Il primo sportello di Posta Privata a Vicenza, con "vista" profughi. La titolare Marina Ciric: aperto grazie al microcredito dei 5 Stelle
Sabato 18 Giugno 2016 alle 19:26
Lain e M5S attaccano BPVi, stampa e silenzio di Moretti: un socio in catene davanti a filiale
Sabato 23 Maggio 2015 alle 15:44
"La stampa finora è stata usata per diffondere false informazioni e ha grandi responsabilità nella vicenda" esordisce Giordano Lain, candidato Consigliere Regionale in Veneto che ha organizzato una conferenza stampa del Movimento 5 Stelle Vicenza con la presenza dei senatori Gianni Girotto ed Enrico Cappelletti per affrontare la vicenda Banca Popolare di Vicenza.Â
Continua a leggere
Berti: io sto con Baldovin, lottiamo contro i poteri forti
Giovedi 26 Marzo 2015 alle 15:51Il Movimento 5 Stelle denuncia il caso del signor Marco Baldovin "spinto a rassegnare le dimissioni da presidente della sezione piccoli industriali della Confindustria di Belluno dopo aver condiviso su Facebook un post del blog di Grillo sul Microcredito 5 stelle". Jacopo Berti, candidato alla presidenza della Regione, è andato a casa di Baldovin "perchè siamo una comunità che si stringe attorno a chi subisce ingiustizie".
Continua a leggereJobs Act, Berti (M5s): i veneti non vogliono contratti-truffa. E l'Esercito...
Martedi 24 Marzo 2015 alle 15:24
Jacopo Berti, candidato alla presidenza del Veneto per il Movimento 5 StelleGiuliano Poletti in visita al Vinitaly si è detto soddisfatto del Jobs Act in Veneto, la riforma del lavoro che la Moretti inserisce anche nel suo programma. Ma un ministro del lavoro che si dice soddisfatto di una riforma che cancella i diritti ai lavoratori è un paradosso che può esistere solo nel Partito democratico della Moretti.
Continua a leggereIl Quantitative easing della BCE porta in Italia miliardi di euro, Berti: solo aiuti alle banche
Domenica 8 Marzo 2015 alle 18:11
Jacopo Berti, candidato alle Regionali per il M5S Veneto, sul Quantitative easing della BCE (vedi anche VicenzaPiù n. 274 in edicola o in abbonamento online), che porterà in Italia fino a 150 miliardi di euro, afferma netto: «Sono solo aiuti alle banche, noi invece aiutiamo i cittadini con il microcredito. La cifra della BCE servirebbe, invece, per contrastare il credit crunch, dato che negli ultimi tre anni le famiglie e le imprese italiane hanno subito una contrazione nell'erogazione degli impieghi pari a 110 miliardi di euro. Bene, bravi, bis».
Continua a leggere
In Veneto il microcredito targato 5 Stelle, Berti: 25mila euro per ogni imprenditore
Mercoledi 4 Marzo 2015 alle 20:31
"Questo è un giorno storico per l'imprenditoria veneta". Il candidato alla presidenza della Regione Veneto per il Movimento 5 Stelle, Jacopo Berti, ha presentato mercoledì 4 marzo a Roma il microcredito per le aziende: "uno strumento grazie al quale la politica smette di prendere soldi, e inizia a darne invece agli imprenditori!" (nella foto Jacopo Berti e il parlamentare veneto del Movimento 5 Stelle Federico D'Incà ).
Continua a leggere
Microcredito, rinnovata convezione fra BCC/CRA e Caritas Vicentina
Giovedi 20 Giugno 2013 alle 18:24
Caritas Vicentina - Il territorio vicentino fa un nuovo passo avanti nel sostegno alle famiglie e alle persone in vulnerabilità economica. E’ stato infatti firmato oggi presso la sede della Caritas Diocesana Vicentina a Vicenza il rinnovo della Convenzione fra “BCC/CRA della Provincia e della Diocesi di Vicenza†e Associazione Diakonia onlus, braccio operativo di Caritas Vicentina.
Continua a leggereNuovi frutti dalla sinergia BCC/CRA - Caritas in favore di chi è in difficolta' economica
Mercoledi 5 Dicembre 2012 alle 22:39
Federazione Veneta BCC, Caritas Vicentina - Le Banche di Credito Cooperativo e Casse Rurali della Provincia di Vicenza hanno presentato oggi i risultati di un progetto in favore delle persone in momentanea difficoltà economica iniziato nel 2006 in collaborazione e a sostegno della Caritas Diocesana Vicentina attraverso 13 Sportelli Caritas presenti in Diocesi e Provincia (progetto e dati). Un progetto iniziato in un momento in cui la crisi ufficialmente non era ancora scoppiata. Segnali di una crescente fragilità economica nelle famiglie erano tuttavia già presenti nel 2005.
Continua a leggereIl capitalismo solidale, parola di Bloomberg
Martedi 31 Agosto 2010 alle 21:43
di Federico Rampini (nella foto), corrispondente di La Repubblica a New York
«L' ultimo censimento demografico - dice il sindaco di New York Michael Bloomberg - ha rivelato che almeno 40 milioni di americani vivono sotto la soglia della povertà , più del 13% della popolazione. Stremate dalla recessione, le nostre città devono affrontare la sfida più difficile da mezzo secolo in qua».
Continua a leggereIl capitalismo solidale, parola di Bloomberg
Martedi 31 Agosto 2010 alle 21:40
di Federico Rampini (nella foto), corrispondente di La Repubblica a New York«L' ultimo censimento demografico - dice il sindaco di New York Michael Bloomberg - ha rivelato che almeno 40 milioni di americani vivono sotto la soglia della povertà , più del 13% della popolazione. Stremate dalla recessione, le nostre città devono affrontare la sfida più difficile da mezzo secolo in qua». Continua a leggere
