Leo Club Vicenza, 26 anni di sostegno alla società civile
Martedi 28 Giugno 2011 alle 22:12 
				
			
			
			Riceviamo da Edoardo Tomasetto, Presidente Leo Club Vicenza, e pubblichiamo.
La serata di chiusura del Leo Club Vicenza, avvenuta venerdì sera a Villa Caldogno. è stata per noi un evento molto importante, che ha visto la partecipazione anche del Prefetto di Vicenza. Quest'anno, l'associazione che rappresento, è riuscita a raccogliere con le proprie forze più di 10.000 euro, un ottimo risultato se si considera la giovane età dei soci; risultato che anche il Prefetto Fallica ha apprezzato così come ha fatto con la serata in cui era presente anche il Vice Governatore Lions Elena Appiani (nella foto entrambi col presidente uscente Tomasetto, clicca qui la photo gallery).
Continua a leggereIsotex, Ciambetti conferma al prefetto impegno a difendere azienda e posti di lavoro
Venerdi 24 Giugno 2011 alle 12:10 Roberto Ciambetti, Assessore regionale Lega Nord  -  "Proprio i dati dell'associazione di categoria del settore dimostrano una robusta e sana ripresa dell'export, cresciuto del 24 per cento: se teniamo conto che a fianco del tradizionale mercato tedesco stanno crescendo a ritmi record la Cina, il Brasile e l'India: questo è il dato da cui partire per affrontare il caso Isotex di Sandrigo".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Roberto Ciambetti, Assessore regionale Lega Nord  -  "Proprio i dati dell'associazione di categoria del settore dimostrano una robusta e sana ripresa dell'export, cresciuto del 24 per cento: se teniamo conto che a fianco del tradizionale mercato tedesco stanno crescendo a ritmi record la Cina, il Brasile e l'India: questo è il dato da cui partire per affrontare il caso Isotex di Sandrigo".			
			Continua a leggere
			Discorso di Variati per la Festa della Polizia locale, oggi alle 18 in piazzale della Vittoria
Venerdi 10 Giugno 2011 alle 23:34 
				
			
			
			  Saluto il Signor Prefetto dott. Melchiorre Fallica, il Signor Questore dott. Angelo Sanna, il Comandante Provinciale dei Carabinieri, col. Michele Vito Sarno, il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza, col. Antonio Morelli e attraverso loro tutte le donne e gli uomini delle Forze dell’Ordine che, giorno dopo giorno, vegliano sulla nostra città (foto VicenzaPiù).
Continua a leggere2 giugno, 65° fondazione Repubblica e 150° Unita d'Italia: stamattina in Piazza dei Signori
Giovedi 2 Giugno 2011 alle 12:03 Si sono appena concluse le celebrazioni del 2 giugno, Festa della repubblica, che hanno assunto un significato aggiuntivo perchè quest'anno ricorrono anche il 65° anniversario della fondazione della Repubblica italiana e il 150° dell'Unita' d'Italia. La celebrazione ufficiale di Vicenza si è svolta con i programmati discorsi ufficiali delle personalità sul palco delle autorità, palco posto a ridosso dell'edificio del comune. Le transenne delimitavano lo spazio riservato alle delegazioni militari e para militari mentre i cittadini presenti, circa 500, hanno dovuto  approfittare delle zone sul retro del palco stesso o al di là delle transenne sotto i portici della Basilica (qui la Photo Gallery VicenzaPiù).			
			Continua a leggere
				
			
			
			Si sono appena concluse le celebrazioni del 2 giugno, Festa della repubblica, che hanno assunto un significato aggiuntivo perchè quest'anno ricorrono anche il 65° anniversario della fondazione della Repubblica italiana e il 150° dell'Unita' d'Italia. La celebrazione ufficiale di Vicenza si è svolta con i programmati discorsi ufficiali delle personalità sul palco delle autorità, palco posto a ridosso dell'edificio del comune. Le transenne delimitavano lo spazio riservato alle delegazioni militari e para militari mentre i cittadini presenti, circa 500, hanno dovuto  approfittare delle zone sul retro del palco stesso o al di là delle transenne sotto i portici della Basilica (qui la Photo Gallery VicenzaPiù).			
			Continua a leggere
			Emergenza profughi, Quero: inammissibile comportamento della provincia
Mercoledi 18 Maggio 2011 alle 14:27 Matteo Quero, Consigliere provinciale Partito Democratico  -  "Apprendo dal Giornale di Vicenza che la Giunta Provinciale non ha ritenuto di prendere parte al vertice organizzato dalla prefettura lagunare sulla delicata questione dei profughi africani. L'assessore al sociale nonché presidente Schneck ha incaricato la consigliere Ampelia Berto, come risulta dal lapidario resoconto reso dalla stessa al Giornale di Vicenza". Matteo Quero, consigliere provinciale del PD, commenta così le parole del consigliere Ampelia Berto riportate sul Giornale di Vicenza.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Matteo Quero, Consigliere provinciale Partito Democratico  -  "Apprendo dal Giornale di Vicenza che la Giunta Provinciale non ha ritenuto di prendere parte al vertice organizzato dalla prefettura lagunare sulla delicata questione dei profughi africani. L'assessore al sociale nonché presidente Schneck ha incaricato la consigliere Ampelia Berto, come risulta dal lapidario resoconto reso dalla stessa al Giornale di Vicenza". Matteo Quero, consigliere provinciale del PD, commenta così le parole del consigliere Ampelia Berto riportate sul Giornale di Vicenza.			
			Continua a leggere
			Finanza in provincia per Ptcp e minoranze dal prefetto per illiceità sul "subemendamento"
Giovedi 12 Maggio 2011 alle 21:14 Questo pomeriggio, dopo la Conferenza dei Capigruppo del Consiglio provinciale, a cui la maggioranza non ha ammesso la presenza dei giornalisti chiesta dalle minoranze, Pietro Maria Collareda, a nome del gruppo consiliare del PD, Mario Dal Monte per l'Udc, Bortolino Sartore per Liga Veneto Regione Autonoma  e Francesco Gattolin di Veneto per il Ppe (con il consenso di Emilio Franzina, assente) hanno comunicato alla stampa l'intenzione di chiedere, se non avranno le informazioni richieste circa 30 giorni su una serie di atti connessi col Ptcp, un incontro urgente col Prefetto di Vicenza, Melchiorre Fallica.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Questo pomeriggio, dopo la Conferenza dei Capigruppo del Consiglio provinciale, a cui la maggioranza non ha ammesso la presenza dei giornalisti chiesta dalle minoranze, Pietro Maria Collareda, a nome del gruppo consiliare del PD, Mario Dal Monte per l'Udc, Bortolino Sartore per Liga Veneto Regione Autonoma  e Francesco Gattolin di Veneto per il Ppe (con il consenso di Emilio Franzina, assente) hanno comunicato alla stampa l'intenzione di chiedere, se non avranno le informazioni richieste circa 30 giorni su una serie di atti connessi col Ptcp, un incontro urgente col Prefetto di Vicenza, Melchiorre Fallica.			
			Continua a leggere
			Grande successo manifestazione dei trasporti a Vicenza con oltre 200 partecipanti
Giovedi 31 Marzo 2011 alle 14:01 Massimo D'angelo, Filt-Cgil Vicenza - Il prefetto insieme all'assessore ai trasporti della provincia Sandonà ricevono una delegazione di lavoratori.
				
			
			
			Massimo D'angelo, Filt-Cgil Vicenza - Il prefetto insieme all'assessore ai trasporti della provincia Sandonà ricevono una delegazione di lavoratori.Oggi in concomitanza delle sciopero nazionale i lavoratori del Trasporto Pubblico a Vicenza hanno manifestato. Un corteo con circa duecento lavoratori è partito dalla Stazione Ferroviaria per recarsi in Prefettura, dove una delegazione dei rappresentanti dei lavoratori è stata ricevuta dal Prefetto insieme all'Assessore alla mobilità della Provincia di Vicenza. Continua a leggere
Orafi: incontro con prefetto, questore e vertici dei carabinieri e gdf per la sicurezza
Mercoledi 23 Marzo 2011 alle 18:40 Confindustria Vicenza - Dopo i recenti episodi di rapine ai danni di attività orafe vicentine.
				
			
			
			Confindustria Vicenza - Dopo i recenti episodi di rapine ai danni di attività orafe vicentine. I presidenti delle sezioni orafe di Confindustria Vicenza, Apindustria, Confartigianato e CNA hanno incontrato oggi il Prefetto di Vicenza, Melchiorre Fallica, il Questore Angelo Sanna, l comandanti provinciali dei Carabinieri Michele Sarno e della Guardia di Finanza Antonio Morelli per esporre le preoccupazioni della categoria in merito al recente riemergere del fenomeno delle rapine ai danni di aziende orafe.
Continua a leggerePiazzale della Vittoria: in 400 cantano l'inno. Napolitano: L'Unità è più viva col federalismo
Giovedi 17 Marzo 2011 alle 16:39 Erano circa 400 i presenti alla cerimonia delle 9,30 a Piazzale della Vittoria per il 150° anniversario dell'Unità d'Italia (per il programma di oggi e domani clicca qui). Oltre al prefetto Fallica, che ha pronunciato il discorso ufficiale, a tutti comandanti delle forze ordine, al questore Sanna, al sindaco Variari, al consigliere delegato alle celebrazioni, Marco Appoggi, al Vicesindaco Moretti, a gran parte giunta e a vari consiglieri della maggioranza e della minoranza (Lega Nord esclusa) hanno partecipato alla cerimonia e hanno assistito all'alzabandiera Dino Decco, Vice Presidente della provincia, Elena Donazzan , assessore regionale, l'eurodepudato Sergio Berlato, l'onorevole Daniela Sbrollini (vedi qui la nostra Photo Gallery).			
			Continua a leggere
				
			
			
			Erano circa 400 i presenti alla cerimonia delle 9,30 a Piazzale della Vittoria per il 150° anniversario dell'Unità d'Italia (per il programma di oggi e domani clicca qui). Oltre al prefetto Fallica, che ha pronunciato il discorso ufficiale, a tutti comandanti delle forze ordine, al questore Sanna, al sindaco Variari, al consigliere delegato alle celebrazioni, Marco Appoggi, al Vicesindaco Moretti, a gran parte giunta e a vari consiglieri della maggioranza e della minoranza (Lega Nord esclusa) hanno partecipato alla cerimonia e hanno assistito all'alzabandiera Dino Decco, Vice Presidente della provincia, Elena Donazzan , assessore regionale, l'eurodepudato Sergio Berlato, l'onorevole Daniela Sbrollini (vedi qui la nostra Photo Gallery).			
			Continua a leggere
			Ai precari Inps solidarietà dei sindaci vicentini, di Fracasso e dei colleghi di lavoro
Mercoledi 29 Dicembre 2010 alle 17:46 Cgil Vicenza - Lavoratori precari dell'Inps oggi in sciopero dal Prefetto ricevono la solidarietà di sindaci vicentini, del Consigliere regionale Fracasso e dei colleghi di lavoro
				
			
			
			Cgil Vicenza - Lavoratori precari dell'Inps oggi in sciopero dal Prefetto ricevono la solidarietà di sindaci vicentini, del Consigliere regionale Fracasso e dei colleghi di lavoro Si è svolto in tutta la Penisola, in Veneto e a Vicenza oggi lo sciopero dei lavoratori in somministrazione dell'INPS i cui contratti scadono tra due giorni, nonostante l'istituto sia di fatto in carenza di personale. A Vicenza le lavoratrici e i lavoratori "somministrati" degli uffici di viale San Felice hanno dimostrato con un sit-in davanti alla sede vicentina dell'Istituto fino alle 10,45.Â
Continua a leggere 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    