Borsa, Europa soffre e Milano è a -2% con Unicredit a -4,3%, Ubi -3,9%. Solo Intesa perde meno del 3%
Martedi 3 Maggio 2016 alle 15:02
Borsa: Europa soffre, Milano -2,4%. In arrivo indici manifattura, attese economia e vendite veicoli Soffrono le Borse europee in attesa dell'avvio di Wall Street, i cui futures sono in rosso. Milano (Ftse Mib -2,44%) si conferma in coda rispetto a Madrid (-2,18%), Francoforte (-1,64%), Parigi (-1,54%) e Londra (-1,17%), penalizzata dalle banche, anche se l'intero listini principale è in rosso. Sotto pressione i colossi Commerzbank (-8,72%) e Ubs (-8%) dopo la trimestrale, mentre in Piazza Affari segnano il passo Pesano Mps (-7,12%), Banco Popolare (-6,65%), Carige (-6%), Unicredit (-4,86%), Ubi (-4,26%) e Bpm (-3,86%). Solo Intesa (-2,87%) perde meno del 3%.
Continua a leggere
Borsa: Milano frena ancora con le banche; crescita dei profitti per Bnp Paribas
Martedi 3 Maggio 2016 alle 12:20
Borsa: Milano peggiora con le banche. Listino principale in rosso, prosegue sprint Technogym. Amplia il calo Piazza Affari dopo un'ora di contrattazioni (Ftse Mib -1,3%), con l'intero listino principale in rosso, penalizzato dalle banche, che invertono la rotta in linea con le rivali europee. Mps (-4,12%) è la peggiore, preceduta da Ubi Banca (-2,33%), Unicredit (-2,09%), Banco (-1,14%), Bpm (-1,13%) e Intesa (-0,9%), mentre Carige lascia sul campo il 2,9%. Pesano Tenaris (-2,58%), Eni (-1,65%) e Saipem (-1,59%), insieme alla scuderia dell'ex-Lingotto, da Cnh (-2,81%) a Ferrari (-1,56%), con analisti che non hanno apprezzato il dato sulla generazione di cassa in una trimestrale record, e Fca (-0,7%). Pochi i rialzi fuori dal listino principale con Technogym (+8,92%) che svetta nel giorno del debutto, seguita da Pininfarina (+4,52%). Cauta Rcs (+0,34% a 0,59 euro).
Continua a leggere
Borse europee in calo, Milano contiene le perdite
Giovedi 28 Aprile 2016 alle 16:59
Segnano ancora un trend negativo le borse europee, che già da stamattina registravano un calo del Ftse Mib. Anche Piazzaffari fa registrare il segno meno, contenendo però le perdite. Le Borse europee si confermano pesanti con la Boj e la Fed attendiste sulle manovre sui tassi. Ora, nel primo pomeriggio, si guarda al dato sul Pil dagli Usa. L'indice d'area Stoxx 600 cede oltre un punto percentuale con vendite in particolare su banche e assicurazioni. Nel credito Deutsche Bank sale del 2,16% con la trimestrale in calo ma sopra le attese degli analisti. Il Co-Chief Executive Officer, John Cryan ha indicato che "il 2016 sarà l'anno di picco per i nostri sforzi di ristrutturazione".
Continua a leggereLo studio vicentino BrogliatoTraverso insignito della menzione speciale al concorso Young&Design
Martedi 19 Aprile 2016 alle 16:33
BrogliatoTraversoBrogliatoTraverso, studio di product design fondato da Alberto Brogliato e Federico Traverso nel 2010 a Vicenza conquista un importante riconoscimento che va a sommarsi ai numerosi premi vinti. All-In, lo scolatutto ideato per Fratelli Guzzini è stato insignito della menzione speciale al concorso Young&Design, promosso dalla rivista GDAMILANO per dare visibilità ai giovani designer. Dal 1987 il concorso premia i giovani durante il Salone del Mobile di Milano, attraverso la selezione di prodotti realizzati da un’azienda rigorosamente italiana espositrice al Salone o al Fuorisalone. Continua a leggere
Domenica senz'auto, c'è anche l'Agribag di Coldiretti Vicenza
Venerdi 18 Marzo 2016 alle 15:42
Coldiretti Vicenza fa sapere che in occasione di "Bentornata primavera", giornata che vedrà vietata la circolazione dei mezzi a motore, prevista per il 20 marzo, a Vicenza debutterà anche l’Agribag, presentata a Expo Milano. Coldiretti, da sempre attenta al rispetto dell’ambiente e alla salute dei cittadini, ha pensato di sensibilizzare i cittadini facendo scoprire i sapori del territorio.
Continua a leggere
Dove fare l'università? Studentesse vicentine in viaggio verso Milano spiegano perché vogliono studiare fuori città
Lunedi 15 Febbraio 2016 alle 16:34
La scelta dell'università è una cosa spesso difficile e complicata. Cosa studiare? In che città andare? Non sempre i neo diplomati studiano nella città in cui vivono. Anzi, è da quando si ha memoria che molti "migrano", andando in metropoli, città famose per la vita mondana, per i locali, i negozi e la vita frenetica da grande città . Ma per quale motivo i giovani sentono l'esigenza di andare via da casa, da amici, dai genitori, dal fidanzato o fidanzata?
Continua a leggere
A Milano gruppi di cinesi alle primarie. Nella Chinatown di Vicenza le elezioni per il Consiglio degli stranieri non interessano
Mercoledi 10 Febbraio 2016 alle 17:46
A Milano nella due giorni di votazioni dello scorso week end delle primarie del centrosinistra per scegliere il candidato sindaco ci sono state polemiche e accuse di "cammellaggio" di voti della comunità cinese. Il fatto è che in alcuni seggi milanesi sono stati segnalati gruppi di cittadini asiatici che non sapevano bene perchè erano lì, neanche conoscevano l'italiano ma che avrebbero votato compatti per Giuseppe Sala, il candidato risultato poi vincitore.
Continua a leggere
L'aria che tira a Vicenza: dall'inquinamento al traffico "metropolitano"
Martedi 29 Dicembre 2015 alle 19:51
Sono giorni di tensione, e l'anno nuovo arriva sotto un'aria pesante. Letteralmente, visti i livelli di inquinamento atmosferico e i tanti discorsi che ci gravitano attorno. Un discorso "pregnante" e denso, come la nebbia che avvolge Vicenza e la Pianura Padana in questi giorni, una nebbia così fitta che la stampa locale fa così fatica a guardarci attraverso che è costretta a dedicarle la prima pagina.Â
Continua a leggereVicentino Scaroni nella Fondazione Einaudi, poi possibile sindaco di Milano per Berlusconi
Domenica 1 Novembre 2015 alle 14:39
«Il vicentino Paolo Scaroni, prima nella Fondazione Einaudi e poi possibile sindaco di Milano per Berlusconi», ecco in sintesi le ultime due recentissime notizie sul mega manager di Eni e non solo nato a Vicenza, che è stato anche presidente del Lanerossi. La prima, due giorni fa, lo dava entrato, nella Fondazione Einaudi contro il volere della famiglia che non vuole diventi un think tank politico con a capo Silvio Berlusconi, che ne ha acquistato la maggioranza con 45.000 euro insieme a Scaroni, al presidente il presidente Telecom Giuseppe Recchi, al presidente dei costruttori Claudio De Albertis, all'attuale deputato di Scelta Civica Alberto Bombassei e a Massimo Blasoni, tutti entrati con 30.000 euro ciascuno.
Continua a leggere
PdCI e Di Lucia Coletti: black bloc rovinano corteo pacifico per 1° maggio a Milano
Venerdi 1 Maggio 2015 alle 20:55
Pubblichiamo la posizione sugli scontri di Milano del Partito Comunista d'Italia Federazione Veneta, a firma del suo segretario regionale, il vicentino Giorgio Langella, e condivisa da Laura Di Lucia Coletti, candidata alla Presidenza della Regione Veneto per "L'Altro Veneto. Ora Possiamo!".
A Milano una manifestazione pacifica per il primo maggio è stata rovinata da un centinaio di criminali che si nascondono dietro lugubri "divise" nere. La violenza scatenata da queste bande di provocatori voleva trasformare in qualcosa d'altro e far fallire quella che era una dimostrazione di dissenso verso le politiche del governo.
Continua a leggere
