di videosorveglianza
Mercoledi 11 Luglio 2018 alle 14:52
“Videosorveglianza non più solo in centro storico, ma anche in alcuni quartieri e a Monte Berico, dove il problema dell'accattonaggio merita una particolare attenzioneâ€. L'annuncio - in una nota del Comune - è del sindaco Francesco Rucco che questa mattina ha sottoposto alla giunta un progetto del valore di 105 mila euro, di cui 70 mila provenienti da fondi comunali e 35 mila chiesti alla Regione nell'ambito di un bando per la sicurezza urbana.Â
Continua a leggere
Giardino della Vittoria a Vicenza, aperto dal tardo pomeriggio di giovedì 7 settembre a domenica 10
Mercoledi 6 Settembre 2017 alle 18:10
Domani aprirà il Giardino della Vittoria che darà la possibilità di godere di una visuale suggestiva della città ai pellegrini che si recheranno a Monte Berico in occasione della festività religiosa dell'8 settembre. Cristina Balbi, assessore alla cura urbana, infatti, ha deciso di aprire provvisoriamente il Giardino della Vittoria che sarà fruibile dal tardo pomeriggio di giovedì 7 settembre fino a domenica 10 settembre. Il cantiere non è ancora completato poiché deve ancora essere montata la rampa che garantirà l'accesso al giardino dal lato del santuario superando le barriere architettoniche. Nelle prossime settimane, a conclusione dei lavori, sarà possibile aprire in modo permanente l'area verde completamente riqualificata.
Continua a leggere
Portici di Monte Berico abbandonati da chi dovrebbe occuparsi della manutenzione
Venerdi 9 Giugno 2017 alle 11:38
I portici di Monte Berico sono dimenticati da tutti. È quello che si può notare nelle foto inviate da un nostro lettore che lamenta il fatto che appena si inizia la salita che porta al Santuario ci si trova davanti a uno scenario tutt'altro che bello. La manutenzione, secondo quanto appreso, dovrebbe essere a carico di AIM ma pare che l'azienda si sia dimenticata di quella parte della città molto frequentata anche da turisti che fanno visita a Monte Berico.
Continua a leggere
Quadrante Est, cambia la viabilità ma le auto restano in colonna
Giovedi 20 Aprile 2017 alle 23:12
"Il problema di Palermo è il traffico..." si diceva nel capolavoro di Benigni, Johnny Stecchino. Una battuta che, in alcuni casi, ben si può applicare a Vicenza. Google, che tutto può e tutto vede, specifica: da via Quadri alla stazione di Vicenza occorrono in macchina 8 minuti. Un tempo appropriato per compiere un tragitto di soli 3,4 km. Orologio alla mano, però, in un giorno qualunque tra le sette e mezza e le nove di mattina, l'esercizio risulta quasi impossibile. Lo sanno bene gli automobilisti che ogni giorno sfidano la sorte trovandosi puntualmente bloccati in coda. Abbiamo fatto una prova, in macchina, partendo dall'incrocio tra via Quadri e viale Trieste il tempo di percorrenza è di 35 minuti sia che si proceda lungo viale Trieste per poi arrivare all'imbuto di via Quattro novembre, sia che si scelga la strada esterna continuando lungo via Quadri per poi passare dietro lo stadio ed arrivare a Borgo Berga ed infine lungo viale Risorgimento e viale Venezia.
Continua a leggere
Unesco, a fine marzo arriveranno a Vicenza gli ispettori di Icomos
Martedi 28 Febbraio 2017 alle 08:40
Tutto pronto per la missione di Icomos a Vicenza. Alcuni ispettori del braccio operativo dell’Unesco saranno in città il 28, 29 e 30 marzo per verificare di persona le segnalazioni inviate negli anni scorsi da alcuni comitati cittadini, preoccupati per lo stato dai monumenti vicentini tutelati come bene patrimonio dell’umanità dall’Unesco. Secondo gli esposti, a minacciare i gioielli palladiani sono il complesso di Borgo Berga, la base militare Usa Del Din e un ipotizzato tunnel sotto Monte Berico funzionale al passaggio dell’alta velocità ferroviaria (poi cancellato dai progetti).
Continua a leggereVicenza imbiancata: AIM al lavoro dalle 5.30
Martedi 10 Gennaio 2017 alle 11:47
AIM comunica che dalle ore 5.30 tre mezzi AIM Amcps hanno iniziato l’attività di spargimento di sale, attività peraltro già costantemente svolta nei giorni scorsi nei punti critici della città , come ponti, sottopassi, salite, strade collinari, con particolare attenzione nella zona di Monte Berico. Alle ore 6.00 AIM Amcps ha attivato il Piano neve sull'intero territorio comunale, mettendo in servizio ulteriori quattro mezzi spargisale sugli oltre 600 chilometri di strade urbane, come previsto dal Piano stesso. Come da Piano neve, è stato attivato anche lo 0444.955660, numero telefonico a cui risponde AIM Amcps, riservato per segnalare reali emergenze o situazioni di vero pericolo.
Continua a leggere
Concetto Armonico presenta il "Canto degli Angeli" a Monte Berico
Martedi 3 Gennaio 2017 alle 17:22
Concetto Armonico, principale promotrice del festival Vicenza in Lirica, presenta il tradizionale appuntamento con il Concerto di Natale a Monte Berico. L'appuntamento, intitolato "Canto degli Angeli", è fissato per sabato 7 gennaio 2017 alle ore 20,45 ed è a ingresso libero. Con l'evento nel santuario mariano l'associazione conclude la sua programmazione natalizia che comprendeva anche il concerto di Natale nella chiesa pontificia di Sant'Anna in Vaticano e il concerto di fine anno di Confindustria Vicenza al teatro comunale.
Continua a leggere
Su VicenzaPiùTv la presentazione del raduno nazionale fanfare degli Alpini
Martedi 20 Settembre 2016 alle 14:13Questa mattina, 20 settembre, Achille Variati sindaco di Vicenza e Luciano Cherobin presidente della sezione A.N.A. di Vicenza hanno presentato il prossimo raduno nazionale delle fanfare degli Alpini. L'evento, che si svolgerà dal 23 al 25 settembre prossimo, vedrà l'arrivo in città di diverse migliaia di alpini, provenienti da tutta Italia. Importante manifestazione dal grande contributo storico e culturale - ha detto Variati - che va ad aggiungersi alle altre manifestazioni effettuate in passato a Vicenza, ricordando la storica adunata nazionale del 1991. Il presidente Cherobin, dopo la presentazione degli appuntamenti della tre giorni vicentina, ha tenuto a ringraziare l'impegno dell'amministrazione comunale di Vicenza per il lavoro sinergico nella programmazione dell'evento. Continua a leggere
Monte Berico, gli orientamenti conclusivi di mons. Dal Ferro su migrazioni, nazionalismi e futuro dell’Europa
Lunedi 19 Settembre 2016 alle 12:31
Di seguito pubblichiamo gli orientamenti conclusivi a cura di monsignor Giuseppe Dal Ferro sul 49° Convegno sui problemi internazionali dell’Istituto Rezzara di Vicenza tenutosi a Monte Berico il 16/17 settembre 2016 1. Flussi migratori. L’arrivo massiccio di richiedenti asilo e di immigrati, le tragedie connesse con questo esodo, lo sviluppo improvviso e disordinato di questi flussi migratori si sovrappongono in Europa ad una recessione economica e demografica e fanno scoppiare frustrazioni latenti. La società attuale accentua le insicurezze e genera un diffuso senso di paura e di spaesamento. Il risultato porta ad una deriva disgregatrice. È difficile dimostrare con i dati che è in atto una invasione di richiedenti asilo e di immigrati.
Continua a leggereFesta dei Oto, a Monte Berico Vescovi e Vescovo a confronto in tv: distanza tra i due, soprattutto sulle banche e BPVi... in cui anche la Curia ha perso oltre 3,5 milioni
Giovedi 8 Settembre 2016 alle 22:10
Nel salone del Cenacolo del Tiepolo a Monte Berico è andato in onda (qui il video integrale) nella giornata di oggi 8 settembre, Festa della Madonna di Monte Berico o per i pagani la Festa dei Oto, un insolito faccia a faccia tra il presidente di Confindustria Vicenza Luciano Vescovi e il vescovo di Vicenza Beniamino Pizziol, moderato dal direttore di Tva Luca Ancetti. In piedi, con alle spalle il dipinto del famoso pittore veneto, Vescovi e il Vescovo si sono confrontati sugli argomenti proposti da Ancetti, uguali per entrambi come in un classico confronto tv all'americana. Tra economia e terremoto, Europa e accoglienza migranti, dai due esponenti del potere religioso e industriale vicentino è affiorata una certa distanza nelle rispettive dichiarazioni, soprattutto sul tema scottante delle due banche popolari venete.
Continua a leggere

